|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
|
anche per me nuova e prima reflex
Salve, come da titolo vorrei fare il mio primo acquisto di una macchina reflex, per immortalare tutto cio che serve nei viaggi e della mia famiglia...
Personalmente vengo atirato molto da nikon D3300. Io ho visto solo il corpo macchina ma non so con quale obbiettivo e bene iniziare con questa nuova esperienza, ho letto che spesso qualcuno consiglia di prendere il kit con l'ottica che propone di base nikon é la miglior scelta per iniziare? cosa c'è di pari livello o meglio in questa fascia di prezzo? 400/450euri ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno alla mia richiesta d'aiuto
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
per iniziare l'ottica in kit va più che bene, anche se con macchine tipo la 3300 (quindi con sensori molto densi di pixel) non restituiranno una gran resa.
nella stessa fascia di prezzo ci sono le pentax che sono decisamente meglio sotto quasi tutti i punti di vista, ma sono pentax...in definitiva prendi quella che ti piace di più tanto se usate bene tutte le reflex restituiscono ottimi risultati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
|
Grazie della risposta... pentax quale modello per rimanere dentro questa fascia di prezzo?
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
k500/k30/k50 (tutte e tre restituiscono le medesime foto, però la k500 ha una costruzione meno curata ed in generale è un po' più basica)
per 460/470 circa trovi la k30/k50 in doppio kit (quindi con 18-55 + 50-200). la k30/k50 è di un livello superiore (anche alla 5300 e corrispettive canon) per questo costa un po' di più dei 400 richiesti per la 3300. ripeto comunque che alla fine le belle foto le fa il fotografo, e tutte le macchine moderne sono in grado di restituire una qualità sufficiente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
|
In realtà io avevo puntato la nikon d610 perche ho visto che usa goa tecnologia di di concezione FX
A me non interessa prendere la reflex che mi piace esteticamente... ma mi interessa prendere la migliore qualità/prezzo che rimane nella mia fascia e il mio massimo sono 500euri più o meno e la vorrei comprare rigorosamente on-line per avere allo stesso prezzo un oggetto migliore. Quindi se c'è altro da guardare ditemi pure... che valuterò qualunque proposta...
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
ehm, tu hai detto di avere un budget di 400/450 euro e ora dici di aver puntato alla 610 (che viene minimo 1200 SOLO CORPO)
![]() io ti posso anche consigliare una pentax 645z che ha un rapporto qualità prezzo ottimo, ma se hai un budget inferiore cosa te la consiglio a fare? quindi: che budget hai? vuoi una FF o una aps-c? ovviamente devi sapere che differenze ci sono tra FF e aps-c per poter scegliere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
|
Mi sono semplicemente spiegato male... dopo aver fatto delle ricerche qualitative del copo macchina mi sono reso conto che le macchine nikon con l'FX sono meglio dal che ho puntato la d610... solo che avendo visto i prezzi stavo chiedendo a voi aumentando il miu budget a 500euri cosa posso prendere on line tra le varie marche che ci sono?
No non conosco le differenze di ciò che mi hai detto...
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
insomma PER ME (quindi per come uso IO la reflex) una FF ha più difetti che pregi dato che prediligo le focali tele. indubbiamente con il tuo budget la migliore qualità/prezzo è la pentax k30/k50 (dato che qualitativamente sono più vicine alla d7000/d7100 piuttosto che alla 5300). se però vuoi una FF devi rimanere su canon/nikon, anche se con 500 euro prendi al massimo una canon 5d usata o similari, se ti va bene... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
|
Ho guardato per le pentax e nel sito ho visto che hanno fatto un nuovo modello che si chiama k-s1 ho trovato il medesimo modello a 585euro mentre la k-50 a 500 volevo capire se 85euro di differenza vli vale o meno... oppure vado di k-50 e basta?
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
|
Quote:
1. ha la doppia ghiera (diaframmi e tempi) 2. è WR ossia tropicalizzata.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50; 500px |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
sono due macchine diverse: la k-s1 è più compatta ed ha delle funzioni in meno (e non è tropicalizzata, se non sbaglio...ma su questo meglio che controlli perchè non ne sono certo). come resa la k30/k50 la conosco bene ed è eccellente, la k-s1 è più recente ed ha un sensore nuovo che non so come va (ho visto alcuni scatti e sembra abbia una resa simile alla k30/k50...forse anche un filo meglio grazie all'assenza del filtro AA).
la k-s1 la vedo ottimamente in abbinamento con ottiche limited di dimensioni ridotte, così da avere un sistema di grande qualità in poco spazio (l'alternativa ad una mirrorless ma con mirino ottico). se pensi di usarla anche con ottiche "ingombranti" vai di k30/k50 secondo me. PS: ricordati che pentax non ha FF a catalogo, quindi se vuoi/vorrai una FF guarda altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
|
Beh ma se volessi una FF le cifre non cambiano notevolemente?!
Io vorrei solamente capire qual'é la macchina qualità prezzo migliore rimanendo con un budget di 500euri considerando esclusivamente acquisti on-line... Ad esempio so che nikon e canon sono seguite da tutte le case produttrici di ottiche e accessori... quinquindi magari é meglio che io acquisti qualcosa dj più blasonato per questi motivi...???
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
Quote:
Quote:
PS: io scelgo un marchio anche in base alle ottiche del marchio scelto...di sicuro non scelgo un certo marchio in base a quali ottiche di terzi sono disponibili. poi se una certa ottica la fanno solo sigma e tamron il discorso cambia |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
|
Ho alla fine deciso di prendere pentax k50, volevo però sapere dove potrei comprarla personalizzata perché ho solo trovato il sito americano mi pare...
oltre a questo volevo sapere un altra cosa, ho letto in giro per i vari forum/articoli che l'obbiettivo originale 18-55 non é un gran ché... quindi pensavo che potrei optare per comprare solo corpo macchina e obbiettivo separato... cosa ne pensate? Grazie...
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
|
Sinceramente per iniziare, come te mi pare, l'obiettivo kit non è per niente male. Anzi viene considerato fra i migliori rispetto a quelli offerti in kit da altre marche.
Al limite puoi vedere se trovi il kit corpo+18-135 ma inizi a salire di prezzo. Per la personalizzazione non so aiutarti.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50; 500px |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
|
Grazie della risposta, io ho letto in una recensione che l'obbiettivo originale faceva abbastanza pena... comunquenon sapevo che fossero tra i migliori nei kit... a questo punto prendo il kit e casomai in un secondo momento potrei pensare ad un altra ottica...in effetti quello che pensavo di prendere io era proprio un 18-135... solo che ho visto che costicchiano
![]() Per l'acquisti invece è un po più complicato perche ne sito in italiano mi fa vedere tutte le configurazioni ma non trovo il modo per confermare l'acquisto...bagari non si può però che senso ha avere ilconfiguratoreepoi da italia non poteracquistare?!!
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
|
Quote:
Per la personalizzazione forse ti conviene guardare sul sito della pentax quali sono i rivenditori nella tua zona e chiedere direttamente a loro se possono procurartela secondo le tue esigenze.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50; 500px |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Quelle vendute oggi nei Kit hanno il gruppo ottico di seconda serie e sono ritenute tra le migliori ottiche in kit sulla piazza. L' unica cosa negativa di queste ottiche è che hanno l' attacco in plastica e non in metallo come la prima serie.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
In ogni caso condividono tutti lo schema ottico e sono tra i migliori kit in commercio (hanno una resistenza al flare incredibile! È impossibile avere flare e riflessi strani nelle foto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
|
Quote:
![]() Ma come hai detto sono tutti otticamente identici, quindi io no ne farei un problema.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50; 500px |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.