Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2014, 13:27   #1
stexms83
Member
 
L'Avatar di stexms83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
anche per me nuova e prima reflex

Salve, come da titolo vorrei fare il mio primo acquisto di una macchina reflex, per immortalare tutto cio che serve nei viaggi e della mia famiglia...
Personalmente vengo atirato molto da nikon D3300. Io ho visto solo il corpo macchina ma non so con quale obbiettivo e bene iniziare con questa nuova esperienza, ho letto che spesso qualcuno consiglia di prendere il kit con l'ottica che propone di base nikon é la miglior scelta per iniziare?
cosa c'è di pari livello o meglio in questa fascia di prezzo? 400/450euri
ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno alla mia richiesta d'aiuto
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD
stexms83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 10:37   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
per iniziare l'ottica in kit va più che bene, anche se con macchine tipo la 3300 (quindi con sensori molto densi di pixel) non restituiranno una gran resa.

nella stessa fascia di prezzo ci sono le pentax che sono decisamente meglio sotto quasi tutti i punti di vista, ma sono pentax...in definitiva prendi quella che ti piace di più tanto se usate bene tutte le reflex restituiscono ottimi risultati
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 10:44   #3
stexms83
Member
 
L'Avatar di stexms83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
Grazie della risposta... pentax quale modello per rimanere dentro questa fascia di prezzo?
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD
stexms83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 11:03   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
k500/k30/k50 (tutte e tre restituiscono le medesime foto, però la k500 ha una costruzione meno curata ed in generale è un po' più basica)

per 460/470 circa trovi la k30/k50 in doppio kit (quindi con 18-55 + 50-200).

la k30/k50 è di un livello superiore (anche alla 5300 e corrispettive canon) per questo costa un po' di più dei 400 richiesti per la 3300.

ripeto comunque che alla fine le belle foto le fa il fotografo, e tutte le macchine moderne sono in grado di restituire una qualità sufficiente
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 11:11   #5
stexms83
Member
 
L'Avatar di stexms83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
In realtà io avevo puntato la nikon d610 perche ho visto che usa goa tecnologia di di concezione FX

A me non interessa prendere la reflex che mi piace esteticamente... ma mi interessa prendere la migliore qualità/prezzo che rimane nella mia fascia e il mio massimo sono 500euri più o meno e la vorrei comprare rigorosamente on-line per avere allo stesso prezzo un oggetto migliore.

Quindi se c'è altro da guardare ditemi pure... che valuterò qualunque proposta...
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD
stexms83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 11:27   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
ehm, tu hai detto di avere un budget di 400/450 euro e ora dici di aver puntato alla 610 (che viene minimo 1200 SOLO CORPO)

io ti posso anche consigliare una pentax 645z che ha un rapporto qualità prezzo ottimo, ma se hai un budget inferiore cosa te la consiglio a fare?

quindi: che budget hai? vuoi una FF o una aps-c?
ovviamente devi sapere che differenze ci sono tra FF e aps-c per poter scegliere...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 11:50   #7
stexms83
Member
 
L'Avatar di stexms83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
Mi sono semplicemente spiegato male... dopo aver fatto delle ricerche qualitative del copo macchina mi sono reso conto che le macchine nikon con l'FX sono meglio dal che ho puntato la d610... solo che avendo visto i prezzi stavo chiedendo a voi aumentando il miu budget a 500euri cosa posso prendere on line tra le varie marche che ci sono?
No non conosco le differenze di ciò che mi hai detto...
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD
stexms83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 12:11   #8
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da stexms83 Guarda i messaggi
Mi sono semplicemente spiegato male... dopo aver fatto delle ricerche qualitative del copo macchina mi sono reso conto che le macchine nikon con l'FX sono meglio dal che ho puntato la d610... solo che avendo visto i prezzi stavo chiedendo a voi aumentando il miu budget a 500euri cosa posso prendere on line tra le varie marche che ci sono?
No non conosco le differenze di ciò che mi hai detto...
la d610 ha un sensore Full-Frame (quindi più grande rispetto a quello aps-c di 3300/5300/7100...). il sensore più grande può avere una qualità maggiore per via delle maggiori dimensioni dei fotositi, ma non ha solo pregi! dipende quindi da cosa si vuole fotografare, da come lo si vuole fotografare e da quanto si può spendere. sui sensori aps-c hai un fattore di crop 1.5x (questo comporta che, ad esempio, un 50mm montato su una aps-c ha circa l'angolo di campo che avrebbe un 75mm su FF) e questo può essere un pregio come un difetto...varia anche la profondità di campo...

insomma PER ME (quindi per come uso IO la reflex) una FF ha più difetti che pregi dato che prediligo le focali tele.

indubbiamente con il tuo budget la migliore qualità/prezzo è la pentax k30/k50 (dato che qualitativamente sono più vicine alla d7000/d7100 piuttosto che alla 5300). se però vuoi una FF devi rimanere su canon/nikon, anche se con 500 euro prendi al massimo una canon 5d usata o similari, se ti va bene...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 13:06   #9
stexms83
Member
 
L'Avatar di stexms83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
Ho guardato per le pentax e nel sito ho visto che hanno fatto un nuovo modello che si chiama k-s1 ho trovato il medesimo modello a 585euro mentre la k-50 a 500 volevo capire se 85euro di differenza vli vale o meno... oppure vado di k-50 e basta?
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD
stexms83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 14:58   #10
siuseppe
Senior Member
 
L'Avatar di siuseppe
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da stexms83 Guarda i messaggi
Ho guardato per le pentax e nel sito ho visto che hanno fatto un nuovo modello che si chiama k-s1 ho trovato il medesimo modello a 585euro mentre la k-50 a 500 volevo capire se 85euro di differenza vli vale o meno... oppure vado di k-50 e basta?
fra le due io andrei ancora per la k-50 per due motivi:
1. ha la doppia ghiera (diaframmi e tempi)
2. è WR ossia tropicalizzata.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50;
500px
siuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 15:05   #11
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
sono due macchine diverse: la k-s1 è più compatta ed ha delle funzioni in meno (e non è tropicalizzata, se non sbaglio...ma su questo meglio che controlli perchè non ne sono certo). come resa la k30/k50 la conosco bene ed è eccellente, la k-s1 è più recente ed ha un sensore nuovo che non so come va (ho visto alcuni scatti e sembra abbia una resa simile alla k30/k50...forse anche un filo meglio grazie all'assenza del filtro AA).

la k-s1 la vedo ottimamente in abbinamento con ottiche limited di dimensioni ridotte, così da avere un sistema di grande qualità in poco spazio (l'alternativa ad una mirrorless ma con mirino ottico). se pensi di usarla anche con ottiche "ingombranti" vai di k30/k50 secondo me.

PS: ricordati che pentax non ha FF a catalogo, quindi se vuoi/vorrai una FF guarda altro
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 15:23   #12
stexms83
Member
 
L'Avatar di stexms83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
Beh ma se volessi una FF le cifre non cambiano notevolemente?!
Io vorrei solamente capire qual'é la macchina qualità prezzo migliore rimanendo con un budget di 500euri considerando esclusivamente acquisti on-line...
Ad esempio so che nikon e canon sono seguite da tutte le case produttrici di ottiche e accessori... quinquindi magari é meglio che io acquisti qualcosa dj più blasonato per questi motivi...???
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD
stexms83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2014, 15:39   #13
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da stexms83 Guarda i messaggi
Beh ma se volessi una FF le cifre non cambiano notevolemente?!
di base si

Quote:
Originariamente inviato da stexms83 Guarda i messaggi
Io vorrei solamente capire qual'é la macchina qualità prezzo migliore rimanendo con un budget di 500euri considerando esclusivamente acquisti on-line...
la migliore sul nuovo con 500 euro è la k30/k50 senza alcun dubbio

Quote:
Originariamente inviato da stexms83 Guarda i messaggi
Ad esempio so che nikon e canon sono seguite da tutte le case produttrici di ottiche e accessori... quinquindi magari é meglio che io acquisti qualcosa dj più blasonato per questi motivi...???
dipende tutto da che ottiche vuoi: tendenzialmente quasi tutte le ottiche sigma e tamron sono disponibili anche per pentax, tranne qualche eccezione...basta informarsi prima in base alle ottiche che vuoi.

PS: io scelgo un marchio anche in base alle ottiche del marchio scelto...di sicuro non scelgo un certo marchio in base a quali ottiche di terzi sono disponibili. poi se una certa ottica la fanno solo sigma e tamron il discorso cambia
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 12:23   #14
stexms83
Member
 
L'Avatar di stexms83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
Ho alla fine deciso di prendere pentax k50, volevo però sapere dove potrei comprarla personalizzata perché ho solo trovato il sito americano mi pare...
oltre a questo volevo sapere un altra cosa, ho letto in giro per i vari forum/articoli che l'obbiettivo originale 18-55 non é un gran ché... quindi pensavo che potrei optare per comprare solo corpo macchina e obbiettivo separato...
cosa ne pensate? Grazie...
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD
stexms83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 12:39   #15
siuseppe
Senior Member
 
L'Avatar di siuseppe
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
Sinceramente per iniziare, come te mi pare, l'obiettivo kit non è per niente male. Anzi viene considerato fra i migliori rispetto a quelli offerti in kit da altre marche.

Al limite puoi vedere se trovi il kit corpo+18-135 ma inizi a salire di prezzo.

Per la personalizzazione non so aiutarti.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50;
500px
siuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 13:05   #16
stexms83
Member
 
L'Avatar di stexms83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: torino
Messaggi: 78
Grazie della risposta, io ho letto in una recensione che l'obbiettivo originale faceva abbastanza pena... comunquenon sapevo che fossero tra i migliori nei kit... a questo punto prendo il kit e casomai in un secondo momento potrei pensare ad un altra ottica...in effetti quello che pensavo di prendere io era proprio un 18-135... solo che ho visto che costicchiano beh magari prendendola comincio ad appassionarmi ein qualche modo lo comprerò...

Per l'acquisti invece è un po più complicato perche ne sito in italiano mi fa vedere tutte le configurazioni ma non trovo il modo per confermare l'acquisto...bagari non si può però che senso ha avere ilconfiguratoreepoi da italia non poteracquistare?!!
__________________
CASE:Cooler_Master_HAF_932 MOBO;ASUS_RAMPAGE_III_BLACK_EDITION CPU:i7_X980@4000 DISSY:NOCTUA_NH-D14 RAM:12GB_ARES_G.SKILL_2133Mhz_CL9 VGA:SAPPHIRE_ATI_HD6970 SSD/HDD: OCZ_VERTEX_256GB_WD_EcoGreen_1TB-2TB PSU:CORSAIR_AX1200_GOLD
stexms83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 13:17   #17
siuseppe
Senior Member
 
L'Avatar di siuseppe
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da stexms83 Guarda i messaggi
Grazie della risposta, io ho letto in una recensione che l'obbiettivo originale faceva abbastanza pena... comunquenon sapevo che fossero tra i migliori nei kit... a questo punto prendo il kit e casomai in un secondo momento potrei pensare ad un altra ottica...in effetti quello che pensavo di prendere io era proprio un 18-135... solo che ho visto che costicchiano beh magari prendendola comincio ad appassionarmi ein qualche modo lo comprerò...

Per l'acquisti invece è un po più complicato perche ne sito in italiano mi fa vedere tutte le configurazioni ma non trovo il modo per confermare l'acquisto...bagari non si può però che senso ha avere ilconfiguratoreepoi da italia non poteracquistare?!!
Secondo me è la scelta corretta, così inizi a capire anche se ti senti più portato per obbiettivi corti o lunghi. Per migliorare l'attrezzatura lato lenti c'è sempre tempo.

Per la personalizzazione forse ti conviene guardare sul sito della pentax quali sono i rivenditori nella tua zona e chiedere direttamente a loro se possono procurartela secondo le tue esigenze.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50;
500px
siuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 16:46   #18
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da stexms83 Guarda i messaggi
Grazie della risposta, io ho letto in una recensione che l'obbiettivo originale faceva abbastanza pena... comunquenon sapevo che fossero tra i migliori nei kit... a questo punto prendo il kit e casomai in un secondo momento potrei pensare ad un altra ottica...in effetti quello che pensavo di prendere io era proprio un 18-135... solo che ho visto che costicchiano beh magari prendendola comincio ad appassionarmi ein qualche modo lo comprerò...
del 18-55 Pentax ne esistono 4 varianti. Due coppie WR e due no.

Quelle vendute oggi nei Kit hanno il gruppo ottico di seconda serie e sono ritenute tra le migliori ottiche in kit sulla piazza.

L' unica cosa negativa di queste ottiche è che hanno l' attacco in plastica e non in metallo come la prima serie.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 19:51   #19
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
del 18-55 Pentax ne esistono 4 varianti. Due coppie WR e due no.

Quelle vendute oggi nei Kit hanno il gruppo ottico di seconda serie e sono ritenute tra le migliori ottiche in kit sulla piazza.

L' unica cosa negativa di queste ottiche è che hanno l' attacco in plastica e non in metallo come la prima serie.
Che io sappia hanno la baionetta in plastica solo i da-L...i WR ed i DA hanno baionetta in metallo.

In ogni caso condividono tutti lo schema ottico e sono tra i migliori kit in commercio (hanno una resistenza al flare incredibile! È impossibile avere flare e riflessi strani nelle foto )
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:57   #20
siuseppe
Senior Member
 
L'Avatar di siuseppe
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Che io sappia hanno la baionetta in plastica solo i da-L...i WR ed i DA hanno baionetta in metallo.

In ogni caso condividono tutti lo schema ottico e sono tra i migliori kit in commercio (hanno una resistenza al flare incredibile! È impossibile avere flare e riflessi strani nelle foto )
no, i WR che mettono nel kit hanno la baionetta in plastica. Se venduti a parte ce l'hanno in metallo. (così ero rimasto io visto che ho il WR kit con baionetta in plastica )

Ma come hai detto sono tutti otticamente identici, quindi io no ne farei un problema.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50;
500px
siuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v