|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2061
|
SSH su interfaccia eth0 e internet su ppp0 è possibile?
Buongiorno, ho un piccolo client linux con Tiny Core dotato di modem 3G che permette il collegamento a internet. Il mio problema è che quando collego questo client alla mia rete tramite il cavo ethernet i programmi che girano sul client non utilizzano più la connessione 3G per collegarsi ad internet ma il modem / router ADSL della rete ethernet. Io avrei invece la necessità di controllare il client tramite SSH sul collegamento eth0 mentre vorrei che i collegamenti internet dei programmi che girano sul client restino veicolati su PPP0. Si può ottenere una configurazione di questo tipo?
SSH <--> eth0 Internet <--> ppp0 Grazie mille in anticipo PS il problema nasce dal fatto che gli IP assegnati alla SIM PosteMobile non sono pubblici e quindi non riesco a collegami in SSH al client per gestirlo.
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Io ho risolto un problema simile al tuo in cui dovevo collegare un client ed un server, Ho lasciato ad entrambi la connessione wifi sulla rete del tipo 192.168.1.x creata dal router adsl, mentre per la eth0 ho collegato il server e il client con un cavo cross e ho creato una rete con indirizzi 192.168.0.x
Per fare questo ho aggiunto al file /etc/network/interfaces le righe # interface added to use cross cable to connect to Server auto eth0 iface eth0 inet static address 192.168.0.x netmask 255.255.255.0 up route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.0.0 gw 192.168.0.y dove x va sostituito con l'indirizzo della macchina che stai configurando mentre y è l'indirizzo del gateway. Nel mio caso, essendo collegate direttamente con un cavo, ognuno dei due è il gateway per l'altro quindi basta inserire l'indirizzo dell'altra macchina. Per avere accesso tramite ssh, quindi, quando sei sulla macchina 192.168.0.x, basta qualcosa del tipo ssh nome_utente@192.168.0.y Ultima modifica di monte.cristo : 27-10-2014 alle 22:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
È una cosa forse potrebbe semplicemente essere risolta o definendo opportunamente il gateway o modificando le tabelle di routing, solo che per non fare teoria servirebbero le informazioni di
ifconfig -a netstat -rn Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.