|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 682
|
Panasonic 42GT60, vale ancora puntarci o c'è di meglio?
Ho trovato 1 offerta a 750euro per un panasonic 42GT60.. Ovviamente l'utilizzo sarebbe 60%film mkv/dvx, 20BluRay 3D e 20% PS4.
A questo prezzo, adesso come adesso, trovo qualcosa di meglio oppure posso andare sul sicuro con il buon vecchio plasmone di cui tutti hanno parlato egregiamente?? Grazie in anticipo per i vostri consigli, mi ero fissato su questo hdtv quasi 1 anno fa e non sono più aggiornato!! ![]()
__________________
HAF 912 plus || ASUS P8P67 PRO || INTEL SB 2500K D2 @ 4.8 GHz @ 1.355v || NOCTUA NH-U12P SE2 || Samsung 840 series 120Gb || Vapor-x 7970 6Gb @1200-1700 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Io ci ho puntato, e sono riuscito ad accaparrarmelo al prezzo da te indicato, prima del recentissimo aumento (al momento in cui scrivo il TX-P42GT60 costa circa un migliaio di EUR). Evidentemente le scorte sono quasi del tutto esaurite ed i prezzi lievitano. Siccome ho risparmiato un bel po' rispetto al mio budget, ne ho approfittato aggiungendo al mio TV l'estensione della garanzia da 2 a 5 anni.
Questi nuovi pannelli della serie 60 mostrano un ulteriore incremento della luminosità ed un miglioramento del livello del nero, rispetto alla serie 50 del 2012. Al momento l'unica tecnologia in grado di superare i PDP è quella OLED, ma è ancora immatura e costosa. Tra l'altro, l'unico formato attualmente disponibile è il 55". Nutro grandi aspettative da questi pannelli, ma penso che ad oggi sia meglio attendere. Voglio soprattutto capire e vedere se, tra qualche anno, il boom di proposte di TV 4K si risolverà in un fuoco di paglia o verrà adottato su larga scala. A quel punto un OLED, anche in UHD, dovrebbe riuscire a costare una cifra ragionevole. EDIT: ad oggi (fine novembre), il TX-P42GT60 sembra definitivamente esaurito. Rimangono solo pochi VT60 nei tagli da 55 e 60 pollici, e vengono venduti a prezzi molto elevati. Il top di gamma (TX-P65ZT60) è addirittura arrivato a sfiorare i prezzi che aveva al debutto sul mercato (quasi 4.000 EUR). A quel punto, se si decide di sborsare quelle cifre, tanto vale (pur tenendo conto delle riserve da me espresse poc'anzi) puntare direttamente agli OLED da 55".
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 27-11-2014 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.