Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2002, 13:51   #1
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
distro da scaricare

ciao
ciao


raga volevo sapere una cosa: è più stabile la
nuova slakwave /o qualkosa del genere)
o la debian.........
più ke stabile miservirebbe
sapere quale è migliore,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
(perke un mio amico mi skarikerebbe una delle
due distro...)
a proposito della slak..... la 8.0 ha l' Xfree 4.10?
o sarebbe beglio la nuova rc1 ?
grazie
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 14:22   #2
taiger
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 112
la slackware è la più rigida nel rispettare gli standard classici,
ma la debian è sicuramente la distribuzione più stabile e affidabile, ma richiede anche una certa perizia nel metterla a punto.
__________________
TaiGeR

http://www.il-cinematografo.it
Gentoo -- Cely800@1000
taiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 14:25   #3
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
allora visto ke la metto su un pc da vacanza (un p2 400 con 64 di ram)
pensavo di usarlo come scuola..............
ma dove trovo la slak 8.1 rc2 sul sito non trovo nulla
e la ultima debian (sempre beta amen) la woody?
grazie mille
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 16:15   #4
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
ftp://ftp.kfki.hu/pub/linux/cdimages/debian-unofficial/

questo sito e' un fulmine
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 18:33   #5
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
grazie !!!!!
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 14:46   #6
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
quasi quasi passo a debian anke sul p3.....
kom' è questa versione di testing woody 3.0 ?
è stabile?
scusate quando installa lilo la installazione della
debian configura lui ke deve far partire anke la partizoone
con windows?
e poi la fase di installazione è come quella della debian precedente ?
grazie
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 15:18   #7
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
per quanto l'ho provata non mi ha dato problemi di stabilità o altro (il Package.gz è lo stesso da giorni).
per lilo la risposta è no, devi aggiungere le due righe per bootare un sistema win.
la fase di installazione non la conosco, visto che ho fatto un upgrade da potato, ma non penso si discosti molto.
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 18:34   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
ragazzi io i consigli non sono sicuramete in grado di darli, però ho iniziato con mandrake 8.2 e mi trovo benissimo (l'unica cosa che manca è un file manager ma NON LO VOGLIO, da terminale è più fico, più veloce e mi ci trovo bene)

ho solo un problemino: ho installato la mandr. con un cd ide 24X, successivamente ho installato un controller adaptec aha2940 e un master teac55s (scsi) e tolto il cdrom, il problema è che con eroaster (e altri software di masterizzazione) quando lancio il detect recorder mi dice che nn trova periferiche di lettura scrittura in (se nn ricordo male) /dev/sg* mentre in /dev è presente la cartella /sg0

dove sbaglio?


in ultimo: su consiglio di amici che conoscono abbastanza bene linux, ho installato la mandrake 8.2
me l'hanno consigliata al posto di redhat 7.3 x' quando si installano i pacchetti rpm mandrake 8.2 controlla in automatico le dipendenze cosa che rh7.3 non fa.
xò sento parlare bene di debian: mi dite che vantaggi ci sono a usarla rispetto a md 8.2?

grazie e ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 18:39   #9
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
x riaw

scusate l'ot: ma dire che la tua sign è una figata è poco!
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 21:19   #10
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
allora devo impostare le due righe di lilo....
okay , tanto ho un articolo sull' argomento (mis embra
linux magazine o un linux e co)
cmq me la portano domani ,
(il 1 e 2 cd)
l' installazione per cui è idendica alla 2.6............
ci sara all'' inizio (scusate se sbaglio) il robo
per le partizioni ed io formatto la /boot la / e lascio la home
metto bootable (mi sembra di ricordare cosi)
la /boot
e non tocco la partizione di windows
poi ci sarà la selezione dei package
poi la conf. di x (ed avendo una kyro faro
16 bit )
poi riavvio
poi apro con un editor il file di conf di linux
ci aggiungo le righe (se qualkuno le sa... magari me lo scrive grazie)
do lilo -v
e riavvio
cosi poi ho il doppio boot sperando che l' installazione non abbia
danneggiato la part. di windows.........
il passaggio dalla mdk2 alla debian è pari da quello
windows a mdk linux?
cmq secondo me la debian
sarà più istruttiva della mdk , visto che a me sembra di stare
in windows (decine di wizard) che sono comodi .
ma alla fine potrebbe rovinare le mie "lezioni " di linux....
che ne pensate
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 21:38   #11
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
e x l' isdn,,,,
ho trovato un how to
ma qualkuno ke la configurata x benino mi darebbe una rapida
spiegazione grazie
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 21:39   #12
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da hellopit
[b]
cmq secondo me la debian
sarà più istruttiva della mdk , visto che a me sembra di stare
in windows (decine di wizard) che sono comodi .
ma alla fine potrebbe rovinare le mie "lezioni " di linux....
che ne pensate
concordo pienamente, si impara molto di più (forse la slackware in questo è anche migliore della debian... devo provarla )
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 21:43   #13
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
Il pacchetto isdnutils si installa molto bene sia su Potato che su Woody (distribuzioni testate personalmente). Crea opportunamente gli script necessari in /etc/isdn e /etc/init.d, provvedendo ad avvisare al boot qualora la scheda non sia stata configurata tramite l' apposito script isdnconfig. Gli script proposti sono molto completi e ben commentati, basta leggerli e cancellare qualche commento per avere un sistema ben funzionante. Uniche "pecche" IMHO: la selezione su dialmode auto di default e la scarsa chiarezza in merito allo zero iniziale (problema di isdnutils?)
by http://linux.interpuntonet.it/doc/mi...ini-HOWTO.html

è giusto?
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 21:46   #14
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da hellopit
[b]Il pacchetto isdnutils si installa molto bene sia su Potato che su Woody (distribuzioni testate personalmente). Crea opportunamente gli script necessari in /etc/isdn e /etc/init.d, provvedendo ad avvisare al boot qualora la scheda non sia stata configurata tramite l' apposito script isdnconfig. Gli script proposti sono molto completi e ben commentati, basta leggerli e cancellare qualche commento per avere un sistema ben funzionante. Uniche "pecche" IMHO: la selezione su dialmode auto di default e la scarsa chiarezza in merito allo zero iniziale (problema di isdnutils?)
by http://linux.interpuntonet.it/doc/mi...ini-HOWTO.html

è giusto?

apt-get install isdnutils
ovviamente devi compilare il supporto per il ta nel kernel, come modulo o meno
io ho qualche problemi con ipppd, nel senso che se tolgo il dialmode auto si lamenta nei log e continua a provare... ma devo ancora guardar bene
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 21:49   #15
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
scusa la mia ignoranza
ma il supporto isdn (cio+ il modulo della mia skeda
isdn)
non è già compilato come modulo del kernel?
(come le altre distro mdk e red hat ecc...)
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 21:51   #16
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
mi sa proprio di no...
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 21:55   #17
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
non voglio dire che p@@@e ma quasi.........
sicuro sicuro...........................
/vabbe amen /
cmq poi modifico sti file , e whuum mi collego giusto
dammi qualke altro consiglio please (naturalmente sotto
licenza gpl per cui liberamente distribuibile :-) )
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 21:56   #18
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da hellopit
[b]non voglio dire che p@@@e ma quasi.........
sicuro sicuro...........................
/vabbe amen /
cmq poi modifico sti file , e whuum mi collego giusto
dammi qualke altro consiglio please (naturalmente sotto
licenza gpl per cui liberamente distribuibile :-) )
oddio... che altri consigli... c'è tutto nell'howto, seguilo passo-passo
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 21:59   #19
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
si lo so ma gli howto non rispondono
dichiarano soltanto diciamo sono meno "umani"
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v