Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2002, 12:51   #1
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
distro da scaricare

ciao
ciao


raga volevo sapere una cosa: è più stabile la
nuova slakwave /o qualkosa del genere)
o la debian.........
più ke stabile miservirebbe
sapere quale è migliore,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
(perke un mio amico mi skarikerebbe una delle
due distro...)
a proposito della slak..... la 8.0 ha l' Xfree 4.10?
o sarebbe beglio la nuova rc1 ?
grazie
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 13:22   #2
taiger
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 112
la slackware è la più rigida nel rispettare gli standard classici,
ma la debian è sicuramente la distribuzione più stabile e affidabile, ma richiede anche una certa perizia nel metterla a punto.
__________________
TaiGeR

http://www.il-cinematografo.it
Gentoo -- Cely800@1000
taiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 13:25   #3
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
allora visto ke la metto su un pc da vacanza (un p2 400 con 64 di ram)
pensavo di usarlo come scuola..............
ma dove trovo la slak 8.1 rc2 sul sito non trovo nulla
e la ultima debian (sempre beta amen) la woody?
grazie mille
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 15:15   #4
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
ftp://ftp.kfki.hu/pub/linux/cdimages/debian-unofficial/

questo sito e' un fulmine
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2002, 17:33   #5
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
grazie !!!!!
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 13:46   #6
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
quasi quasi passo a debian anke sul p3.....
kom' è questa versione di testing woody 3.0 ?
è stabile?
scusate quando installa lilo la installazione della
debian configura lui ke deve far partire anke la partizoone
con windows?
e poi la fase di installazione è come quella della debian precedente ?
grazie
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 14:18   #7
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
per quanto l'ho provata non mi ha dato problemi di stabilità o altro (il Package.gz è lo stesso da giorni).
per lilo la risposta è no, devi aggiungere le due righe per bootare un sistema win.
la fase di installazione non la conosco, visto che ho fatto un upgrade da potato, ma non penso si discosti molto.
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 17:34   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
ragazzi io i consigli non sono sicuramete in grado di darli, però ho iniziato con mandrake 8.2 e mi trovo benissimo (l'unica cosa che manca è un file manager ma NON LO VOGLIO, da terminale è più fico, più veloce e mi ci trovo bene)

ho solo un problemino: ho installato la mandr. con un cd ide 24X, successivamente ho installato un controller adaptec aha2940 e un master teac55s (scsi) e tolto il cdrom, il problema è che con eroaster (e altri software di masterizzazione) quando lancio il detect recorder mi dice che nn trova periferiche di lettura scrittura in (se nn ricordo male) /dev/sg* mentre in /dev è presente la cartella /sg0

dove sbaglio?


in ultimo: su consiglio di amici che conoscono abbastanza bene linux, ho installato la mandrake 8.2
me l'hanno consigliata al posto di redhat 7.3 x' quando si installano i pacchetti rpm mandrake 8.2 controlla in automatico le dipendenze cosa che rh7.3 non fa.
xò sento parlare bene di debian: mi dite che vantaggi ci sono a usarla rispetto a md 8.2?

grazie e ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 17:39   #9
HLM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
x riaw

scusate l'ot: ma dire che la tua sign è una figata è poco!
HLM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 20:19   #10
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
allora devo impostare le due righe di lilo....
okay , tanto ho un articolo sull' argomento (mis embra
linux magazine o un linux e co)
cmq me la portano domani ,
(il 1 e 2 cd)
l' installazione per cui è idendica alla 2.6............
ci sara all'' inizio (scusate se sbaglio) il robo
per le partizioni ed io formatto la /boot la / e lascio la home
metto bootable (mi sembra di ricordare cosi)
la /boot
e non tocco la partizione di windows
poi ci sarà la selezione dei package
poi la conf. di x (ed avendo una kyro faro
16 bit )
poi riavvio
poi apro con un editor il file di conf di linux
ci aggiungo le righe (se qualkuno le sa... magari me lo scrive grazie)
do lilo -v
e riavvio
cosi poi ho il doppio boot sperando che l' installazione non abbia
danneggiato la part. di windows.........
il passaggio dalla mdk2 alla debian è pari da quello
windows a mdk linux?
cmq secondo me la debian
sarà più istruttiva della mdk , visto che a me sembra di stare
in windows (decine di wizard) che sono comodi .
ma alla fine potrebbe rovinare le mie "lezioni " di linux....
che ne pensate
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 20:38   #11
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
e x l' isdn,,,,
ho trovato un how to
ma qualkuno ke la configurata x benino mi darebbe una rapida
spiegazione grazie
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 20:39   #12
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da hellopit
[b]
cmq secondo me la debian
sarà più istruttiva della mdk , visto che a me sembra di stare
in windows (decine di wizard) che sono comodi .
ma alla fine potrebbe rovinare le mie "lezioni " di linux....
che ne pensate
concordo pienamente, si impara molto di più (forse la slackware in questo è anche migliore della debian... devo provarla )
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 20:43   #13
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
Il pacchetto isdnutils si installa molto bene sia su Potato che su Woody (distribuzioni testate personalmente). Crea opportunamente gli script necessari in /etc/isdn e /etc/init.d, provvedendo ad avvisare al boot qualora la scheda non sia stata configurata tramite l' apposito script isdnconfig. Gli script proposti sono molto completi e ben commentati, basta leggerli e cancellare qualche commento per avere un sistema ben funzionante. Uniche "pecche" IMHO: la selezione su dialmode auto di default e la scarsa chiarezza in merito allo zero iniziale (problema di isdnutils?)
by http://linux.interpuntonet.it/doc/mi...ini-HOWTO.html

è giusto?
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 20:46   #14
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da hellopit
[b]Il pacchetto isdnutils si installa molto bene sia su Potato che su Woody (distribuzioni testate personalmente). Crea opportunamente gli script necessari in /etc/isdn e /etc/init.d, provvedendo ad avvisare al boot qualora la scheda non sia stata configurata tramite l' apposito script isdnconfig. Gli script proposti sono molto completi e ben commentati, basta leggerli e cancellare qualche commento per avere un sistema ben funzionante. Uniche "pecche" IMHO: la selezione su dialmode auto di default e la scarsa chiarezza in merito allo zero iniziale (problema di isdnutils?)
by http://linux.interpuntonet.it/doc/mi...ini-HOWTO.html

è giusto?

apt-get install isdnutils
ovviamente devi compilare il supporto per il ta nel kernel, come modulo o meno
io ho qualche problemi con ipppd, nel senso che se tolgo il dialmode auto si lamenta nei log e continua a provare... ma devo ancora guardar bene
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 20:49   #15
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
scusa la mia ignoranza
ma il supporto isdn (cio+ il modulo della mia skeda
isdn)
non è già compilato come modulo del kernel?
(come le altre distro mdk e red hat ecc...)
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 20:51   #16
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
mi sa proprio di no...
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 20:55   #17
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
non voglio dire che p@@@e ma quasi.........
sicuro sicuro...........................
/vabbe amen /
cmq poi modifico sti file , e whuum mi collego giusto
dammi qualke altro consiglio please (naturalmente sotto
licenza gpl per cui liberamente distribuibile :-) )
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 20:56   #18
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da hellopit
[b]non voglio dire che p@@@e ma quasi.........
sicuro sicuro...........................
/vabbe amen /
cmq poi modifico sti file , e whuum mi collego giusto
dammi qualke altro consiglio please (naturalmente sotto
licenza gpl per cui liberamente distribuibile :-) )
oddio... che altri consigli... c'è tutto nell'howto, seguilo passo-passo
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 20:59   #19
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
si lo so ma gli howto non rispondono
dichiarano soltanto diciamo sono meno "umani"
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v