Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2014, 12:21   #1
gingohw
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 23
Consiglio portatile 17“ di fascia bassa per uso office

Ciao a tutti!

L'impiego del portatile è per programmazione, office, e-mail, internet (potenza grafica e multimediale non sono importanti).
Sistema operativo deve essere windows.

Uso spesso le macchine virtuali, quindi se la Ram è di 4 GB, la porterò a 8 (quindi serve un secondo slot libero).
60-70% dell’impiego sarà nelle vicinanze di una presa di corrente, quindi la durata della batteria non è un criterio principale.
500 GB di HD potebbero bastare (aggiungere un SSD in futuro dovrebbe essere un’opzione possibile)

Pensavo ad un Core i3-4.
Ho visto che si trovano a buon prezzo soprattutto nella versione “U” con frequenza e consumi ridotti. Non so se però rispetto ad un modello “M” il calo di prestazione influisca sulle macchine virtuali (vorrei dedicare alle macchine virtuali 1 core, 2 GB ram e 80 GB di disco… al massino gireranno due in contemporanea, ma in genere solo una)

Sono indeciso tra:

- Lenovo G710, Core i3-4000M, 4GB RAM, 500GB SSHD (450 Euro)
e
- Acer Aspire E5-771-30A7, Core i3-4030U, 4GB RAM, 1TB HD (430 Euro)

entrambi con win8.1.
Budget non oltre i 500 Euro.

Il primo ha la CPU di tipo M e un SSHD.
Il secondo ha 1 TB di HD (che non guasta), ma soprattutto più porte USB (ne uso parecchie) e una Gigabit-LAN.

Cosa mi consigliate? Anche altri modelli da acquistare all'estero vanno bene.

Ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti.
gingohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 21:12   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da gingohw Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

L'impiego del portatile è per programmazione, office, e-mail, internet (potenza grafica e multimediale non sono importanti).
Sistema operativo deve essere windows.

Uso spesso le macchine virtuali, quindi se la Ram è di 4 GB, la porterò a 8 (quindi serve un secondo slot libero).
60-70% dell’impiego sarà nelle vicinanze di una presa di corrente, quindi la durata della batteria non è un criterio principale.
500 GB di HD potebbero bastare (aggiungere un SSD in futuro dovrebbe essere un’opzione possibile)

Pensavo ad un Core i3-4.
Ho visto che si trovano a buon prezzo soprattutto nella versione “U” con frequenza e consumi ridotti. Non so se però rispetto ad un modello “M” il calo di prestazione influisca sulle macchine virtuali (vorrei dedicare alle macchine virtuali 1 core, 2 GB ram e 80 GB di disco… al massino gireranno due in contemporanea, ma in genere solo una)

Sono indeciso tra:

- Lenovo G710, Core i3-4000M, 4GB RAM, 500GB SSHD (450 Euro)
e
- Acer Aspire E5-771-30A7, Core i3-4030U, 4GB RAM, 1TB HD (430 Euro)

entrambi con win8.1.
Budget non oltre i 500 Euro.

Il primo ha la CPU di tipo M e un SSHD.
Il secondo ha 1 TB di HD (che non guasta), ma soprattutto più porte USB (ne uso parecchie) e una Gigabit-LAN.

Cosa mi consigliate? Anche altri modelli da acquistare all'estero vanno bene.

Ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti.
Assolutamente tra i due il primo senza pensarci.
altrimenti questo unisce i consumi ridotti e le prestazioni del primo (e un pezzo in più): http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= o questo in alternativa.

Dall'estero si fanno i colpacci:
1) https://www.cyberport.de/lenovo-g700...-2H6_1688.html (tutto compreso hai la potenza del primo da te indicato e ti viene a costare meno del secondo, con 415 euro ce l'hai tra le tue mani, windows compreso)
2) https://www.cyberport.de/lenovo-idea...-2LQ_1688.html (se ti serve windows sfora un po' ma è una gran bella macchina)

Ultima modifica di Il Picchio : 12-10-2014 alle 21:17.
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 06:44   #3
gingohw
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 23
Grazie per la risposta.

Dunque mi par di capire meglio lasciar perdere gli ulv a parità di prezzo.
Si, i lenovo sono delle belle macchine in termine di configurazione (mi piace anche la presenza dell'SSHD).

Unica pecca secondo me sono le ridotte connessioni (solo 3 porte USB di cui solo una USB3 e porta LAN da 100 Mbit). Per avere di meglio con i Lenovo bisogna salire di prezzo.
gingohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 13:22   #4
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da gingohw Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

Dunque mi par di capire meglio lasciar perdere gli ulv a parità di prezzo.
Si, i lenovo sono delle belle macchine in termine di configurazione (mi piace anche la presenza dell'SSHD).

Unica pecca secondo me sono le ridotte connessioni (solo 3 porte USB di cui solo una USB3 e porta LAN da 100 Mbit). Per avere di meglio con i Lenovo bisogna salire di prezzo.
Gli i3 ulv si.
Gli i5 ulv sono processori decenti, per dire associati a una buona scheda video danno soddisfazioni anche nel gioco e in editing video.

Quante porte usb ti servono?
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 19:37   #5
gingohw
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Quante porte usb ti servono?

Dipende dal progetto al quale lavoro, ma due o tre sono sempre occupate (mouse, penna/disco esterno) e apparecchi da laboratorio vari.

Il mio attuale ASUS ne ha quattro e qualche volta mi capita di metterci l'hub per l'espansione. Per questo preferirei un quattro porte tipo gli acer.

Altro problema è la ridotta velocità della porta LAN, che uso spesso per collegarmi alle reti aziendali, là dove il WiFi non è permesso (in ambito industriale spessissimo). Il mio vecchio ASUS già aveva la Gigabit.

Comunque sono problemi secondari, sono dei nice-to-have, che solo a parità di macchina possono influenzare la scelta.
gingohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 22:12   #6
gingohw
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 23
Se come dici i core i5 ulv non sono da disprezzare, allora ho trovato qualcosa che potrebbe andare bene, un

- Asus X751LD-TY069D
con i5-4200U, 750 GB HDD / 4 GB RAM, NVIDIA® GeForce® 820M, 4 USb e GBit lan.

430 Euro senza windows, mi sembra un buon prezzo e molto meglio degli altri citati fino ad ora nel thread.

Mi chiedo solo se ha uno slot libero per portare la memoria ad 8 o 12 GB.

Ultima modifica di gingohw : 13-10-2014 alle 22:15.
gingohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 13:45   #7
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da gingohw Guarda i messaggi
Se come dici i core i5 ulv non sono da disprezzare, allora ho trovato qualcosa che potrebbe andare bene, un

- Asus X751LD-TY069D
con i5-4200U, 750 GB HDD / 4 GB RAM, NVIDIA® GeForce® 820M, 4 USb e GBit lan.

430 Euro senza windows, mi sembra un buon prezzo e molto meglio degli altri citati fino ad ora nel thread.

Mi chiedo solo se ha uno slot libero per portare la memoria ad 8 o 12 GB.
Molto buono assolutamente.
Dalla germania vero?

Secondo me va bene a meno che in italia non trovi qualcosa di molto simile. Puoi aggiungere memoria fino ad un massimo di 16gb. Uno slot occupato e uno libero (credo max 8gb a slot)
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 18:20   #8
gingohw
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Molto buono assolutamente.
Dalla germania vero?

Secondo me va bene a meno che in italia non trovi qualcosa di molto simile. Puoi aggiungere memoria fino ad un massimo di 16gb. Uno slot occupato e uno libero (credo max 8gb a slot)
Si, dalla Germania, ma non è un problema, conosco il tedesco e sono abituato a quelle tastiere.

Però proprio in un commento di un cliente tedesco che l'ha preso qualche giorno fa, c'è la critica al fatto che il fondo del portatile è tutto chiuso, quindi (secondo lui) non si puo' cambiare la batteria nè tantomeno pulire la ventola.
Anche se però dice che ha portato la memoria a 8 GB (da questo commento non si evince però quanti slot ci sono).

Comuqnue, se non trovo di meglio, penso proprio di prenderlo, anche se le USB sono solo 3! (almeno così mi pare di vedere nelle foto)
Dovrò rassegnarmi all'uso degli HUB.
gingohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v