Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2014, 11:19   #1
aliens72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
2 HD EXT USB guasti in 2 gorni? Come possibile?

Mi si presenta questo problema.
Premetto che uso CHAKRA come distribuzione linux.
Di solito lascio il pc acceso la notte mentre lascio aperto qbitorrent.
La scorsa mattina arrivo e trovo l'hard disk USB scollegato (un wd caviar green da 2tb autoalimentato); anche staccandolo e riattaccandolo non sono riuscito a rivederlo.
Anche sullo stesso pc dalla partizione windows non riesco + a vedere l'hard disk.
Tanto è vero credevo si fosse rotto il disco esterno.
Allora ieri sera ho preso un altro hd usb (maxtor da 250GB alimentato da USB) e stamattina stessa situazione!!
Ma che può essere successo? 2 Hd bruciati in 2 gg? Uno dei due però quello da 250GB autoalimentato messo su un altro pc con windows me lo vede, mentre l'altro (WD caviar green 2TB) non riesco più a vederlo nonostante lampeggi la spia dietro e non senta alcun rumore strano!!
Grazie
aliens72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 12:24   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Potrebbe benissimo essersi rotto il box, dovresti estrarre il disco e collegarlo direttamente al pc per escludere un malfunzinamento dle box.

Prima di farlo, collega il disco e posta il risultato di:
fdisk -l

Se windows te li vede, signifca che hanno file system NTFS, confermi?

Ultima modifica di roccia1234 : 31-10-2014 alle 12:26.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 13:23   #3
aliens72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
Provato ad attaccarlo al SATA direttmente ma niente da fare non lo vede nemmeno il BIOS!!
aliens72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 13:36   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da aliens72 Guarda i messaggi
Provato ad attaccarlo al SATA direttmente ma niente da fare non lo vede nemmeno il BIOS!!
Hai verificato che i cavi di alimentazione e dati siano funzionanti e ben collegati? (si, è una domanda stupida per controllare una cosa ancora più stupida... ma non si sa mai, meglio fare sempre doppi controlli su tutto in casi de genere).

Also, hai collegato il disco alle porte sata del southbridge o di qualche chip aggiuntivo della mobo (solitamente sono di colore diverso)? Perchè, nel secondo caso, è molto probabile che i disco non venga visualizzato nell'elenco dischi del bios, ma in una schermata successiva (o non venga elencato comunque).

Comunque, dopo aver fatto tutto, da linux posta il risultato di "fdisk -l" e anche di "ls -l /dev/disk/by-id" (senza le "", ovviamente).

Se il disco non appare in nessun caso... missà che è proprio andato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 13:46   #5
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
Qualche anno fa c'era il problema dell'intellipark di Western Digital che portava ad un aumento esagerato dei load cycles in poco tempo. Io usavo ubuntu e mi ha trasformato in qualche settimana due green nuovi da 1 Tb in due meravigliosi fermacarte.
In teoria il problema in ubuntu dovrebbe essere stato risolto, ma non conoscendo chakra non so se il problema può essere simile.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 13:55   #6
aliens72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Qualche anno fa c'era il problema dell'intellipark di Western Digital che portava ad un aumento esagerato dei load cycles in poco tempo. Io usavo ubuntu e mi ha trasformato in qualche settimana due green nuovi da 1 Tb in due meravigliosi fermacarte.
In teoria il problema in ubuntu dovrebbe essere stato risolto, ma non conoscendo chakra non so se il problema può essere simile.
Come come scusa? spiegati meglio perchè a naso ho dei brutti presentimenti che potrebbe essere lo stesso problema, anche perchè ho fatto un'ulteriore verifica e sembra che il problema ci sia stato quando avevo attivato i servizi NFS!!!!
aliens72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 15:46   #7
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5357
Questa è la nota ufficiale diramata da Western Digital riguardo quel problema. Nel testo c'è scritto che i green possono arrivare alla soglia di un milione di cicli, ma nel mio caso i dischi si sono rotti molto prima.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 08:53   #8
aliens72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 120
Bella ciofega i WD caviar green!! Bene a sapersi così evito di comprarli in futuro! Non sono mai stato amante dei WD ora ancora meno!! Seagate tutta la vita!!!
aliens72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 13:28   #9
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
In realtà sono solo i green che secondo me non sono dei gran dischi. La serie RE4 invece non mi ha mai creato problemi e li trovo degli ottimi dischi.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 16:53   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Mah, a me i Wd green sembrano tutt'altro che delle ciofeche.

certo, non sono il non plus ultra dei meccanici e c'è di meglio... ma sono comunque dischi decenti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v