|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 21
|
Consiglio pc mini-itx 500€
Buongiorno,
Volevo chiedere se possibile un aiuto per la configurazione di un pc mini-itx con budget sui 500-550 euro. Innanzitutto, mini-itx perché mi sposto spesso e non posso portare appresso una tower ATX. Con il computer gioco occasionalmente (oltre ai vecchi titoli qualche gioco nuovo, magari Assassin's Creed o FIFA) e mi capita di registrare musica e lavorare con programmi come Cubase. Sono anche un utente GNU/Linux. Il budget è un po' bassino, ma preferisco con questi soldi farmi un desktop da poter magari aggiornare quando mi serve piuttosto che un portatile dall'uso limitato. Ho pensato a qualcosa di simile: Scheda Madre: Gigabyte GA-B85N socket 1150 Processore: Intel Core i5-4440 Memoria: Kingston HyperX Fury DDR3 1600 MHz 4Gb (x2) Hard Disk: [ho un Hitachi da un portatile, 250 Gb a 5400 rpm, me lo faccio bastare per ora, e per fare un po' di recupero hardware che non guasta] Scheda Video: Zotac Geforce GTX 750 Case: Thermaltake Core v1 Alimentatore: [per ora so che prenderò un 500W, ma credo basterebbe forse anche un 400W] Con queste componenti riesco ad arrivare intorno al budget. Le domande che mi pongo, dato il form factor mini-ITX, avrò problemi a posizionare tutto? Con quel case ho visto configurazioni su internet molto simili a questa, e i test di temperatura erano ottimi. Inoltre, l'alimentatore è meglio modulare? Aspetto consigli e ringrazio chiunque leggerà il post. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139617
|
Ciao
innanzitutto usarei piu il pc x gaming o x lavorare sull'audio? hai gia una scheda audio dedicata? a che risoluzione vuoi giocare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 21
|
Ciao. Dunque, non credo che giocherò moltissimo, nè ovviamente che registrerò tutti i giorni. Ho una Behringer che dovrò sostituire perché ha firewire e non saprei come riutilizzarla. La risoluzione di gioco non è così importante. Ho scelto quella scheda perché mi sembrava un buon compresso del tipo "non spendo 300 euro per una scheda video ma se mi va di giocare non devo farlo a 5 fps"..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139617
|
esistono anche schede pci ceh aggiungono uscite firewire
cmq su che monitor ci giocheresti, hai gia in mente qualche game che userai? xkè se fai uso di risoluzioni sotto al full-hd ad esmepio si potrebbe pensare anche di usare una vga integrata nella cpu x fare tutto se invece vuio sia giocare bene in full-hd o cmq a titoli recenti abbastanza "pesanti" una dedicata ci vuole infin se vuoi lavorare con molte tracce audio, hai epnsato anche di ricercare qualcosa nell'usato? cpu e/o vga? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la scheda audio, schede di espansione PCI-E non ne posso inserire, considera che nella mobo che ho preso in considerazione c'è una PCI-E 3.0 e una mini PCI-E che mi servirà per la scheda di rete. Comunque, per ora per quello che registro (una chitarra elettrica e un microfono voce) andrebbe più che bene una integrata, dato che comunque anche con la Behringer aumentavo il buffer al massimo (se suoni da solo la bassa latenza ha un'importanza marginale rispetto al rischio di trovarti con il suono che "salta"). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139617
|
ti indico le varie possibilità
pc se pensi di giocare a risoluzioni che si avivcinano al full-hd: I5 3xx0 + B75 + R7 265/270 + SSD 120gb da cercare qualcosa nell'usato pc misto più x lavoro: I5 4460 + R7 260X + B85 pc misto se pensi di giocare sotto al full-hd: A10 7850 + gigabyte GA-F2A88XN-WIFI + grafica integrata + SSD 120gb che scheda di rete vuoi aggiungere, il wifi? Ultima modifica di celsius100 : 07-09-2014 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 21
|
Quote:
1) Di costo: risparmio usando un hdd riciclato, non ho intenzione di spendere più di 100 euro per un ssd. 2) Di affidabilità: formatto Windows almeno una volta l'anno, e le partizioni GNU/Linux (2 distro diverse) subiscono un ciclo bi-/trimestrale, consumerei una ssd in 3 anni. Considera che sto tentando di tenere basso il costo.. Il chipset B75 con un core i5-4460, ok che 1155 e 1150 dovrebbero essere compatibili, ma mi conviene comprare una mobo con un chipset già datato? Sì, una scheda wifi pci-e per non avere il wifi in USB che potrebbe darmi noie con GNU/Linux.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139617
|
beh un ssd come il crucial M500 viene meno di 60 euro in verisone 120gb, se nn fai 70-80gb di sovrascritture al mese, ti durerà tanto quanto un hdd normale meccanico, col vantaggio che è 5/7 volte più veloce in qualsiasi caricamento
ho corretto, voelvo scrivere B85, ogni socket inlte è incompatibile col precedente |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 21
|
Quote:
Comunque, con un po' di creatività riuscirei a prendere una GTX 750 Ti e un Core i5-4460. Tra le altre cose abbasso il PSU a 400 W, considerando che il consumo calcolato di picco non dovrebbe raggiungere i 250 W ci sto largo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139617
|
quindi nn hai nenahce uno smartphone
![]() a parte gli scherzi gli hdd hanno una durata di vita utile simile, infatti un ssd è garantito 3 anni, un hdd nn e garantito 10 anni se vuoi potenziare il reparto video montaci una R9 270 si con l'ali in ogni caso un XFX Pro 450W, di piu nn ti servirà |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.