Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2014, 14:27   #1
Dying
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 29
Indecisione fascia medio-bassa

Riprendendo un mio post nel topic toppato, mi serve un portatile per browsing, wordpress, gaming non esagerato (non pretendo le ultime novità, mi van bene anche giochi fino al 2012), molto multitasking, soprattutto delle prime due attività unite a office e una buona autonomia della batteria.

Budget: ho una gift card e***nics da 100€ quindi li potrei spendere fino a 500, altrove non oltre i 400€.

Da una ricerca sono risalito a questi, ma sono abbastanza ignorante

499€ ASUSF552CL-SX016H
Intel Core i5 3337U - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video NVidia GeForce GT 710 1GB - schermo 15.6" Led - Webcam HD - Wireless N - Windows 8

469€ ASUSF550CC-XX675H
*Intel Core i3 3217U 1.80Ghz - Ram 4GB - HD 1TB - scheda video NVIDIA GeForce GT 720M 2Gb ddr3 - schermo 15.6" Led - DVD super multi - Wi Fi 802.11n (b/g) - Bluetooth 4.0 - HD Web Camera - 1x USB 2.0 - 1x USB 3.0 - Windows 8

425€ LENOVOEssential Notebook G500 59409428
*Intel Core i3 3110M - Ram 4GB - HD 500GB - scheda video AMD Mobility Radeon HD8570M 1GB - display 15.6" Led - masterizzatore DVD - Wireless 802.11 b/g/n - Webcam - 2x USB 3.0 - 1x USB 2.0 - 1x HDMI - Windows 8.1

399€ HPPavilion 15-n212sl
*AMD A8 4555M 1.60Ghz - Ram 4GB DDr3L - HD 750GB - scheda video AMD Radeon HD 7600G - display 15.6" Led - masterizzatore DVD - Webcam - Wifi 802.11n - 2x USB 3.0 ; 1x USB 2.0 - Windows 8.1 64bit

399€ ASUS F552CL-SX015H

399€ acer-e5-551g-88bw

L'ultimo mi attrae molto per 8 gb di ram e 1 tb hdd, oltre che una gpu che mi sembra decente ad un prezzo contenuto.

Però, se avessi questa certezza non sarei qui, quindi mi rimetto a voi...
Dying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 08:53   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Le prestazioni dell'i5-3337U e dell'i3-3110M si equivalgono e sono le più performanti, tieni conto però che l'i5 è un ULV da 17W, mentre il secondo è un processore a pieno voltaggio da 35W, quindi per l'autonomia meglio il primo.
Poi in ordine di prestazioni c'è l'i3-3217U, altro ULV da 17W e per ultimo l'A8-4555M, ULV amd da 19W.

Per le schede video la più potente è la 720M, seguita dalla 710M, la HD8570M ed infine la HD7600G (è integrata nella cpu A8).

Direi che per giocare forse il "migliore" è l'asus F550CC-XX675H (per via della vga), per il multitasking sicuramente l'asus F552CL-SX016H o il lenovo G500 59409428, hanno i processori più potenti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 10:52   #3
Dying
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 29
Intanto ti ringrazio... In pratica ognuno è meglio in qualcosa e nessuno è meglio in tutto... Dannazione =)
Dying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 15:13   #4
Dying
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 29
Aggiungo le specifiche dell'ultimo, ieri non ero riuscito a inserirle

ACER E5-551G-88BW
Processore AMD Quad-Core Processor A8-7100 - Diplay 15.6" - Risoluzione 1366x768 (HD) - RAM 8 Gb DDR3 - Hard disk 1000 Gb - Scheda grafica AMD Radeon™ R7 M265 2 Gb VRAM - Sistema operativo Windows 8.1 64bit

399€

questo era il modello che mi attirava di più, ma con quella gpu non so cosa ci possa realmente fare...
Dying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 17:25   #5
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 849
E' la migliore GPU tra tutti quelli che hai elencato.

Vale quasi quanto una 740M.
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 17:47   #6
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Che ne dici di questo? https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire...ndows/1C26-903

Non hai Windows ma credo sia il miglior compromesso che puoi trovare. Altrimenti l'ultimo va bene.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 19:20   #7
Dying
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 29
Potrebbe essere interessante, ma per la garanzia come sono coperto comprando dalla Germania?
Dying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 19:57   #8
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Copertissimo. I tedeschi sono anche molto più precisi che gli italiani. Il primo anno trasporto e riparazione tutto a carico loro, il secondo anno invece spedisci tu in Germania a spese tue e riparazione e trasporto indietro a carico loro.

Lo accetterei come compromesso. Oltre alla tastiera tedesca si intende
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 20:11   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Dying Guarda i messaggi
Potrebbe essere interessante, ma per la garanzia come sono coperto comprando dalla Germania?
Devi vedere se il notebook è coperto dalla garanzia europea, normalmente lo sono, cmq almeno io eviterei, i produttori fanno sempre storie con le garanzie.

Riguardo invece all'acer E5-551G-88BW che hai scritto prima della cpu si sa poco e niente, almeno stando a notebook check dovrebbe avere le prestazioni di un i3-4030y, quindi anche meno di un i3-3217u.
Per come la vedo io non mi sembra sto gran che di acquisto, la scheda video sarà anche al livello di una 740M, ma la cpu non credo sia adatta a fare molto multitasking.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 21:24   #10
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Devi vedere se il notebook è coperto dalla garanzia europea, normalmente lo sono, cmq almeno io eviterei, i produttori fanno sempre storie con le garanzie.

Riguardo invece all'acer E5-551G-88BW che hai scritto prima della cpu si sa poco e niente, almeno stando a notebook check dovrebbe avere le prestazioni di un i3-4030y, quindi anche meno di un i3-3217u.
Per come la vedo io non mi sembra sto gran che di acquisto, la scheda video sarà anche al livello di una 740M, ma la cpu non credo sia adatta a fare molto multitasking.
Cyberport è un sito molto affidabile, molti utenti hanno avuto a che fare e sono rimasti molto soddisfatti. Nessun inconveniente garanzia.

È cyberport, non il primo mercante di strada a caso.
Non credo nemmeno si passi per Acer, fanno tutto loro in casa.

Io prenderei in considerazione seriamente piuttosto che processori orribili o schede grafiche che non fanno girare nemmeno il solitario
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 22:29   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Non credo nemmeno si passi per Acer, fanno tutto loro in casa.
Non sarebbe un punto a loro favore.

Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Io prenderei in considerazione seriamente piuttosto che processori orribili o schede grafiche che non fanno girare nemmeno il solitario
Sono punti di vista, ha senso se si usa linux o si ha già una licenza windows, altrimenti al prezzo bisogna aggiungere altri 119 € di licenza windows, a 518 € non mi sembra tanto conveniente, soprattutto unito ai disagi di avere l'assistenza in Germania.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 22:39   #12
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
La licenza si compra a 40-60 euro. Non si compra certo sul sito della Microsoft. Non credo ci siano dubbi su questo a livello di convenienza. È comunque tanto, era solo per precisare. Infatti consiglio il note in questo caso se si è utenti Linux o si ha già una licenza Windows. Importante la premessa.

Comunque è inutile parlare così a priori, prima di dire che è sconveniente e che acquistare dalla Germania è uno sbattimento inutile bisogna valutare cosa si guadagna e si perde.
Basta sentire altri che hanno acquistato da cyberport. Non per questo è uno dei principali siti che si consigliano eh.

Comunque il fantomatico disagio quale sarebbe? Spendere 10 euro per un'ipotetica spedizione in assistenza quando andando da negozi fisici o in Italia si paga uguale e i tempi sono anche maggiori? Sinceramente non capisco. Preferirei avere questo "disagio" e avere un note potente rispetto a uno che non regge il solitario (come per dire quello con l'i3 ulv).
Sono ovviamente critiche costruttive, nessuna offesa, mi raccomando si parla da amici!


Sul fatto di non passare da Acer è quello che penso io, ma sicuramente mi sbaglierò! Vedo che per qualsiasi cosa in fase di pre-acquisto montano loro in casa quindi non so come funzioni la loro assistenza ma dicono che sia grandiosa.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440

Ultima modifica di Il Picchio : 20-08-2014 alle 22:53.
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 23:45   #13
Dying
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 29
Domani mi informo sulla possibilità della licenza win, intanto grazie e accolgo volentieri qualunque altro consiglio
Dying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 08:22   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Comunque è inutile parlare così a priori, prima di dire che è sconveniente e che acquistare dalla Germania è uno sbattimento inutile bisogna valutare cosa si guadagna e si perde.
Ho acquistato molte volte dalla Germania (non questo sito) e non ho mai trovato grandissima convienienza, anzi una volta mi hanno spedito anche un prodotto ricondizionato invece di uno nuovo senza specificare niente sul sito, un'altra volta invece si sono "persi" un hd che gli avevo spedito in assistenza e solo dopo varie minacce hanno mandato un prodotto sostitutivo...insomma niente di diverso dall'Italia.

Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Comunque il fantomatico disagio quale sarebbe? Spendere 10 euro per un'ipotetica spedizione in assistenza quando andando da negozi fisici o in Italia si paga uguale e i tempi sono anche maggiori?
I tempi sono molto maggiori spedendo all'estero, passano anche mesi prima di rivedere il proprio prodotto, e cmq le spese non sono così basse, un pacco assicurato da più di 2 kg non viene meno di 35/40 €.

Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Preferirei avere questo "disagio" e avere un note potente rispetto a uno che non regge il solitario (come per dire quello con l'i3 ulv).
Guarda ho sia un i3-3217U (sul mio notebook in firma) che un i5-4200U sul probook di mio padre, sono ugualmente lenti, l'i5 è solo più potente sulla carta, ma la velocità d'uso percepita è la stessa...gli ULV sono tutti uguali .

Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Sono ovviamente critiche costruttive, nessuna offesa, mi raccomando si parla da amici!
Si discute infatti .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 10:13   #15
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Non sono affatto d'accordo su almeno l'80% di quello che dici, soprattutto sul fatto che è sconveniente acquistare in Germania. Sarebbe come dire "una volta ho comprato da un truffatore italiano e quindi mi rifiuto di comprare da Santech". Va beh pazienza.

Io ti dico ho un i5 ulv e un i3 performante come il 3217u e la differenza la vedo. Se no i benchmark a cosa servono? A truffare la gente?

Comunque torniamo in topic, vediamo cosa dice il diretto interessato
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 10:28   #16
Dying
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 29
Come riconosco se un processore è ulv o meno? E soprattutto, cosa significa ulv?

Ho letto bene di questo, anche come potenzialità di gaming nonostante la fascia bassa

Hp pavilion n240sl
CPU: AMD A6-5200 quad core 2 GHz
GPU: AMD Radeon HD 8400G + AMD Radeon HD8670 1GB
RAM: 4 GB DDR3
HDD: 500 GB, 5400 rpm
Schermo: 15,6 pollici 1366 x 768 pixel GLARE
Batteria: 4 celle
Peso: 2,38 kg
Dying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 10:53   #17
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da Dying Guarda i messaggi
Come riconosco se un processore è ulv o meno? E soprattutto, cosa significa ulv?

Ho letto bene di questo, anche come potenzialità di gaming nonostante la fascia bassa

Hp pavilion n240sl
CPU: AMD A6-5200 quad core 2 GHz
GPU: AMD Radeon HD 8400G + AMD Radeon HD8670 1GB
RAM: 4 GB DDR3
HDD: 500 GB, 5400 rpm
Schermo: 15,6 pollici 1366 x 768 pixel GLARE
Batteria: 4 celle
Peso: 2,38 kg
Lo scarterei. Sempre meglio il tedesco e l'altro che dicevi con l'A8.

Processore ulv vuol dire che consuma poco ma ha prestazioni anche inferiori rispetto a uno a pieno voltaggio (diverso da dire che consuma poco e va poco). Si riconoscono perché Intel mette la sigla "u" o "ue" o "y" dietro al numero del processore (es. i5-4210[b]u[b]). Per AMD bisogna guardare processore per processore.

Comunque un processore si sceglie in base alle performance, non al fatto che sia ulv o meno
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 11:53   #18
Dying
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 29
Esauriente al massimo, grazie.
Qual è il periodo dell'anno in cui è conveniente acquistare? Perché se so che a novembre escono le nuove generazioni e a ottobre i prezzi dell'attuale crollano, posso aspettare ancora un po'...

E ancora ultima questione: se volessi far una pazzia, cambiando completamente range e puntando un convertibile (non meno di 12 pollici), rinunciando ovviamente al gaming, cosa potrei cercare di valido sempre nello stesso budget?
Dying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 12:24   #19
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Sui prezzi non ti so dire. Molte volte ci sono occasioni da un giorno o due da prendere al volo. Altre volte ci sono periodi cari come il fuoco. A meno che non ci sia un cambio generazionale di proporzioni epiche i prezzi più o meno stanno li. Ho guardato notebook per 4 mesi prima di prendere il mio e ho visto che a meno di occasioni non cambiava mai niente. Poi magari mi sbaglio.

Per il convertibile fai te, a me non piacciono e personalmente li reputo troppo poco potenti per dare soddisfazioni. Quindi non ti so aiutare quel granché perché non mi sono mai interessato
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 14:22   #20
Dying
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 29
Infatti, la potenza scarsa è ciò che mi frena, alla fin fine un tablet lo ho già quindi mi servirebbe a poco;
Non penso di ordinare dall'estero perché preferisco aver qualcuno con cui lamentarmi in caso di problemi (scherzo, semplicemente preferisco restar nei confini nonostante la convenienza)
Dying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v