|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2449
|
netgear n300 e fulmini
Ciao a tutti,
dopo anni di onorato servizio il mio netgear dg834gt è morto a causa di un fulmine 1 settimana fa! Ho comprato un netgear n300, tutto ok bello veloce ecc, se nno fosse che l'altro giorno visto il bel tempo che tira sulla penisola italiana, un altro fulmine me lo ha fatto morire. Ne ho comprato un altro, ora visto che vado avanait a 50 euro alla volta ![]() ![]() Grazie per l'attenzione ![]()
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
anche la maggior parte degli ups hanno questo tipo di protezione. è essenziale che la terra alla quale verranno collegati sia di ottima qualità. però tieni presente che le grandezze elettriche che entrano in gioco con i fulmini sono del tutto imprevedibili e molto spesso riescono a "saltare" qualunque tipo di protezione, quindi secondo me proteggono al 30% al massimo. anche il fatto che riferisci, che "entrano dalla linea telefonica" può non essere del tutto vero, potrebbero "entrare" anche dalla linea elettica, anche se si danneggiano i circuiti della parte vicina all'ingresso della linea adsl. semplicemente il router si danneggia perchè si viene a creare un elevata differenza di potenziale fra la linea telefonica (che ha un riferimento a terra nella centrale) e l'alimentazione del router, che è in stretta relazione alla linea elettrica (anche se è separata dall'alimentatore), la quale, a sua volta è collegata a terra nella cabina mt/bt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
|
Quote:
Comunque se il modem fulminato era nuovo ed in garanzia,la netgear te lo sostituisce senza tante storie.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
l'unica soluzione certa è staccare le spine dalle prese (elettriche e telefoniche).
Ci sono degli scaricatori di sovratensioni. a parte giocattoli da pochi €, quelli da valutare costano diverse decine di €, o anche di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 734
|
Quote:
E' capitata la stessa cosa a me con un Trust che però, invece di finire bruciato, è diventato mezzo sordo (praticamente non sfruttava a pieno il potenziale ADSL). Il metodo più sicuro è questo, staccare router e alimentatore risparmiando pure soldi ![]()
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2449
|
Grazie per le spiegazioni, mi sa che mi toccherà staccare quando c'è brutto tempo.
Il che significa visto che sono in friuli praticamente ogni giorno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque il prossimo acquisto sarà sicuramente un bel gruppo di continuità!
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.