|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
dubbio alimentatore rotto su case antec isk-310
ciao!
ho un sistema cosi composto: case antec isk-310 con alimentatore compreso da 120w asus h87i-plus mini-itx 8gb ddr3 corsair vengeance blu i3-4330 con dissi noctua ventola da 80 2 hdd wd red da 1 tera da 2,5" altre due noctua 80 sui lati controllate dalla mobo consumo medio registrato sui 48w è un pc che tengo sempre acceso e praticamente a random si riavvia. se vado nel visualizzatore eventi trovo errore critico id 41 kernel-power categoria 63 che dice:" Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema ". voi che ne pensate? può essere colpa di questo ali stile foxtron? magari non c'è la fa con il mio sistema o meglio non è compatibile con la mobo o la cpu. grazie Ultima modifica di thecatman : 11-02-2014 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Come alimentatore sembra piccolo anche a me, ma dovresti comunque starci dentro. Prova a dare una controllata anche alla temperature.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
mica si spegne quando lasci il pc a far niente? Potrebbe essere lo stato di risparmio energetico haswell, visto che hai una piattaforma tale.
Nn so il reale wattaggio erogato dall'alimentatore (vedi se c'è scritto da qualche parte: istruzioni case, targhette varie) però dovresti starci.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]()
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
come wattaggio ci sto dentro. temperature dei core da 32 a 38 gradi, diodo pch a 42, hdd a 30.
se non ho capito male, mi state dicendo che l'ali non è compatibile col processore giusto? e che quindi quando la cpu chiama lo stato c6 c7 potrebbe far riavviare il pc? quando non lavoro o navigo il pc va a 800mhz per il p2p e per il server ftp delle ipcam, se lo uso vedo che va a 3500 ed ho anche disattivato l'ibernazione e altri risparmi energetici. posso provare dal bios a disabilitare qualcosa relativo al risparmio energetico per vedere se è proprio quello ma se i riavvii rimangono allora è l'alimentatore giusto? grazie Ultima modifica di thecatman : 11-02-2014 alle 17:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Disabilita gli stadi di risparmio energetico haswell c6 e c7 da bios e vedi se il problema persiste. Se risolvi, mandami i tuoi dati che ti mando la fattura
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
fattura? quella del mago? adesso vado di bios e vi tengo informati.
intanto ho visto che per ogni periferica è possibile regolare lo stato del risparmio energetico, addirittura per il north e south bridge. vabbe sul lato cpu cè la possibilita di abilitare o disabilitare gli stati fino al c7 ma c'è anche la possibilita di avere abilitati gli stati senza che facciano il report all'os installato. allora io proverei questa soluzione per una settimana e poi provo con la disabilitazione definitiva. ci sarebbe anche l'opzione sulla latenza del c6 e c7 che puo essere o long o short. al momento è settata su short. grazie Ultima modifica di thecatman : 11-02-2014 alle 20:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Visto l'uso che viene fatto del pc, io li disattiverei proprio. Comunque fai pure tutte le prove che ritieni necessario, magari trovi una combinazione che ti permette di risparmiare energia e allo stesso tempo anche di evitare questi fastidiosi riavvii. Se ancora non si risolve potrebbe essere un problema dell'ali, ma prima di sostituirlo controlla bene tutte le impostazioni di risparmio energetico.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
Ciao. Sei giorni che non si riavvia e non compaiono piu errori gravi sul visualizzatore eventi. Mi sa che abbiamo risolto. Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Allora era, come suggerito da SilentGhost, un problema dovuto agli stadi C6 e c7 degli haswell.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
sarebbe stato utile sapere se con win8 si sarebbe verificato lo stesso problema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
dopo una settimana ha ricominciato a verificarsi il problema. a volte faccio 3-4 giorni, a volte si riavvia 4 volte su un giorno. ho anche abilitato gli stati solo fino al c3 ma sembra sia peggio. ho anche aggiornato il bios della asus. allora credo che sia l'ali giusto?
Ultima modifica di thecatman : 16-04-2014 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Ultimo messaggio 20/02/14
Oggi: "dopo una settimana"? Ho letto una thread ieri su un problema simile, questo è quanto suggerito da zagor977 Quote:
![]()
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
la schermata blu la fa e i file minidump me li salva però a me serve che riparta in automatico il pc visto che lo uso come server.
guardando il registro eventi di errore trovo solo il kernel power. ho fatto annche una passata con ccleaner. grazie Ultima modifica di thecatman : 17-04-2014 alle 08:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ho provato nel bios a togliere il profilo xmp della ram e a metterlo in auto ma senza risultato utile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
allora ho fatto il test con un altro alimentatore ma si riavvia lo stesso.
mi sa che sono le memorie. ho 2 banchi da 4 della corsair. ho provato a usare memtest ma non parte neanche. non so che altro programma usare per il test delle ram. consigli su altro programma? grazie Ultima modifica di thecatman : 26-04-2014 alle 08:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Prova ad avviarlo con un solo banco alla volta, magari è solo uno dei due a dare problemi. Prova prima con uno e poi con l'altro e vedi se il problema rimane.
Inviato dal mio criceto con talpatalk
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ok. nel frattempo è uscito un altro bios proprio per la compatibilità ram
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Allora potrebbe essere proprio un problema di compatibilità. Facci sapere se con il nuovo bios si risolve.
Inviato dal mio criceto con talpatalk
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ha durato appena 1 giorno e si è riavviato.
quello che mi fa incavolare è che la ram è nella lista delle consigliate qvl asus: CORSAIR CML8GX3M2A1600C9 Ultima modifica di thecatman : 27-04-2014 alle 22:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.