Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2014, 22:14   #1
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Dove trovo una guida al Bios Uefi?

Sapete indicarmi una buona guida alla configurazione del Bios Uefi, possibilmente in italiano, se non addirittura una guida al Visual Bios di Intel?


Grazie.
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 15:02   #2
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
I bios UEFI sono diversi da scheda a scheda (per quanto riguarda l'interfaccia generale). Scarica il manuale dal sito del produttore e spera che parli della configurazione del bios.

Sennò devi cercare manualmente da google il significato di ogni settaggio, trovando risultati in inglese. Se c'è qualcosa che non capisci posta qui che o io o qualcun altro li traduce.


Io ti avevo avvertito di non prendere le schede Intel.... ma tu che vai a fare?
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 17:50   #3
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi


Io ti avevo avvertito di non prendere le schede Intel.... ma tu che vai a fare?
Che vuoi farci, "al cuore non si comanda" è stato amore a priama vista

Grazie comunque per la disponibilità, ancora non ho il pc a casa, ma domani o mercoledì me lo consegneranno e poi saprò se ho reali problemi a settare il Visual Bios ( con i Bios precedenti non ho avuto problemi)
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 02:46   #4
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Ok, prima domanda.

Prima di effettuare qualsiasi operazione sul pc ho provveduto ad aggirnare il Visual Bios dell'Intel con l'ultima versione disponibile sul sito ufficiale.

Prima della aggiornamento veniva visualizzato a schermo intero, dopo l'upgrade viene visualizzato "rinpicciolito".

Dove si settano le impostazioni di visualizzazione del Bios?


Grazie.
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 10:13   #5
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Non c'è quel setting. Nè dovrebbe fare una cosa del genere. Hai fatto il reset alle condizioni di fabbrica dopo l'update? molti bios si incasinano se non fai un reset dopo che li hai aggiornati. Meglio dai pin/bottoni sulla scheda, se non li trovi stacca la batteria per 10 secondi e poi rimettila.

Sennò prova a togliere la scheda video e usare quella integrata, poi spegnere e rimettere la scheda video.


Altrimenti prima non era a schermo intero ma "troppo grande" e il "rimpicciolimento" è una correzione.
Il bios intel ha lo sfondo nero quindi non è facile capire dove inizia e dove finisce il bordo...

Ultima modifica di bobafetthotmail : 02-07-2014 alle 10:16.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 11:13   #6
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Grazie per la sollecita risposta.

Ne approfitto per chiederti altre delucidazioni.

Sul Visual Bios ci sono alcune opzioni in cui bisogna spuntare una casella che non mi sono del tutto chiare :

1) Uefi Boot
2) Legacy Boot
3) USB Legacy
4) Sata Port Hot Plug Compability

Hai qualche suggerimento per la loro impostazione ?

Ancora GRAZIE
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 11:52   #7
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quello che ti dico è generico e si applica a tutte le schede con firmware UEFI, non so esattamente quella scheda lì come li chiama con precisione o dove siano esattamente, ho visto i bios intel solo nei NUC (i cosini piccini piccini) che non hanno un granchè di opzioni.

1 e 2: è la modalità con cui deve cercare il sistema operativo da caricare. Se il sistema operativo supporta UEFI lascia "UEFI boot". Se non lo supporta scegli Legacy boot.
Xp non supporta UEFI, Vista fa schifo quindi non importa, Windows 7 a 64bit supporta UEFI solo se installato da un disco/chiavetta che il bios carica come UEFI (nella schermata dell'ordine di boot o di scelta manuale del dispositivo da cui fare il boot deve esserci UEFI : nome del lettore CD oppure UEFI : nome della chiavetta USB)
Windows 8 supporta UEFI.

ATTENZIONE: Controlla se c'è una cosa che si chiama SecureBoot e disabilitalo se vuoi usare windows 7 o inferiori, e praticamente tutti i sistemi linux.
Nonostante il nome faccia pensare a una maggiore sicurezza, è un sistema che è parte del piano di Microsoft per costringere il mondo a usare Windows 8, solo sistemi operativi che hanno una chiave riconosciuta (pagando microsoft) possono essere caricati con il SecureBoot attivo.

La modalità legacy è comoda per i sistemi linux, che non sempre supportano UEFI (per quanto ormai tutte le principali lo supportano).

Se ti chiedi il perchè di questa differenza.... eh, il firmware UEFI è più intelligente del firmware di tipo BIOS, e parla molto di più col sistema operativo (e gestisce cose per conto suo). Se il sistema operativo non supporta UEFI tutta sta roba lo confonde.

3: USB legacy è il settaggio dei controller USB delle porte 2.0 per funzionare anche con dispositivi di tipo 1.1. Se lo lasci su Auto la scheda controlla se ce ne sono quando si accende e se non ne trova disattiva i controller 1.1.
Nei settaggi interni dei sottosistemi USB ti trovi anche dei nomi poco usati come full-speed, high-speed e Super-speed. Sono ripsettivamente le velocità USB 1.1, 2.0 e 3.0.
Può sembrare strano ma un botto di mouse e tastiere da poco usa ancora lo standard 1.1 anche se dice di essere 2.0.
Quindi lascialo su Auto. O dopo potrebbe non riconoscere tastiera o mouse e ti chiudi fuori.

4:l'Hot Plug sembra un prodotto da sexy shop ma è una cosa simpatica che ti permette di inserire e rimuovere dischi Sata senza dover riavviare il PC. C'è da un pezzo per i dischi/controller Sata ma solo nelle schede UEFI puoi decidere di disabilitarlo (nelle schede più vecchie è sempre attivo se supportato). Connetti il cavo Sata, poi connetti il disco all'alimentatore. Se non li riconosce in 10 secondi vai da Gestione Dispositivi e fai fare una scansione per cercare nuovi dispositivi plug and play. Poi li riconosce ed installa in un attimo.
Nelle schede UEFI devi abilitarlo/disabilitarlo per ogni porta che vuoi che possa essere usata per l'Hot Plug. Non ci sono differenze particolari nelle performance se lo lasci attivo o inattivo (solo che Hot Plug va o non va)

Per ovvie ragioni se stacchi il disco di sistema o i dischi su cui stanno girando dei programmi poi va in crash o dà errori.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 02-07-2014 alle 12:05.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 19:36   #8
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Chiaro ed esaustivo, imposterò come da te spiegato per le mie esigenze.

Ti ringrazio sempre per la cortesia è la disponibilità, spero di avere in futuro occasione per poter ricambiare.

Quiesta sera o domani posterò l'ultimo elenco di cose poco chiare, poi il settaggi sono fatti.
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 23:06   #9
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Ok, ormai è quasi tutto chiaro, mi è rimasta un ultima voce che non ho capito:

Su "USB Configuration" c'è la voce "Portable Device Changing mode" e le opzioni sono 3;

1) Off
2) Charging in S3/S4/S5 (questa è quella abilitata)
3) Charging Only

Che significa ?

Grazie anticipatamente
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 20:28   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
é il settaggio di un optional che ti permette di alimentare (ricaricare) dispositivi USB quando il PC è spento o in sospensione/ibernazione.

S3/S4/S5 sono i codici degli stati del sistema https://software.intel.com/en-us/blo...r-states-s0-s5
Corrispondono appunto a situazioni di sospensione o ibernazione.

Quindi con quello selezionato di standard dovrebbe alimentare dispositivi USB anche se è in standby o ibernato.

Off è spento (ma và?) e invece Charging Only non so.

è un optional relativamente comune nei portatili di fascia medio-alta dove può tornare utile, in una scheda da desktop è abbastaza raro.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 21:23   #11
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Ok ti ringrazio, ora il Bios è apposto, spero di poter ricambiare
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v