|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/il-...ici_52976.html
Un progetto di Microsoft Research prevede l'utilizzo del GPS anche per la navigazione all'interno di edifici, in situazioni nelle quali il cielo non è visibile in modo diretto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 244
|
Averlo così grosso mi sembra scomodo, e poi l'alto guadagno è dato tra l'altro anche dalla dimensione, quindi sono scettico sulla possibilità di rimpicciolirlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Confrontate il titolo con la notizia:
-Il GPS funziona anche per la navigazione all'interno di edifici -Anche Microsoft Research è interessata allo sviluppo di una soluzione per la localizzazione di un dispositivo all'interno di un edificio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 248
|
C'è un errore. Per poter funzionare il GPS necessita di 4 satelliti.
I primi tre per la posizione in coordinate, e il quarto per il clock bias. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 499
|
ha un'accuratezza imbarazzante
__________________
Case:Thermaltake Swing Silver Mainboard:Asus Am3 780g Cpù:AMD Phenom II x3BE@ @3.6GhzVcore Default Ram: 4gb ddr3 SvgaAMD integrata ![]() ![]() <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
|
Già, ma più che sufficiente per fornire un "aiuto alla navigazione" a carrelli automatici, macchine lavapavimenti per grandi edifici o rover di sorveglianza.
Attualmente dispositivi simili hanno bisogno di beacon o altri aiuti alla navigazione che vanno installati ( = costi aggiuntivi di installazione) e mantenuti efficienti (anche se si tratta di striscie colorate sul pavimento, prima o poi vanno ridipinte ecc.). Invece con un antenna così "piccola" (piccola rispetto alla macchina su cui va installata) tutti quei costi aggiuntivi spariscono, visto che il GPS sarebbe sufficiente per fornire la posizione approssimativa ed al resto penserebbero i sistemi di visione o altri sensori "a corto raggio". |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 499
|
Quote:
Secondo me sono intollerabili per applicazioni di automazione.... Probabilmente il vero vantaggio è la versatilità, perchè non hai bisogno di mappare approfonditamente l'enviroment ognivolta che devi cambiare scenario (cosa che devi fare con i beacon). Per i beacon i costi sono davvero irrisori...nascono già come sistemi lowcost, però permettono tramite particolari tecniche accuratezze molto più fini. Se, come dici tu, va associata a sistemi di localizzazione a corto raggio, dovremmo vedere dettagliatamente i pro e i contro, ma il prezzo lieviterebbe in ogni caso. Con un ' accuratezza del genere però si parte col piede sbagliato....
__________________
Case:Thermaltake Swing Silver Mainboard:Asus Am3 780g Cpù:AMD Phenom II x3BE@ @3.6GhzVcore Default Ram: 4gb ddr3 SvgaAMD integrata ![]() ![]() <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Ultima modifica di the_wizard : 29-06-2014 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Anche a me pareva abbastanza inutile, ma non avevo considerato utilizzi che potessero divergere dal "traccio la tua posizione con il telefonino".
In effetti ci sono contesti differenti in cui potrebbe funzionare. Quote:
Affinando la tecnologia e utilizzandolo con le prossime generazioni di GPS la precisione potrebbe essere simile a quella del GPS attuale. I sistema a corto raggio ci sarebbero a prescindere, queste macchine ne hanno comunque bisogno per poter lavorare. Non sono però in grado di fornire una posizione assoluta, cosa che il GPS, unito a questi sistemi, è in grado di fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
|
Quote:
A Home Depot l'errore massimo da 32m avveniva nella zona "legname e materiale da costruzione" (un sacco di roba metallica oltre al legno), al Bellevue Square Mall l'errore di 70m avveniva dentro i negozi che bordeggiavano le mura perimetrali (che suppongo fossero di quelle in cemento armato con reti metalliche nel cemento). Nelle zone di maggior circolazione l'errore era più basso e sufficiente per capire la zona approssimativa in cui ci si trova (ed usare altri sensori tipo telecamere e rilevatori delle linee di corrente per la navigazione più "fine"). I sistemi a corto raggio ci devono essere a prescindere, come minimo per pianificare percorsi con ridotto rischio di collisioni; parlo di telecamere ecc. perche in una area con presenza umana o di ostacoli imprevisti è meglio avere un sistema che pianifica il percorso entro un tot. di metri invece di seguire traiettorie fisse e fermarsi ed aggirare solo quando scattano i sensori di prossimità a contatto o ad ultrasuoni (quella è l'ultima risorsa). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 499
|
Quote:
quindi già questo sistema nasce ibrido e dà risultati addirittura peggiori di quelli di altri sistemi solo wlan (che stanno nell'ordine di 2 -5 metri). Assolutamente bocciato....promettente dal punto di vista della ricerca, ci mancherebbe....ma si deve fare ancora tanta strada. Rimango cmq della mia opinione che accuratezze del genere non sono adatte per applicazioni di automazione cioè prova ad immaginare un sollevatore meccanico che sbaglia di un metro e invece di caricare il pacco x ti carica il pacco x+1....non si potrebbe tollerare
__________________
Case:Thermaltake Swing Silver Mainboard:Asus Am3 780g Cpù:AMD Phenom II x3BE@ @3.6GhzVcore Default Ram: 4gb ddr3 SvgaAMD integrata ![]() ![]() <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Ultima modifica di the_wizard : 29-06-2014 alle 20:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
|
Quote:
Nel pdf si dice che il sistema COIN-GPS usa solo segnali GPS, ma si appoggia ad una connessione internet per calcolare la posizione con maggior accuratezza tramite cloud computing. i dati riportati sono quelli ottenuti usando solo COIN-GPS, senza altri sussidi alla navigazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 499
|
Quote:
![]() ![]() tuttavia permettimi di citarti il documento stesso, "COIN-GPS, compared to the techniques mentioned above, does not require any extra infrastructure other than the existing GPS satellites, does not require any learning or characterization phase, and provides globally recognized GPS coordinates. Although the accuracy of COIN-GPS is not as good as most of the state-of-the-art techniques that we have mentioned above, the results in our work are remarkable as there have been no other GPS receivers that have achieved this much succes"
__________________
Case:Thermaltake Swing Silver Mainboard:Asus Am3 780g Cpù:AMD Phenom II x3BE@ @3.6GhzVcore Default Ram: 4gb ddr3 SvgaAMD integrata ![]() ![]() <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Ultima modifica di the_wizard : 29-06-2014 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.