|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
|
Problema velocità ventole
Salve,
Ho acquistato di recente un computer usato che monta un processore q6600 su una scheda madre asrock g31m-s con dissipatore stock. Il PC funziona perfettamente, l'unico problema è che la ventola è molto rumorosa poiché gira SEMPRE a 3600/3700 giri, la temperatura è intorno ai 34 gradi Dal BIOS la velocità è già impostata su "low", cosa posso fare per abbassare i giri? È veramente rumoroso :\ Grazie anticipatamente per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
prova con speedfan oppure con un semplice molex 12>7v o 5v che trovi a 1€ in giro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Nel bios nella sezione "H/W Monitor" come è impostata la voce "CPU Quiet Fan"?
Per poter controllare la ventola del dissipatore, il connettore deve essere a 4 pin ed inserito nel connettore CPU_FAN1 della scheda madre. Per una minore produzione di calore vedi anche se la voce "CPU Thermal Throttling" ("Advanced > CPU Configuration" del menù del bios) è abilitata
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
|
Scusate l'enorme ritardo a rispondere, non ho avuto modo di stare al pc!
Quote:
Il molex attuale dici che potrebbe essere difettoso? Quote:
Adesso controllo l'opzione "CPU Thermal Throttling" e ti faccio sapere! Appena controllato e l'opzione è attiva! Ultima modifica di fonzio123 : 25-06-2014 alle 20:51. Motivo: Aggiornamento |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Non tutte le ventole dei dissipatori sono ben gestite dalle schede madri, suppongo tu stia usando il dissipatore stock intel giusto? Il connettore della ventola è a 4pin?
Nel caso sul bios sia tutto impostato correttamente ( controlla che ci sia un impostazione manuale della velocità, dovrebbe essere "duty cycle" e mettila il piu basso possibile) probabilmente è la ventola/connettore ad essere difettosa. Ps. i connettori delle ventole non si chiamano molex, per molex s'intende questo: ![]() Se non riesci a risolvere compra un adattatore 3-4 pin to molex con riduzione della tensione, a 7V o 5V, in questo modo la ventola sarà fissa a regime di rotazione piu basso arrivando meno tensione. Ultima modifica di 29Leonardo : 25-06-2014 alle 21:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.