|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Cosa compro? Vorrei cambiare la 60D.
Ragazzi posseggo questo corredo.
Canon 60d. Tamron 17-50 LD SP Tamron 70-300 VC USD Canon 50 mm f 1.4 Vorrei categoricamente una macchina che non abbia problemi con le ISO alte.. Vendo tutto e cambio filosofia?? Con una Nikon d7100? Oppure faccio uno sforzo per comprare una canon 6d full frame da usare con il 50 mm fino a quando non ho altro denaro per un medio tele?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
se vuoi rimanere su sensori aps-c allora devi abbandonare canon e la 7100 potrebbe essere una soluzione (non aspettarti miracoli! nikon non ha gestito proprio al massimo il rumore agli alti iso sul 24mpx). ci sarebbe la pentax k3 che è migliore della 7100...però è pentax... se invece vuoi una FF la scelta più economica è la 6d (che regge un po' meglio della k3 e meglio della 7100). se ora scatti fino a 1600 iso (io con il 18mpx canon non mi spingerei oltre) con la 7100 potrai arrivare anche a 6400 (con la k3 anche un po' oltre) e con la 6d anche 12800 (se non c'è troppa poca luce). per avere miglioramenti più marcati bisogna andare di nikon D4 o di sony a7s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Si vocifera che si sveglieranno dal torpore a settembre con la 7DII (con calma canon, eh...) Se vuoi rimanere in canon l'unica scelta è una FF (vendendo 60D + 17-50 ammortizzi un po' la spesa), mentre se vuoi cambiare marca, puoi andare su D7000/D7100 nikon o k5II/k3 pentax. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Il marketing.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
sinceramente tutta questa differenza tra d7100 e 70d per gli iso alti non la vedo:
http://www.dpreview.com/reviews/imag...96235715653773 http://www.dpreview.com/reviews/imag...71458198089369 La 6D impasta forse troppo il jpeg: http://www.dpreview.com/reviews/imag...51114612633893 http://www.dpreview.com/reviews/imag...51114612633893 la A7S è senz'altro superiore da questo punto di vista .... il costo però è davvero elevato ... troppo ... Qui è ancora più evidente l'impastamento: http://www.dpreview.com/reviews/imag...25487061460944 qui tra 60D e D7100: http://www.dpreview.com/reviews/stud...31754034410292 tieniti la 60D se la questione è solo ISO alti e la FF sono fuori budget ... Ultima modifica di GiovanniGTS : 11-07-2014 alle 21:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Grazie a tutti..
Allora la 60D è un ottima e versatile macchina per la categoria turista appassionato che monta un bel binocolo tutto fare e spara a volontà.. Sono da poco entrato a fare scatti per il microstock e si lagnano parecchio per le foto rumorose! Vi dico che per lavorare in questo settore non ci si può permettere di scattare soft a f2.8!! Minimo si parte da F4 fino a f16 per avere una pdc adeguata sul soggetto della foto che si vuole presentare. Per lavorare con diaframmi chiusi quindi ho bisogno del buon sostegno delle ISO che sulla 60d ora le ho bloccate a 1600 anche se in manuale non passo le 800! Non scatto in jpeg ma categoricamente solo RAW.. Figurati se scattassi in jpeg poi con la post produzione le stroficcio le foto. Non penso di passare proprio alla 70D! Insomma il dilemma è se cambiare filosofia apsc o andare su 6d.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
beh, non avevi specificato che gli ISO alti ti servivano per lavoro .....
a questo punto 6D, A7, A7R o A7S a seconda del budget e del tipo di lenti che cerchi ..... in ogni caso non ho mai visto nessun obiettivo rendere il meglio di se a f16 .... con la giusta distanza a f10 è in genere già sufficiente ... ad es. il tamron 17-50 raggiunge il max tra f5.6 e f8 .. poi la qualità decade |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Si infatti a f16 è raro.. Di solito faccio sempre il calcolo del iperfocale con l App nello smartphone.
Voi dite che faccio lo sforzo di acquistare una 6d+ 24-105? Oppure vendo solo la canon + tammy e compro solo il corpo macchina da usare con il 50 fisso fino a quando non ho soldi per un medio tele tipo tamron 24-70??
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Se è per lavoro la scelta di una ff è quasi d'obbligo viste le tue esigenze.
Con una 6D+24-105 + 50 che hai già saresti a posto per cominciare, anche le mirrorless Sony ff sono molto buone però gli obiettivi costano parecchio.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Mi fa proprio gola 6d + 24-105
Trovo ottime prestazioni anche nella k-5 II a 650€ solo corpo.. Mi dite che ottiche mettereste?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
Ti serve un af particolarmente veloce? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
No non ho bisogno di un af veloce..
In accoppiata con la k5-II s oppure k-5 II quale ottica montare? La k5IIs costa quanto la K3.. Non varrebbe quindi considerare la K-3?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr Ultima modifica di Frenky-90 : 12-07-2014 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Microstock ok... ma che genere di soggetti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Nikon tende ad avere più rumore di luminanza, che è più simile alla grana delle pellicola, e meno fastidioso. Comunque mi ricordavo una differenza più netta... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
![]() e come dici tu canon ha molto rumore cromatico, che è terribile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Roccia fotografo quello che chiede il mercato..
Ovviamente cerco di tenermi il piu possibile alla larga da cose che richiedono una liberatoria. Bhe comunque mi risuonano in testa sempre le 650€ della K-5 II C'è veramente tanta differenza tra la K-5 II e la K-5IIs? Raga ritorno a chiedere. Che lente metto?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
k3 è ottima e la differenza di prezzo con le FF è notevole, ma secondo me anche la differenza in termini di resa ad alti ISO ... bisogna vedere quanto sei disposto a spendere
tra 60D e K3 per la resa ad alti iso azzardo una differenza circa di uno stop ... il vero salto lo hai solo passando al FF ... http://www.dpreview.com/reviews/imag...05312959909698 Quote:
tra 60D e 6D per la resa ad alti iso azzardo una differenza circa di due stop e mezzo ... Ultima modifica di GiovanniGTS : 12-07-2014 alle 17:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.