|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 245
|
A volte salta la corrente se accendo il PC...HELP!
A volte salta la corrente se accendo il PC... HELP!
Salve ragazzi, a volte, se accendo la ciabatta del PC e dei suoi accessori spenti (già cambiata 2 volte) mi salta la corrente in tutta casa... Ho cambiato anche l'alimentatore, ora è uno da 500W col ventolone, più silenzioso... Il problema è rimasto... Il mio è un PC assemblato di tre anni fa, chi me lo ha venduto mi ha detto che il motivo potrebbe essere il mio impianto di casa, senza messa a terra, solo col "salvavita" (interruttore differenziale). Io sono un po' a digiuno di elettrotecnica, mi spiegate che c'entra?? Possibile che se parte il PC salta e se parte la lavatrice o lo scaldabagno no? Eppure sono più potenti (assorbono di più) gli altri elettrodomestici... ...di quanto "spunto" avrà bisogno 'sto ventolone per partire???? Oppure, che altro potrebbe essere? Grazie! Ciao
__________________
Cesarito |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Il problema e sicuramente dovuto all' impianto di casa .
nel tuo caso l' assorbimento di potenza del computer o degli elettrodomestici non e la causa del fatto che scatta il differenziale . l' interruttore differenziale infatti , scatta quando esiste una dispersione di corrente verso terra . adesso una minima dispersione di corrente e presente in tutti gli elettrodomestici compreso il computer . il differenziale di solito e tarato per scattare quando la dispersione raggiunge i 30 milliampere di corrente . se sommi tutte le dispersioni di corrente di tutti gli elettrodomestici che hai a casa ( frigorifero , lavatrice , tv , scaldabagno , freezer , computer , ecc ..) , nel tuo caso superi i 30 ma , e il differenziale scatta . soluzioni al tuo problema : fai controllare l' impianto di casa da un alettricista che controlla anche se effettivamente la dispersione a terra esiste ed è efficente . cambi differenziale e inserisci uno con una soglia di scatto superiore ai 30 milliampere . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Non capito che cosa salta appena acceso il pc. Il salvavita o il contatore?
Cerco di darti un po di linee guida generali. Se ti salta il salvavita vuol dire che c'è un cortocircuito all'elettrodomestico (o pc) collegato alla rete poco prima che la corrente saltasse. Se ti salta il contatore della ENEL vuol dire che con l'ultimo elettrodomestico collegato alla rete hai superato la potenza massima del tuo contratto enel. Se hai già altri elettrodomestici accesi e accendi pure il pc e subito o poco dopo salta il contatore direi che superi il pico di potenza stabilito da contratto. Se invece appena acceso il pc salta il salvavita c'è un cortocircuito nell'alimentatore del PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 245
|
..
..
__________________
Cesarito Ultima modifica di cesgrec : 04-02-2007 alle 07:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 245
|
..
..salta il salvavita.
Ora vediamo se ho capito: mi sa che non parliamo di corto in qualche circuito di alimentazione o di sovraccarichi (salterebbe il magnetotermico per eccesso di potenza richiesta) ma di dispersione verso terra (infatti salta l'interruttore differenziale, detto salvavita). Quindi potrebbe anche essere la presa di corrente.. ..o che altro? E poi va detto che mi capita una volta su dieci, circa, più spesso in accensione, raramente in esercizio. Altre idee? Grazie
__________________
Cesarito |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 509
|
il fatto che ti salti in accensione potrebbe essere che ti si sviluppa una dispersione tale da superare i valori soglia del salvavita. a me lo faceva con un fornetto elettrico.
Una cosa che puoi provare è scollegare i componenti hardware non fondamentali per il pc e vedere se salta lo stesso, e poi li colleghi uno per volta. prova prima di tutto con il solo alimentatore su quella presa. P.S: hai provato a cambiare la spina in cui ti alimenti? ma non nel senso di prendere la presa affianco, ma di cambiare cavo "portante" collegato alla centralina, in modo da vedere che non si sia danneggiato il cavo elettrico che alimenta le prese a muro
__________________
P4 630 Prescott 3375mhz | P5P800 SE | 2x1Gb xms3200cs Corsair 3-4-3-6 | vga sapphire X1950 Pro| 420w Q-tec passato a miglior vita... e diventato Xion 600w ![]() Vendo pezzi d'antiquariato...funzionanti:!:!! inclusi scsi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Ho lo stesso problema: accendo la ciabatta del computer, e si stacca il differenziale.
il problema si verifica raramente ed è molto fastidioso. come faccio a sapere quale apparecchio causa dispersione sulla massa?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Succedeva anche a me ed il problema era una presa esterna (nel giardino) non ben isolata che faceva dispersione.
Il salvavita lavorava sempre al limite dei 30 mA, e bastava qualche picco di assorbimento per fare scattare il salvavita. Lo faceva in particolare con l'accensione "a freddo" degli alimentatori per PC. Il fatto è che gli alimentatori per PC hanno spesso dei grossi condensatori, che nell'accensione a freddo assorbono un picco notevole di corrente anche se per un breve attimo... e non so bene perché un po' di questa corrente evidentemente va in dispersione, il tanto giusto per andare oltre il limite dei 30 mA; la goccia che fa traboccare il vaso.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 30-04-2014 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Per capire quale apparecchio elettrico causa la dispersione a terra e fa scattare il differenziale , bisogna fare alcune prove :
1) Bisogna provare a sostituire la multipresa (ciabatta ) con un altra possibilmente nuova , e possibile infatti che la dispersione sia all' interno della multipresa . 2) Bisogna provare a scollegare dalla multipresa piu apparecchi possibile ( staccando proprio la spina dalla multipresa) , per esempio si puo provare a staccare la stampante o il monitor o altro , lasciando collegato solo il pc , in questo modo si puo verificare quale apparecchio e in dispersione . 3) Se hai un gruppo di continuita ups collegato al pc , bisogna provare a scollegarlo . 4) Lo scatto del differenziale puo essere causato anche da un altro apparecchio elettrico che non centra nulla con la multipresa o con il pc . Infatti se ad esempio hai un vecchio frigorifero che disperde verso terra 25 ma che e quasi la soglia di scatto del differenziale che e di 30 ma , e logico che se il pc disperde solo 5 ma il differenziale scatta visto che 25+5 = 30 ma . Quindi sarebbe utile fare una prova e scollegare anche i vari elettrodomestici che si hanno in casa . Una volta individuata la periferica che causa la dispersione si puo cercare di sistemarla o sostituirla . |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
grazie ad entrambi per le risposte...
c'è un modo più veloce per trovare l apparecchio che causa problemi? perché purtroppo il problema non si verifica sempre... può stare anche mesi senza che si stacca il salvavita..
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Eh si, esistono apparecchi per misurare la dispersione, ma vanno pure saputi usare.
Però si può andare un po' ad intuito. Apparecchi vecchi, prese esterne non ben isolate... qualunque cosa sia in dubbio verificala e sistemala, se anche non è la causa del problema andrebbe fatto a prescindere. Bisogna dire però che a volte si guasta il differenziale e scatta troppo precocemente.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
ok... non è possibile eliminare la dispersione del computer?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Noi parliamo di eliminare la dispersione dovuta ad apparecchi o impianti guasti; il PC non mi pare che abbia nulla no? Perché vuoi andare a toccarlo? Ogni apparecchio, come già detto, ha un minimo di dispersione fisiologica, e non ci si può fare niente. È per questo che il differenziale prima di intervenire ha una tolleranza di 30 mA (in genere), ma se la superi significa che hai un problema, e quello devi risolvere. Fai le cose per bene con queste cose.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 153
|
prova a controllare il salvavita. magari il problema sta nel differenziale
Ultima modifica di matoso : 15-02-2016 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
|
Scusate se riapro questo 3d però ho anch'io il problema accendendo dalla ciabatta il PC.
Ho fatto diverse prove staccando le varie prese che sono collegate alla ciabatta, ma stacca lo stesso non sempre però è fastidioso. Poi ieri mattina insieme con un amico abbiamo effettuate delle prove e sembravano le casse esterne, dunque a malincuore ho lasciato staccato la presa e sembrava che andasse bene, poi come al solito ho provato a riattaccare e TAC stacca il salvavita! ![]() ![]() Ho provato a collegare il PC ad altra presa ma dopo 3 volte che è andata bene la quarta ha staccato. Leggendo il 3d ho capito che c'è una dispersione da qualche parte, ma dove? Come si può controllare quale apparecchio o presa sta causando questo problema? ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI - Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD: Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Devi metter mano all'impianto, tutto.
Comunque si va semplicemente per esclusione. Dovresti scollegare TUTTI gli apparecchi da tutte le prese. E provare ricollegandoli uno ad uno. Ma ci metti 3 vite, perché dovresti avere l'apparecchio per rilevare le dispersioni. Diverso è se hai già un indizio, tipo scaldabagno che perde, forno o frigo vecchi, o prese esterne che stanno a contatto con pioggia e umido. Se non hai indizi forse è meglio che chiami un elettricista che ha l'apparecchio e magari anche un po' di esperienza. Sempre che poi non sia semplicemente il differenziale guasto.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
|
Tutte le prove sono state fatte, meno che staccare tutte le prese, perchè come dici tu è un macello e ci vuole un sacco di tempo.
Indizio non ne ho, unica cosa che nel contatore ho il triangolo col punto esclamativo che segnala qualcosa di anomalo. C'è stato un problema col piano cottura, in pratica l'accensione elettrica del gas era incantato, ho staccato la corrente e ho isolato i fili e al momento ho risolto così sin quando capisco cosa sia il problema o se esiste il ricambio. Per il resto tutti gli altri elettrodomestici non hanno nessun tipo di problema. Mi potete dire un tipo di ciabatta elettrica a 6 prese piccole e grandi e presa scuhk valida? Grazie.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI - Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD: Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit Ultima modifica di jeremj : 04-03-2014 alle 09:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
|
Nonostante abbia cambiato l'alimentatore l'altri ieri sera è scattato nuovamente, a questo punto non mi rimane che chiamare un elettricista.
![]() Esiste uno strumento per verificare la dispersione di corrente?
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI - Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD: Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Di stumenti ne esistono di vari tipi , il più semplice e il comune tester , che gia permette di misurare una dispersione di corrente soprattutto sugli elettrodomestici o apparecchiature in genere .
Poi quasi sempre una dispersione verso terra e causata da elettrodomestici , te ne elenco qualcuno che di solito da problemi di questo tipo : lavatrice ferro da stiro forno con resistenza elettrica scaldabagno con resistenza elettrica tutti gli apparecchi in genere che hanno una resistenza eletttrica all' interno . Il pc di solito non crea questo tipo di problemi . |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Vero, il PC spesso evidenzia problemi pre-esistenti nell'impianto, perché all'accensione a freddo dell'alimentatore assorbe un tipico picco di corrente.
Ma spesso il problema non sta nel PC.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.