Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2014, 01:07   #1
Deed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 13
Pareri su impianto telefonico a stella

Ciao a tutti
In un momento di semi-follia ho deciso di dare una sistemata all'impianto telefonico di casa. La situazione era abbastanza critica: siamo passati negli anni da una linea telefonica in serie ad una in parallelo con l'isdn e infine all'adsl. Quindi nei muri si son accumulati un sacco di cavi, tutti collegati insieme (purtroppo i tecnici negli anni non hanno fatto "pulizia" ma si son limitati a tagliare e saldare insieme i vari cavi). Ho tranciato tutto e son ripartito da zero. Ho trovato il doppino che entra in casa dalla centrale, e qua è sorto il primo dubbio:
1- il dopino è di tipo "normale", cioè i cavi che ci son dentro sono "sottili". A fianco cè un doppino con i cavi più robusti, ma stranamente son muti. Può essere un cavo lasciato dall'isdn?
Successivamente ho raggruppato e saldato insieme tutti i cavi bianchi e tutti i cavi rossi delle varie prese per la casa, secondo uno schema a stella, con un filtro adsl per ogni presa.
Ho notato però che la portante del router è scesa di un mega circa.
2 - È possibile che sia un problema dell'impianto a stella?
3 - Uno split a monte che separi adsl e fonia potrebbe risolvere questo problema?
4 - Che altre verifiche potrei fare?

Grazie a tutti
Deed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 08:38   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Il cavo grosso era il vecchio cavo che ti ha fornito la pstn (linea analogica) prima e la isdn poi. Se hai fatto l'adsl senza prima togliere l'isdn i tecnici sono stati costretti a tirarti un secondo cavo, più fine ma è ritorto e più nuovo quindi funziona meglio, che hai poi continuato a utilizzare quando hai staccato l'isdn scollegando il primo cavo.
Per quanto riguarda le prese ti servono tutte?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 17:47   #3
Deed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 13
Ti ringrazio, effettivamente è quello che pensavo io.

Altro problema: Mi è stato passato del cavo ethernet schermato di cat. 5e. Ora, siccome dovrei completare l'impianto io, mi chiedevo come effettuare la messa a terra della schermatura che ho letto essere necessaria... la devo effettuare da un lato o da due? per ogni cavo ethernet? Oppure posso evitare del tutto la messa a terra e magari isolare i cavi evitando di mettere i plug metallici?
Deed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 18:15   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Solo da un lato o fai senza.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 18:34   #5
Deed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 13
Scusa l'insistenza: volendo mettere la messa a terra, dato che il cavo passa a fianco dei cavi elettrici, come devo fare? Le guide che ho trovato arrivano alla crimpatura... ma poi? Utilizzo un cavetto di messa a terra semplicemente arrotolato intorno alla calza di alluminio?
Deed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 18:42   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Fa senza.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 14:49   #7
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
non ho capito alcune cose del primo post sicuramente sono io

per "ripartire da zero" intendi che hai ripassato un cavo telefonico nuovo dal punto di consegna telecom ?

Le prese che hai per casa sono le vecchie tripolari quadrate o quelle nuove rj11 ? Inoltre di quante prese parliamo ?

Il modem adsl è collegato a quale presa?

Sei sicuro si tratti di un impianto a stella e non in serie ? Se fosse effettivamente a stella dovresti avere al punto di consegna telecom tanti cavi telefonici quante sono le prese nell'abitazione al contrario, se fosse di tipo in serie avresti un singolo cavo in partenza che si fa il giro di tutte le prese. Ti chiedo questo perchè non capisco dove hai dovuto "saldare tutti i cavi bianchi e tutti i cavi rossi".

Di solito negli impianti telefonici per unire più cavi tra di loro esistono due possibilità:

usi i mammut

oppure se si tratta di passare il segnale da una presa ad un altra sfrutti i morsetti della stessa presa/modulo rj11

Il fatto di saldare i cavi non so quanto sia "il massimo" soprattutto date le frequenze passanti negli impianti telefonici

Riguardo il cavo ethernet schermato puoi tranquillamente fare a meno di metterlo a terra, non cambia praticamente nulla, se proprio vuoi farlo devi essere sicuro di fare una messa a terra fatta bene perchè potresti al contrario creare solo problemi
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 14:58   #8
Deed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 13
Grazie per la risposta e scusa se son stato poco chiaro. Il cavo Telecom non l'ho toccato. Scorre a fianco del cavo isdn più grosso che mi hanno lasciato dopo aver disdetto il servizio isdn. Entrambi arrivano in un armadio nell'ingresso di casa. Da qua parte un cavo per ogni piano, ossia 3 cavi. Le prese son ancora quelle tripolari. La borchia isdn era al piano inferiore, lontano dall'armadio all'ingresso, non so perché decisero così. Una volta tolta mi lasciarono l'attacco del modem al piano inferiore, quindi non vicino al cavo Telecom ma quindi dopo una derivazione. Pensando di migliorare il segnale ho deciso di staccare i tre cavi ai vari piani e di ricollegare il tutto in modo da avere il modem appena dopo l'entrata del cavo Telecom in casa (tramite splitter). Quindi ora ho: cavo Telecom in entrata, splitter, da un lato il modem e dall'altro i tre cavi che vanno ai telefoni ai vari piani. A questo punto ho fatto passare due ethernet, una per il piano superiore e una per il piano inferiore. Purtroppo la casa è vecchia e questi sono passati insieme ai cavi elettrici.
Quindi mi conviene non collegare la messa a terra? Ma metto plug di plastica per evitare il contatto della calza con il pc o vado di plug metallici?
Deed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 14:59   #9
Deed
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 13
Ultima domanda: volendo evitare la saldatura cosa è più efficace?
Deed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 00:24   #10
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da Deed Guarda i messaggi
Grazie per la risposta e scusa se son stato poco chiaro. Il cavo Telecom non l'ho toccato. Scorre a fianco del cavo isdn più grosso che mi hanno lasciato dopo aver disdetto il servizio isdn. Entrambi arrivano in un armadio nell'ingresso di casa. Da qua parte un cavo per ogni piano, ossia 3 cavi. Le prese son ancora quelle tripolari. La borchia isdn era al piano inferiore, lontano dall'armadio all'ingresso, non so perché decisero così. Una volta tolta mi lasciarono l'attacco del modem al piano inferiore, quindi non vicino al cavo Telecom ma quindi dopo una derivazione. Pensando di migliorare il segnale ho deciso di staccare i tre cavi ai vari piani e di ricollegare il tutto in modo da avere il modem appena dopo l'entrata del cavo Telecom in casa (tramite splitter). Quindi ora ho: cavo Telecom in entrata, splitter, da un lato il modem e dall'altro i tre cavi che vanno ai telefoni ai vari piani. A questo punto ho fatto passare due ethernet, una per il piano superiore e una per il piano inferiore. Purtroppo la casa è vecchia e questi sono passati insieme ai cavi elettrici.
Quindi mi conviene non collegare la messa a terra? Ma metto plug di plastica per evitare il contatto della calza con il pc o vado di plug metallici?
Quindi il cavo telefonico di telecom arriva nell'armadio di casa e da qui partono 3 cavi telefonici. Come avviene questa "unione" ? Con la saldatura che hai fatto ? Le prese tripolari sono prive dei condensatori che attenuano molto il segnale adsl ? Il modem adsl è collegato a quale presa ? Provato a collegare alla presa con il cavo fisicamente più corto ?

Per il cavo ethernet se non hai rilevato problemi in questi anni è inutile metterlo ora a terra e puoi prendere i classici plug di plastica
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v