Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2014, 15:27   #1
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Upgrade con Intel Core 2 Duo E6550

Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio su un upgrade del mio pc attualmente composto così:
Mainboard: Foxconn 45cmx
Cpu: Intel Pentium 4 630
Ram: Corsair Xms2 2x1gb
Hd: Maxtor diamondmax 200gb
Masterizzatore dvd Lg e floppy
Visto che per il momento non ho la possibilità di prendere una nuova macchina ho trovato questo processore Intel Core 2 Duo E6550 a meno di 20€, secondo voi vale la pena sostituire l'attuale, che spesso e volentieri va in crisi? Inoltre posso mantenere l'attuale dissipatore (originale intel, quello con l'anima in rame) o ne necessita di uno più grande?
Se avete qualche altro consiglio sono qui ad ascoltarvi.
Grazie!
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 13:34   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9270
Io ti consiglio di fare l'upgrade, dato la somma esigua..Magari trivi anche della ddr2 per portarlo a 4 gb..
Comunque l'incremento sarebbe notevole, come puoi vedere da questo confronto(anche se abbastanza superficiale, risulta comunque verosimile).
http://www.cpu-world.com/Compare/496...ium_4_630.html
Per il dissipatore lo puoi tenere, consuma anche meno (e scalda infinitamente meno del tuo p4).
Metti una buona pasta termo-conduttiva.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 16:35   #3
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Grazie Strato1541, allora vedro di prendere il processore, per le ram anche li posso provarci, ma già penai per trovare quelle che ho ora a prezzo modico (le pagai 20€ usate e per il kit 2x2gb minimo ne volevano 35 e tutt'ora siamo su queste cifre nonostante sia passato più di un anno)

Ultima modifica di wolf1995 : 08-05-2014 alle 18:40.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 13:42   #4
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Allora ho preso la cpu, mi dovrebbe arrivare a giorni, per il montaggio va riconfigurato qualche parametro oppure fa tutto la scheda?
Sul manuale non vedo scritto nulla quindi credo che lo faccia da se...

Ultima modifica di wolf1995 : 26-05-2014 alle 13:44.
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 15:17   #5
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da wolf1995 Guarda i messaggi
Allora ho preso la cpu, mi dovrebbe arrivare a giorni, per il montaggio va riconfigurato qualche parametro oppure fa tutto la scheda?
Sul manuale non vedo scritto nulla quindi credo che lo faccia da se...
Fa tutto la scheda madre al max puoi controllare che le ram siano settate correttamente.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 17:54   #6
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Ciao raffy, puoi spiegarti meglio sul settare le ram?
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 19:22   #7
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Ciao, in pratica la scheda madre imposta automaticamente le ram ad una certa frequenza e con certe latenze, se questi parametri sono sbagliati, il pc ovviamente o non parte o ti da rogne.

Questo si verifica abbastanza di rado. Solitamente quando viene messo tutto in automatico, per chi non sa bene dove mettere le mani, non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 18:15   #8
wolf1995
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 90
Allora il processore è arrivato l'ho montato ma la scheda ha alzato la frequenza dello slot pci-e a 115 Mhz e se provo a cambiarlo e metterlo a 100 dopo mi torna a 115, che faccio lascio tutto così?
wolf1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 20:56   #9
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
Evidentemente la tua mb linka la frequenza dell'FSB (che nel caso del E6550 è 333 Mhz) con quella del pcie perchè per supportare la sopracitata frequenza del bus entra in modalità OC. Controlla se c'è un'opzione per lockare il clock del bus pcie.

Ultima modifica di deadbeef : 05-06-2014 alle 20:59.
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v