|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Nas, domande su alcune funzioni ed ip pubblico
Un saluto a tutti, sto acquistando un nas, ho già scelto di prendere un asustor as 302t e volevo fare alcune domande su alcune funzioni che non mi sono chiarissime, spero possiate aiutarmi!
1-Partiamo dall'ip pubblico o meno, sono attualmente un utente fastweb e quando vado sulla my fastpage questo è quello che vedo: https://imageshack.com/i/na3cvyp Quindi ho ip pubblico o meno? Partendo da questo mi chiedo a cosa serve l'ip pubblico per il nas, ho fatto delle ricerche ed ho visto che è importante per poter accedervi quando si è fuori casa da un'altro pc....quindi, se non avessi ip pubblico non potrei accedervi? E' così fondamentale l'ip pubblico? 2-VPN: da quello che ho capito sembra una sorta di teamviewer, cioè posso controllare il pc da lontano tramite un altro pc...è così? 3-CIFS/SAMBA, FTP, NFS, WebDAV e SSH: leggo che servono per accedere ai file del NAS, è così? ma devo attivarli tutti o sceglierne uno? Quali sono le differenze? 4-iSCSI: serve a creare una sorta di hd con uno spazio a mio piacimento (preso dal nas) e che vedrò su risorse del computer come se fosse un normale hard disk, vero? Mi sono informato su tutte queste cose ma alla fine sono riportate perlopiù come definizioni e non sempre ho afferrato l'idea, magari con qualche esempio pratico riesce più facile! Grazie a chiunque mi sarà di aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Non so forse ho fatto un pò troppe domande, magari complicate, se mi riuscite a rispondere alla prima è già tanto! Chiederò a fastweb di passarmi ad ip pubblico (credo di non avere ip pubblico) ma non so se lo faranno e prima di prendere il nas vorrei capire quanto l'avere l'ip statico mi castri l'esperienza
Grazie Ultima modifica di Skywalker85 : 06-05-2014 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 187
|
Posso risponderti per i punti 1 e 3 .... Allora
per accedere al NAS ad di fuori della LAN non è necessario IP pubblico. Se ne hai uno bene altrimenti aggiri l'ostacolo in questo modo: http://www.ilsoftware.it/articoli.as...-e-gratis_9444 Una volte ottenuto un nome Host devi aprire le porte sul HAG di fastweb in questo modo: http://barcadero.wordpress.com/2012/...-su-un-server/ oppure http://www.youtube.com/watch?v=3mcgJ0Hphg4 Infine nel NAS bisogna inserire come DNS primario il gatway CIFS/SAMBA, FTP, NFS, WebDAV e SSH sono protocolli diversi che hai a disposizione per comunicare con il NAS. Ognuno ha le sue caratteristiche e funzionalità. Scegli quello o quelli che soddisfano le tue necessità ...... Ultima modifica di giscko : 06-05-2014 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 187
|
Non chiedere IP pubblico a fastweb .... comunque ha un costo e se non hai particolari esigenze non è necessario.
Io ho fastweb ed accedo al mio NAS da remoto tramite DYN senza avere IP pubblico ...... tranquillo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Ah ok, considerando che fino a qualche tempo fa nemmeno sapevo se avevo ip pubblico o meno diciamo che non è stato di fondamentale importanza....solo che appunto ora vorrei farmi un nas, avevo letto dell'importanza dell'ip pubblico (anche se non ben consapevole del perchè) ma mi dici che il problema è aggirabile....ora c'è un secondo ed ultimo problema, poi non credo che l'ip pubblico possa servirmi ad altro, parlo di emule... In pratica il mio futuro nas (asustor) supporta emule ma non adunanza, o meglio c'è chi ci ha smanettato per farci andare emule ma nessuno si è adoperato per adunanza, con questo metodo che mi hai suggerito posso far andare anche emule?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 187
|
si puoi ...devi aprire le porte dell'Hag di fastweb ed il gioco è fatto.
Sopra ti ho postato il link per capire come fare Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 374
|
Da Wikipedia:
In informatica e telecomunicazioni un indirizzo IP pubblico è un indirizzo IP nello spazio di indirizzamento della rete internet che è allocato univocamente e potenzialmente accessibile da qualsiasi altro indirizzo IP pubblico cioè utilizzabile per l'indirizzamento e l'instradamento tramite protocollo IP. Quindi, chiunque ha una connessione internet possiede un IP pubblico (che è l'indirizzo della tua rete privata modem, router, pc, nas ecc. per capirci). E' essenziale saperlo per poter accedere al NAS da remoto. Tra i provider di internet c'è chi lo assegna statico e chi dinamico. Una volta che si è connessi generalmente non cambia, ma se si spegne il modem per un tot di tempo l'ip pubblico cambia. Non ho fastweb e quindi non so se ne hai uno statico o dinamico, comunque collegati a www.mio-ip.it e segnati l'ip pubblico che compare. Ora spegni il modem/router che hai, diciamo una trentina di minuti per sicurezza e riaccendilo e ricollegati a mio-ip.it, se l'indirizzo non è cambiato hai un ip pubblico statico viceversa è dinamico. Vedi anche fastweb.it/internet che cos'è l'indirizzo ip/ 2- VPN è più un'"idea" che un protocollo e il suo funzionamento è simile a Teamviwer, si "passa" per un sito per controllare il PC da remoto. 3- Tutti protocolli per accedere al NAS da remoto e/o no. CIFS/SAMBA è un pacchetto software che dà all'amministratore flessibilità e libertà in termini di installazione, configurazione, e scelta di sistema operativo e hardware, configura le directory queste appaiono agli utenti di Windzoz come normali cartelle accessibili via rete. (un esplora risorse semplificando) Network File System (NFS) è un protocollo di rete che consente di utilizzarla per accedere ai dischi rigidi remoti come fossero dischi locali (ho letto di problemi di sicurezza). WebDAV Questo protocollo permette la creazione, la modifica lo spostamento di documenti situati in un server remoto. (non lo conosco, ma mi sembra di aver capito che è tipo un'applicazione per device, che ti permette di controllare un nas da altra posizione dove puoi spostare, modificare cancellare ecc.) SSH (Secure SHell, shell sicura) è un protocollo di rete che permette di stabilire una sessione remota cifrata tramite interfaccia a riga di comando simile a Telnet (difficile se non si è del mestiere) FTP (File Transfer Protocol) protocollo di trasferimento files, è un protocollo per la trasmissione di dati tra host basato su TCP. (il più semplice e sicuro nel collegamento remoto secondo me) 4-iSCSI, (Internet Small Computer System Interface), è un protocollo di archiviazione per internet basato sullo standard IP per connettere due dispositivi di archiviazione di dati. Attraverso comandi SCSI su reti IP. Altre info QUI, ma non lo conosco.
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB - PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11 - UPS: APC CS-BK650EI - Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD - Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.) Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente di essere LIBERO. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() Ultima modifica di Coyote74 : 06-05-2014 alle 16:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 187
|
mi spiego meglio in quanto ho il dubbio di non essere stato chiaro .......
fastweb da un indirizzo pubblico dinamico gratis + un tot di ore (mi sembra 20 ore/mese ) di IP pubblico statico, a tutti al momento dell'attivazione del contratto base. Se uno vuole un IP pubblico statico "full" deve pagare e chiedere l'attivazione a pagamento. Detto questo, per accedere al NAS da esterno non è necessario IP pubblico statico, in quanto è possibile registrare un ddns ed aggirare l'ostacolo. Per aggirare l'ostacolo, oltre al ddns è necessario aprire le porte dell'HAG. Tramite la fastwebpage è possibile per qualsiasi utente fastweb aprire le porte. Purtroppo è l'unica operazione che un utente fastweb ha la possibilità di fare sull'HAG. Quindi chiedere a fastweb un IP pubblico statico non è necessario per accedere al NAS da esterno. Poi se uno lo vuole chiedere per altri motivi e/o necessità è libero di farlo ..... Non sapevo del canale Twitter di fastweb ..... effettivamente il call center è un dramma (come tutti gli altri). Proverò a chiedere li alcune info in quanto ho diversi problemi con i quali non riesco a venirne a capo .... come ad esempio il wake on lan .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Perfetto, ora è tutto giusto. Ma faccio una precisazione, anche con ip pubblico statico, quello a pagamento, bisogna aprire le porte dell'Hag e routarle verso i dispositivi. L'unico vantaggio è quello di non necessitare dei servizi di ddns
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Scusate il ritardo con la quale rispondo ma ho avuto problemi!
Innanzitutto volevo ringraziarvi per le risposte.... Per quanto riguarda la mia situazione ho aperto un post dove, in base ai dati della mia linea, chiedevo se mi conveniva passare a telecom o rimanere in fastweb e praticamente ne è uscito fuori che probabilmente sono già fortunato ad avere la linea che ho visto che i miei dirimpettai con fastweb vanno ancora peggio! Parlavo anche di chiedere l'ip pubblico ma secondo alcuni probabilmente meglio non cambiare hag perchè non si sa mai che col nuovo hag mi peggiorano la linea. Ho sentito tanti e sono rimasto abbastanza confuso, io voglio accedere al nas da fuori casa ed usare emule (non adunanza) sul nas....quindi devo chiedere questo ip pubblico a fastweb con cambio hag oppure no? Io ho un argo 55+ che mi permette di aprire le porte e, dato che è un hag che fa schifo, gli devo affiancare un router, ma poi l'apertura delle porte lo devo fare dall'argo o dal nuovo router? Scusate l'ignoranza ma sono almeno due settimane che ho aperto diversi post tra nas, internet, questo...ho ricevuto tante risposte spesso discordanti e su alcune cose son rimasto confuso [quote=xxx_IlPablo_xxx;41062302]/QUOTE] Grazie anche a te per la risposta, quindi il vpn è una sorta di teamviwer, sto per prendere un router dove è scritto che non ha hardware vpn, che significa? Cioè che cambia tra un router che lo ha e un router che non lo ha? (Io ho puntato un netgears r6300 anche se poi chiederò consigli sul forum) Mentre poi per quanto riguarda i protocolli di accesso al nas la sfida è tra samba e ftp con consiglio su quest'ultimo, quindi quando installo il nas punterò su ftp anche se poi vedrò di capire la differenza, ma almeno già ho un consiglio Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 374
|
@Skywalker85
Attento, Il protocollo samba è il protocollo utilizzato dai sistemi Windows per condividere le risorse in rete e serve per "sfogliare" la rete e far diventare la macchina Linux (il nas), una risorsa visibile e perfettamente sfruttabile (il tasto Dx con tutte le sue funzioni ad esempio). Utilizzato ancora per condividere stampanti da Linux verso Windows e viceversa. Il protocollo ftp è utilizzato per l’invio di file in Internet (su rete TCP/IP) utilizza pochi semplici comandi per impostare permessi, eliminare o spostare file, uploadare o scaricare dati, mostrare il contenuto delle directory. Non avendo “complicazioni” grafiche, è molto veloce ed è il metodo preferibile per trasferire file molto grandi o molti file. E' utilizzabile anche in rete locale ma secondo me risulta più scomodo rispetto al samba.
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB - PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11 - UPS: APC CS-BK650EI - Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD - Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.) Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente di essere LIBERO. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Se uno di voi mi rispondesse alla domanda "finale" di delucidazione penso posso concludere il tutto....vi rigrazio di nuovo
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
|
Per avere l'ip pubblico non hai bisogno di richiedere un nuovo hag. Va bene qualsiasi hag. Fai la richiesta tramite twitter oppure nella tua MyFp. Giustificando il tutto come tuo bisogno di accedere dall'esterno per lavoro.
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Ok, domani farò richiesta di ip pubblico e vediamo che mi dicono, se vogliono cambiarmi hag magari provo prima il metodo di giscko se non va me lo faccio cambiare....il mio problema e paura nn è tanto lo stare una mezza giornata senza internet ma che mi riparta una qualche riqualificazione della linea o che il nuovo hag mi faccia andare peggio di come vada ora, postando i dati della mia linea sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2646351 mi han fatto capire che la mia situazione è abbastanza delicata e sono abbastanza in bilico....vedremo, grazie a tutti per il supporto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.