Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2014, 21:47   #1
Astaron
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 5
Consiglio Acquisto Laptop per lavorare (grafica 3d), videogiochi. Budget alto.

Ciao a tutti,
Spero che questa sia la pagina piu' giusta per postare questo genere di domanda. ho cercato in altre sezioni ma non ne ho trovate di piu' idonee, per cui cusatemi in anticipo se ho sbagliato.

Vi scrivo perchè a breve dovro' comprare un laptop che mi permetta di lavorare su programmi pesanti quali Zbrush, Maya, Unreal 4, Photoshop, Mari e via dicendo.
Sono tutti programmi di grafica e soprattutto Unreal e Maya richiedono specifiche hardware molto alte.
Purtroppo, poichè vivo a Londra e mi capita di spostarmi spesso, vorrei evitare un deesktop, non solo perchè pesa ed e' difficile da spostare, ma anche perchè, l'ultima volta che me lo sono fatto spedire, e' arrivato che pareva passato sopra una mina.

Ho trovato un modello qui in Inghilterra che mi sembra buono ma vorrei sentire che ne pensate anche riguardo ad alcune specifiche:
- Full HD 1920 x 1080 Res, LED, matte
- Intel® Core™i7 Quad Core Mobile Processor i7-4810MQ (2.80GHz) 6MB
- 16GB SAMSUNG 1600MHz SODIMM DDR3 MEMORY (2 x GB)
- NVIDIA® GeForce® GTX 870M - 6.0GB DDR5 Video RAM - DirectX® 11
- 750GB WD SCORPIO BLACK WD7500BPKX, SATA 6 Gb/s, 16MB CACHE (7200 rpm)
- 120GB INTEL® 525 mSATA MLC SSD (upto 550MB/sR | 520MB/sW)
- 6x BLURAY WRITER, 8x DVD ±R/±RW & CYBERLINK SOFTWARE
- Genuine Windows 7 Professional 64 Bit w/SP1 - inc DVD & Licence
- Vortex Series 8 Cell Lithium Ion Battery (5,200 mAh/76.96WH)
- Creative Sound Blaster® Omni Surround 5.1 External
- STANDARD THERMAL PASTE FOR SUFFICIENT COOLING

costo complessivo: 1680 sterline.

Personalmente mi pare buono ma ci sono alcune cose che avrei bisogno di sapere sul frangente piu' specifico:

GLi Hardisk.
Come vedete sto pensando di montarne uno da 7200 RPM ed uno per il Sistema operativo ed i programmi (e per i file di lavoro pesanti), SSD mSATA.
Mi potete dire se questo nuovi formati di SSD MSATA sono utilizzabili come un vero e proprio hardisk dove salvare files e programmi o se la loro funzione e' solo quella di incrementare la velocità di calcolo delle operazioni?
Anche, leggendo di qualche dettaglio tecnico, sembra che la scheda madre debba avere una porta particolare per ottimizzare l'uso di questi HD, ma sulle specifiche non riesco a trovare nulla del genere... (scusate, ne so' molto poco...)

La pasta termica:
Di base c'è questa standard,ma volendo s ne puo' far mettere una migliore da 10 pound per un miglior raffreddamento tr 2.5 e i 7 gradi.
Il problema e' che in stock l'hanno finita. Fa molta differenza?....

La scheda video:
Stranamente ho visto che la GeForce GTX 780m da 4.0 GB costa piu' della 870m da 6.0 GB.
Sapete dirmi come mai? io sarei piu' orientato verso la 870 perchè immagino che 2 giga di ram in piu' mi possano far comodo, o mi conviene prendere la 780?

Sistema Operativo:
Di base, questo modello esce con Win 8.1
Essendo un sistema molto nuovo, ho paura che mi possa creare problemi di compatibilità con i software che uso, e non su tutti i siti viene menzionato questo problema.
Inoltre, uso la Wacom Intuos 5, che per qualche motivo, ha sempre avuto rogne sin dalla versione 3, con tutte le varie versioni di Windows,e il 7, e' probabilmente il piu' stabile.
Visto che Win 7 64 bit mi costa piu' di 100 pound, mi piacerebbe farmi installare l'8, ma non vorrei avere problemi. Voi ne sapete qualcosa?

Lo schermo:
il sistema a LED non sarà unproblema per lavorare a texture o fotogrammi per il cinema? Falsa il colore? a parte questo, opterei per il lo schermo opaco, piuttosto che lucido per una questione di riflessi, anche se a casa, onestamente, non ne ho di particolarmente vistosi. Mi consigliate, per favore?

Per concludere,
A breve scendero' in Italia per qualche giorno, e potrei avere il tempo per ordinare un portatile in Italia e risparmiare qualche soldo per il cambio di valuta.
Sui vari catloghi online non ne ho trovati di abbastanza soddisfacenti o almeno economici a fronte di piu' basse prestazioni, per cui vorrei chiedervi se conoscete qualche negozio che offra la possibilità , sul proprio sito, di personalizzare la macchina e magari di effettuare spedizione (senza le solite scocciature ed insicurezze delle nostre poste, ben conosciute).

Potrei citare la fonte da cui ho estratto questo preventivo ma temo che farei pubblicità occulta. se pero' avete bisogno di altre informazioni (Ho già scritto un papiro...) chiedete e vi sarà dato.

Spero mi sappiate consigliare.
Grazie in anticipo per l'aiuto e scusate ancora se ho fatto errori.
Un saluto.
Astaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 11:09   #2
DeepTrancer
Senior Member
 
L'Avatar di DeepTrancer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
come torni in Italia vai di Santech.
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate
DeepTrancer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 14:16   #3
Astaron
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 5
caspita, complimenti per il dono della sintesi -___-'
Scherzi a parte. grazie del suggerimento.
Ho dato un'occhiata al sito della santech ma non sono sicuro che sia cosi' conveninete. voglio dire, per la personalizzazione, c'e' molta scelta, ma mi pare che in termini di risparmio, per arrivarre agli stessi settaggi partano anche 2200 euro (cioe' mi costa piu' che a Londra)
C'e' qualche motivo particolare per scegliere Santech piuttosto che una marca diversa?

Per caso mi sai dire qualcosa di piu' specifico riguardo alla componentistica? mi riferisco alle domande che avevo scritto sopra. (si lo so' che sono tante...)

Anche, visto che e' stata citata la Santech, immagino non ci siano problemi a dire che il portatile che stavo considerando e' di marca Vortex iV.
Io non l'ho mai sentita ma mi pare che non sia male. voi sapreste dirmi dettagli.
Ho anche trovato un buon preventivo per un MSI, che pero', mi dicono, si scaldano un sacco e fanno rumore. Inoltre vorrei sapere se queste marche tendono a rompersi facilmente, o se posso stare tranquillo (ovviamente, me ne prenderei cura, non e' che ci voglio versar sopra l'acquaragia)

Spero mi sappiate dire.
Grazie per l'aiuto.
Saluti!
Astaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 14:29   #4
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
santech è molto affidabile e offre 3 anni di garanzia.. visto che tutti in forum ne parlano bene te la consiglierei anche io (ma forse dovresti aggiungere la garanzia internazionale)...

In italia ci sono altri siti che vendono notebook assemblati ;non ho riscontri diretti quindi posso solo citartene un paio:
syspack
Raiontech (nuova come azienda..opera da un paio di mesi e non si hanno tantissime info in merito)


Visto che sei in UK potresti fornirti direttamente li.. non conosco tutti i rivenditori ma tempo fa qualcuno parlava di acquistare da PCSPECIALIST (dall'italia in inghilterra)
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 20:02   #5
Astaron
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 5
grazie alonenero per la risposta.
In effetti Pc specialist e' il sito da cui viene il preventivo, e si', ne parlano molto bene.
Dall'inghilterra ce n'è anche un'altro particolarmente conveniente sia per prezzi che per personalizzazioni ed e' 3d scan.
Fa spedizioni, credo anche in Italia.
Poi ci sarebbero i soliti Amazon ed altri 3 o quattro che appena ritrovo la lista in rete la posto.
potrebbe tornare utile se fanno tutti spedizione in Italia.
Ovviamente, costano cari dato che vendono in sterline.
Piu' che trovare il rivenditore italiano, pero',mi farebbe piu' comodo capire le specifiche tecniche.

Gli hardisk, per esempio.
Non so' bene se li sto assemblando nel modo giusto
Mi servirebbe che il primo hardisk sia un SSD ma di questi nuovi standard MSata non ne so' molto,per questo avrei bisogno di voi.

vorrei anche capire se e' piu' potente la GeForce GTX 780m rispetto all 870m, visto che la seconda e' piu' nuova, ha piu' giga di ram, ma costa 100 pound in meno....
Astaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 20:18   #6
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Astaron Guarda i messaggi
grazie alonenero per la risposta.
In effetti Pc specialist e' il sito da cui viene il preventivo, e si', ne parlano molto bene.
Dall'inghilterra ce n'è anche un'altro particolarmente conveniente sia per prezzi che per personalizzazioni ed e' 3d scan.
Fa spedizioni, credo anche in Italia.
Poi ci sarebbero i soliti Amazon ed altri 3 o quattro che appena ritrovo la lista in rete la posto.
potrebbe tornare utile se fanno tutti spedizione in Italia.
Ovviamente, costano cari dato che vendono in sterline.
Piu' che trovare il rivenditore italiano, pero',mi farebbe piu' comodo capire le specifiche tecniche.

Gli hardisk, per esempio.
Non so' bene se li sto assemblando nel modo giusto
Mi servirebbe che il primo hardisk sia un SSD ma di questi nuovi standard MSata non ne so' molto,per questo avrei bisogno di voi.

vorrei anche capire se e' piu' potente la GeForce GTX 780m rispetto all 870m, visto che la seconda e' piu' nuova, ha piu' giga di ram, ma costa 100 pound in meno....

sulle schede video puoi guardare i bench qui ..
la 870m ancora deve essere testata perchè non è uscita o è uscita da poco .. comunque la differenza presumo sia minima. Io andrei sulla nuova solo perchè costa meno e dovrebbe avere una funzione per risparmiare batteria ..

Per gli hard disk non ti preoccupare che ti arriverà la soluzione più adatta appena scegli il rivenditore: gli ssd Msata sono più piccoli e leggermente inferiori in prestazioni di molti classici top di gamma come i samsung 840 pro.
Unico consiglio prendi ssd con celle MLC che dureranno molto più degli altri.

se vai su santech .. puoi prendere i plextor msata che sono ottimi(gli altri non so che montano).
La comodità di avere un Msata è riuscire a mantenere il lettore dvd pur avendo un ssd + un hard disk meccanico per i dati (su un 15,6)!
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo

Ultima modifica di alonenero : 31-03-2014 alle 20:27.
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 21:57   #7
Astaron
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 5
Su un 17 pollici vdo che possso montare sia un SSD che un SSD MSata (insieme a un normale hardisk 7200 RPM e allettore bluray), ma in quel caso l'MSata mi serve a qualcosa?
Tempo fa lessi che la funzione originale di questi dispositivi non era quello di archiviare dati ma quello di funzionare come cache di sistema per dare alla velocità di calcolo una spinta inpiu'.
Se montassi un hard disk SSD piu' grande e evitassi l'MSata faccio meglio o peggio? Il rivenditore mi da la possibilità di montarli entrambi ma forse e' pure intule, oltre che costoso.....
Inoltre, vedo che posso scegliere i Samsung EVo 840 ma non c'e' scritto se hanno le celle MLC. esiste anche lo stesso modello con e senza le celle?...
Poi, non so', per il raffreddamento, non sarà un problema avere tutta sta roba assieme? l'MSata, essendo piu' piccolo avrebbe favorito il ricircolo d'aria all'nterno.
Anche per questo, nno so' se la pasta termica speciale sia il caso di aspettare che gli ritorni e mettercela, piuttosto che tenersi quella standard. Voi che dite?
L adifferenza dovrebbe essere fra i 2,5 e i 7 gradi.

Intanto,Alonenero, grazie per le informazioni! fino a qui mi sei stato preziosissimo!
Dedicami ancora un po' del tuo temp e avro tutte le risposte che mi servono.
Astaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v