Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2014, 13:35   #1
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
fx 6200 vs fx 6300

ciao, una semplice domanda per chi come me sta sempre cercando di rinnovare il pc con attenzione massima al denaro.

Ero giunto alla conclusione che avrei cercato un fx 6300 usato oppure, come seconda e terza scelta, in quanto più vecchi e probabilmente fuori garanzia, phenom II x4/x6.

Ora mi viene proposto un fx 6200.

Ho cercato info in merito, ma non ho trovato tantissimo, anzi proprio poco.

Ho visto che il 6200 è bulldozer, mentre il 6300 piledriver.
Ma le differenze in pratica quali sono?
Clock 3.8 Ghz, Tdp di 125 W e turbo core 2.0 per il I.
Clock 3.3 Ghz, Tdp di 95 W e turbo core 3.0 per il II.

Tutto qui o c'è altro da sapere, per scegliere sensatamente?
O forse l'unica vera discriminante è il prezzo, viste le prestazione circa simili?

Cosa ne pensate?

grazie
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 13:43   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
Ho visto che il 6200 è bulldozer, mentre il 6300 piledriver.
Ma le differenze in pratica quali sono?
piledriver è un'evoluzione dell'architettura bulldozer, e quindi è più efficiente.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 13:44   #3
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Ti consiglio di prendere L'FX 6300 ,che ha un IPC migliore ,anche quando un programma non usera tutti i core avrai più potenza.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 13:45   #4
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
ciao, una semplice domanda per chi come me sta sempre cercando di rinnovare il pc con attenzione massima al denaro.

Ero giunto alla conclusione che avrei cercato un fx 6300 usato oppure, come seconda e terza scelta, in quanto più vecchi e probabilmente fuori garanzia, phenom II x4/x6.

Ora mi viene proposto un fx 6200.

Ho cercato info in merito, ma non ho trovato tantissimo, anzi proprio poco.

Ho visto che il 6200 è bulldozer, mentre il 6300 piledriver.
Ma le differenze in pratica quali sono?
Clock 3.8 Ghz, Tdp di 125 W e turbo core 2.0 per il I.
Clock 3.3 Ghz, Tdp di 95 W e turbo core 3.0 per il II.

Tutto qui o c'è altro da sapere, per scegliere sensatamente?
O forse l'unica vera discriminante è il prezzo, viste le prestazione circa simili?

Cosa ne pensate?

grazie
il fx-6300 ha più ipc , va il 15 % in più a pari frequenza , consuma meno , sale meglio in overclock , cmq ti consiglio di andare sul nuovo, il fx-6300 costa 90 euro .
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 14:42   #5
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
grazie a tutti per le risposte.

alcune domande ancora:

-è l'ipc più alto a spiegare quel 15%+?

-se a pari frequenza il 6300 va il 15% in più, il 6200, per via della frequenza maggiore di 500 Ghz, non dovrebbe in qualche modo pareggiare le prestazioni?

-se il 6300 costa nuovo 90 euro, usato dovrebbe stare a 73 euro - l'usura, quindi intorno a 60-65 euro, più o meno.
a quanto dovrebbe essere proposto allora il 6200, per essere scelto? 50 euro?

parlo di usato, perchè è in quell'ambito che devo rimanere per gestire il binomio poco denaro+sistema discretamente prestante...

Ultima modifica di speleopippo : 28-03-2014 alle 14:45.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 14:53   #6
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte.
-se a pari frequenza il 6300 va il 15% in più, il 6200, per via della frequenza maggiore di 500 Ghz, non dovrebbe in qualche modo pareggiare le prestazioni?
Entrambe le cpu hanno un turbo massimo che le spinge a 4.1 Ghz. Considerando che il 6300 ha una gestione degli step intermedi più aggressiva, l'apparente vantaggio del 6200 nelle frequenze viene ad essere vanificato.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 14:59   #7
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Entrambe le cpu hanno un turbo massimo che le spinge a 4.1 Ghz. Considerando che il 6300 ha una gestione degli step intermedi più aggressiva, l'apparente vantaggio del 6200 nelle frequenze viene ad essere vanificato.


quindi, al di là del fatto che il 6300 è più nuovo e un poco più prestante, non sarebbe così da matti prendere il 6200, se proposto ad un prezzo interessante, o no?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 17:24   #8
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi


quindi, al di là del fatto che il 6300 è più nuovo e un poco più prestante, non sarebbe così da matti prendere il 6200, se proposto ad un prezzo interessante, o no?
Il 6300 ha prestazioni superiori di ca. il 10%, consuma e scalda meno e si overclocka meglio. Su queste basi trovo ragionevole prendere in considerazione un 6200 solo a partire da un prezzo inferiore almeno del 20% sia nuovo che usato, cosa che comunque generalmente non raccomanderei considerata l'esigua differenza di prezzo.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 18:15   #9
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Il 6300 ha prestazioni superiori di ca. il 10%, consuma e scalda meno e si overclocka meglio. Su queste basi trovo ragionevole prendere in considerazione un 6200 solo a partire da un prezzo inferiore almeno del 20% sia nuovo che usato, cosa che comunque generalmente non raccomanderei considerata l'esigua differenza di prezzo.
Ottimo, tutto chiaro.
Vedo la richiesta per il 6200 e se è troppo alta...non faccio nulla, perchè comunque mi tocca aspettare che qualcuno metta in vendita un 6300!

Solo un OT: non ci sono altre scelte migliori attualmente, vero?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2014, 19:26   #10
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
non ci sono altre scelte migliori attualmente, vero?
Hai già una scheda madre AM3+? Che utilizzo farai del computer?
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 09:13   #11
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte.


-se a pari frequenza il 6300 va il 15% in più, il 6200, per via della frequenza maggiore di 500 Ghz, non dovrebbe in qualche modo pareggiare le prestazioni?

-
la differenza non è di 500 mhz ma 300 mhz ,

3.5 ghz ( fx-6300) 3.8 ( fx-6200 )
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 12:16   #12
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Hai già una scheda madre AM3+? Che utilizzo farai del computer?
no, ne MB, nè ram, nè vga che non abbia 10 anni (6800gt).

come utilizzo direi: internet, office, giochi, film, gestione software cartografici (qgis, arcgis), autocad 2d, grafica base 2d (gimp, corel draw e simili), sviluppo file raw (camera one pro, lightroom).

lavoro sempre in multitasking, salvo se giocassi o guardassi un film o cose del genere.
Monitor 19", che non credo diventerà altro a breve!

Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
la differenza non è di 500 mhz ma 300 mhz ,

3.5 ghz ( fx-6300) 3.8 ( fx-6200 )
hai ragione!
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 12:42   #13
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
no, ne MB, nè ram, nè vga che non abbia 10 anni (6800gt).

come utilizzo direi: internet, office, giochi, film, gestione software cartografici (qgis, arcgis), autocad 2d, grafica base 2d (gimp, corel draw e simili), sviluppo file raw (camera one pro, lightroom).

lavoro sempre in multitasking, salvo se giocassi o guardassi un film o cose del genere.
Monitor 19", che non credo diventerà altro a breve!



hai ragione!
visto il tuo forte utilizzo in multitask , potresti pensare al fx-8150 usato (o meglio fx-8320 )
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 13:04   #14
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
visto il tuo forte utilizzo in multitask , potresti pensare al fx-8150 usato (o meglio fx-8320 )
l'unico problema sono i soldi a disposizione.
e temo che, per le due cpu che suggerisci, ne servano di più che per un 6300.

ho pensato anche ai phenom II esa usati, ma tutti chiedono lo stesso o di più degli esa fx nuovi!
...tra l'altro: perchè?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 13:30   #15
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
no, ne MB, nè ram, nè vga che non abbia 10 anni (6800gt).

come utilizzo direi: internet, office, giochi, film, gestione software cartografici (qgis, arcgis), autocad 2d, grafica base 2d (gimp, corel draw e simili), sviluppo file raw (camera one pro, lightroom).

lavoro sempre in multitasking, salvo se giocassi o guardassi un film o cose del genere.
Monitor 19", che non credo diventerà altro a breve!



hai ragione!
Ma prendendo in considerazione il 6300, visto che hai una vga abastanza datata, hai anche intenzione di cambiare quella immagino. Altrimenti visto il tuo budget l'unica soluzione sono le Apu
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 15:48   #16
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Ma prendendo in considerazione il 6300, visto che hai una vga abastanza datata, hai anche intenzione di cambiare quella immagino. Altrimenti visto il tuo budget l'unica soluzione sono le Apu
Esatto, però non ora.
Con calma, se tornerà qualche quattrino e, naturalmente, sempre nell'usato!
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v