Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2014, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...805_51337.html

Risultati quasi identici a Snapdragon 805 per il nuovo processore HiSilicon Kirin 920 di Huawei, che è apparso nei primi benchmark

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 10:59   #2
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
benvenuta concorrenza speriamo che diventi una alternativa valida anche a livello di modding, uno dei valori aggiunti di snapdragon dal mio punto di vista e' l'essere molto ben supportato in caso il produttore si "dimentichi" del device
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 11:15   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
I SOC Hawei come sono in termini di apertura e rilascio driver?

Comunque devono aver aumentato i registri interni, perchè raggiungere lo snapdragon da 2,3/2,5 GHz con solo 1,3 GHz non è un risultato da poco, a meno che il SOC non permetta di utilizzare tutti gli 8 core insieme (ma anche in questo caso i 4 core aggiuntivi sono degli A7, non so quanto possano bastare a colmare la differenza di frequenza).

PS: la frase "mentre i restanti quattro core sono integrati in una CPU Cortex-A7" credo sia sbagliata: non si tratta di una soluzione MCM con due CPU da 4 core integrate nello stesso package, ma di un'unica soluzione che contiene e gestisce tutti e 8 i core.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 12:29   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3920
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I SOC Hawei come sono in termini di apertura e rilascio driver?

Comunque devono aver aumentato i registri interni, perchè raggiungere lo snapdragon da 2,3/2,5 GHz con solo 1,3 GHz non è un risultato da poco, a meno che il SOC non permetta di utilizzare tutti gli 8 core insieme (ma anche in questo caso i 4 core aggiuntivi sono degli A7, non so quanto possano bastare a colmare la differenza di frequenza).

PS: la frase "mentre i restanti quattro core sono integrati in una CPU Cortex-A7" credo sia sbagliata: non si tratta di una soluzione MCM con due CPU da 4 core integrate nello stesso package, ma di un'unica soluzione che contiene e gestisce tutti e 8 i core.
Il concetto di frequenza per calcolare la velocità di esecuzione del codice è stato abbandonato da anni quando si comparano architetture differenti. Ora con ARM che permette di realizzare chip compatibili con la propria architettura in modi diversi, anche la misura della frequenza per la stessa architettura ha perso senso.

Tutti i microprocessori possono essere ottimizzati per diversi limiti: come spazio occupato, IPC, consumi. Che è poi quello che per esempio distingue un A7 da un A15. O lo stesso identico core in declinazioni diverse (per esempio non c'è una sola implementazione del core A9 che abbiamo visto in una marea di SoC diversi). Il codice eseguibile è esattamente lo stesso, ma entrambe le implementazioni lo fanno in maniera diversa.
Ecco quindi che è possibile fare una architettura come quella Qualcomm che si basa sulla frequenza per eseguire velocemente il codice (probabilmente riducendo lo spazio occupato ma aumentando i consumi), o quella Huawei (come quella Apple) che invece non usano alte frequenza ma molto probabilmente maggiore spazio sul die.
Il risultato alla fine è il medesimo, ma ognuno lo ottiene con modalità diverse.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 18:02   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Il concetto di frequenza per calcolare la velocità di esecuzione del codice è stato abbandonato da anni quando si comparano architetture differenti. Ora con ARM che permette di realizzare chip compatibili con la propria architettura in modi diversi, anche la misura della frequenza per la stessa architettura ha perso senso. [...]
Certamente.
Ma qui si parla di quad core A15, ma tra un A15 e un Krait 400 non c'è tutta questa differenza di ipc, motivo per cui o questo benchmark è molto parziale, o questo A15 è stato modificato (quella dell'aumento dei registri interni era solo un'ipotesi).

Al momento l'approccio che mi sembra migliore è quello del soc A7 di Apple: due core, frequenza bassa, ma capacità di calcolo paragonabili ai quad core carrozzati degli altri dispositivi.
I risultati in termini di consumo sembrano molto buoni (anche se è difficile valutare su dispositivi tanto differenti), in compenso ho idea che l'area occupata non sia tanto piccola (ma del resto Apple se lo può permettere).
Avrei scommesso sul fatto che anche gli altri si sarebbero affrettati a seguire la stessa strada, a quanto pare invece per ora proseguono come prima.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 16:04   #6
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quali sono i bench che misurano le capacità di questo tipo di cpu?
sopratutto che misurino distintamente la cpu (int, fp, simd), ram scheda video ecc, in genere (futuremark) misurano tutto il soc dando poi un indice complessivo... (oppure non l'ho notato io)
Antutu misura separatamente ma non ho ancora trovato un database che riporti i valori separati e non l'aggregato, ne conoscete qualcuno?

digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1