Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2014, 12:24   #1
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Scelta processore per uso casalingo/ufficio

Ciao a tutti
Devo montare un pc per mio padre
Avrà un uso principalmente d'ufficio con qualche utilizzo multimediale ogni tanto
È palese quindi che le richieste d'uso saranno basse e di conseguenza anche il costo dei componenti
Da qui il mio dubbio su quale processore acquistare
Scheda video basta e avanza quella integrata da collegare a un vecchio monitor 23" 1080p e riciclerò il mio ssd sata III di un annetto da 120 GB

X far si che duri qualche annetto pensavo ad un 4 core
Da qui pensavo all'amd A10 6700...

Necessito di prenderlo di frequenza sostenuta? In quanto mi han detto che spesso questa è la discriminante nei tempi di caricamento/processamento dell'immagine di una foto
Ad esempio persino con il mio i7 3770 quando apro una foto da 18 MP mi compare a volte caricamento in corso per una frazione di secondo e non scorrono via le foto sempre velocemente...
Consigli? Modelli da paragonare o confrontare?
Grazie
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 12:56   #2
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
si, il processore influisce sulla modifica e sull'apertura di software per photoediting qualsiasi esso sia (anche un semplice visualizzatore d'immagini).
e in questo settore bene o male l'architettura intel è una spanna avanti rispetto a quelle amd.
Che si parli di gimp, di photoshop, di picasa , office pic manager o visualizzatore immagini di windows.

MA il software sta cambiando e quasi tutti stanno implementando le librerie openCL per velocizzare le elaborazioni.
Motivo per il quale le APU AMD meritano grande attenzione grazie alle gpu integrate.

Personalmente trovo perfetto in questo caso l'acquisto di un buon amd k10 7700 con piattaforma fm+

rapresenterebbe il perfetto bilanciamento tra prestazioni e prezzo.

quando si parla di contenuti multimediali misti ed ufficio non si può non pensare all'unica architettura sviluppata attualmente proprio per questo scopo: amd kaveri.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 17:50   #3
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Prenderei in considerazione un i3 4330.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 22:41   #4
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Prenderei in considerazione un i3 4330.
Si ma è un dual core...
Con le applicazioni ottimizzate x il multicore che stan cominciando a diffondersi non diventerebbe in fretta obsoleto?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 00:26   #5
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Sono due core che non hanno problemi a tenere testa o superare in diversi ambiti di utilizzo i due moduli/quattro core di un a10-6700, peraltro consumando meno: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...0_6.html#sect0. Lato gpu le apu AMD sono su un altro livello, ma visto il tipo di utilizzo (ufficio e multimedialità) te la caveresti egregiamente anche con l'integrata Intel.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 10:12   #6
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Sono due core che non hanno problemi a tenere testa o superare in diversi ambiti di utilizzo i due moduli/quattro core di un a10-6700, peraltro consumando meno: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...0_6.html#sect0. Lato gpu le apu AMD sono su un altro livello, ma visto il tipo di utilizzo (ufficio e multimedialità) te la caveresti egregiamente anche con l'integrata Intel.
e paragonato al k10 7700 che mi suggerivan sopra?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 13:22   #7
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Anche in questo caso le due cpu (7700k - i3 4330) prestazionalmente se la giocano, la seconda consumando meno. Lato gpu il 7700k è superiore, ma l'i3 se la cava ugualmente bene per ufficio/multimedialità. AMD con le apu kaveri implementa la tecnologia HSA che è una grossa promessa (dove viene sfruttata compete con gli i5) ma oggi è ancora scarsamente implementata. LibreOffice è una delle poche applicazioni a supportarla, se fai uso di questa suite la scelta è praticamente obbligata.
Qui puoi farti un'idea:

http://www.bit-tech.net/hardware/cpu...averi-review/1

http://www.tomshardware.com/reviews/...i,3725-15.html

Ultima modifica di plainsong : 14-02-2014 alle 13:40.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 15:26   #8
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Devo montare un pc per mio padre
Avrà un uso principalmente d'ufficio con qualche utilizzo multimediale ogni tanto
È palese quindi che le richieste d'uso saranno basse e di conseguenza anche il costo dei componenti
Da qui il mio dubbio su quale processore acquistare
Scheda video basta e avanza quella integrata da collegare a un vecchio monitor 23" 1080p e riciclerò il mio ssd sata III di un annetto da 120 GB

X far si che duri qualche annetto pensavo ad un 4 core
Da qui pensavo all'amd A10 6700...

Necessito di prenderlo di frequenza sostenuta? In quanto mi han detto che spesso questa è la discriminante nei tempi di caricamento/processamento dell'immagine di una foto
Ad esempio persino con il mio i7 3770 quando apro una foto da 18 MP mi compare a volte caricamento in corso per una frazione di secondo e non scorrono via le foto sempre velocemente...
Consigli? Modelli da paragonare o confrontare?
Grazie
ottimo il 6700, ma per 30 euro in più andrei sul a10 7700k.
motivo? hsa che è l'unico ambiente che è in sviluppo e promette incrementi prestazionali significativi anche in quel che dici tu.
lascerei stare decisamente gli i3 invece. il problema principale degli i3 è la sceda grafica che è scarsa con drive scarsi e che gli i3 sono dei mostri solo x86, ma il mondo evolve da un altra parte.
ormai la gpu conta tanto in tutto, specialmetne nel multimedia dove il solo calcolo x86 non basta ad avere efficenza e rpestazioni.
il 7700k con hsa è la cpu più all'aguanguardia che c'è' e tutto sommato non costa troppo per quel che offre. la sua gpu non servirà per tutti i programmi che supportano hsa e open cl e quindi per tutti qei programmi che devono essere accelerati.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 17:25   #9
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
il problema principale degli i3 è la sceda grafica che è scarsa con drive scarsi e che gli i3 sono dei mostri solo x86, ma il mondo evolve da un altra parte.
ormai la gpu conta tanto in tutto, specialmetne nel multimedia dove il solo calcolo x86 non basta ad avere efficenza e rpestazioni.
L'utente ha specificato che del pc farà uso "principalmente d'ufficio con qualche utilizzo multimediale ogni tanto". In questo ambito credo che persino laa hd 4600 integrata nell'i3 sia sovrabbondante.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 18:12   #10
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
L'utente ha specificato che del pc farà uso "principalmente d'ufficio con qualche utilizzo multimediale ogni tanto". In questo ambito credo che persino laa hd 4600 integrata nell'i3 sia sovrabbondante.
il che rende qualsiasi cpu adeguata. anche un vecchio atlhon xp ma ragioniamo anche sul valore che diamo alla nostra spesa anche in termini futuri.
inutile comprare un processore comunque caro pagato, che poi come calcolo non varrà l'altra scelta. Le apu sarano molto scattanti e quindi renderanno il pc più godibile (per via core gpu e hQ, huma ecc).
inoltre anche navigare un pdf spero sia accelerato poichè sul mio pc noto lentezze che non mi garbano.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 19:06   #11
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Concordo che probabilmente per il tipo di utilizzo oggi potrebbe bastare un pentium delle ultime generazioni. L'utente però diceva anche di pensare alla longevità, e quindi ad un a10-6700 (lo si trova mediamente sui 120 €). Nella stessa fascia di prezzo gli consiglio di prendere in considerazione un i3 4330 che costa qualcosa in meno, consuma meno e attualmente va generalmente meglio delle apu della concorrenza. Un 7700k resta una scelta ragionevole ma a mio parere non altrettanto conveniente per le esigenze dell'utente. Per affinità col marchio AMD o volendo scommettere sul futuro di HSA, Huma, ecc., tecnologie ad oggi scarsamente supportate, si può tranquillamente preferire kaveri, basta che sia una scelta consapevole e non basata su fraintendimenti (come quello di un 2 moduli/ 4 core Amd generalmente più performante di un i3 haswell).

Ultima modifica di plainsong : 14-02-2014 alle 19:11.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 22:27   #12
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
A livello di budget non ho di fatto un limite ma data l'esigenza in questione di costruirlo praticamente da zero valuterei tutto cercando il miglior rapporto qualità/prezzo soprattutto visto che durerà parecchi anni...
E soprattutto visto che di certo non sono quelle 30-50 euro di spesa in più sul processore che mi cambian la vita

Sono ignorante in materia di HSA, Huma, ecc. e confesso che ero scaduto nel fraintendimento classico (come quello di un 2 moduli/ 4 core Amd generalmente più performante di un i3 haswell)

A questo punto chiederei di delucidarmi su cosa siano le hsa e le open cl e quali programmi generalmente le utilizzano per avere un quadro generale più chiaro

Edit: Ho fatto ricerche e sono le classiche tecnologie proprietarie (che dubito pure io che prenderanno piede)
A questo punto non so più dove indirizzarmi... sono fortemente indeciso...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 14-02-2014 alle 22:34.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 23:08   #13
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
hsa o non hsa le due cpu stanno li...si equivalgono..
se poi prende piede hsa meglio il 7850k del 4330 intel....
per ora la cpu intel a volte va anche meglio nonostante sia due core, ma ha comunque 4 thread molto ottimizzati...
inoltre costa meno del 7850k..

quindi valuta tu..
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 01:33   #14
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
cut

Sono ignorante in materia di HSA, Huma, ecc. e confesso che ero scaduto nel fraintendimento classico (come quello di un 2 moduli/ 4 core Amd generalmente più performante di un i3 haswell)

A questo punto chiederei di delucidarmi su cosa siano le hsa e le open cl e quali programmi generalmente le utilizzano per avere un quadro generale più chiaro

Edit: Ho fatto ricerche e sono le classiche tecnologie proprietarie (che dubito pure io che prenderanno piede)
A questo punto non so più dove indirizzarmi... sono fortemente indeciso...
non sono proprietarie. sono HSA è un fondazione che comprende samsung, sony, arm, qualcomm ecc
http://hsafoundation.com/
praticamente nel mondo pc c'è solo amd, ma qualsiasi programmatore può suppotarle, inoltre si prevede la fusione con il mondo mobile.
per esempio adobe lavora su hsa da tempo. ma non solo.
praticamente il 7850k ha 4 core cpu e 8 core gpu che lavorano con memoria condivisa e sono posti sullo stesso piano da hQ.
in soldoni sono 800 e dispari gigaflop di calcolo che fanno balzare lapu avanti anche ad un 4770k se supportati.
open cl è libero e lo supporta anche intel, ma un'apu lo fa molto meglio.
io personalmente mi aspetto che molti programmi passino presto al supporto hsa. per esempio
http://www.extremetech.com/wp-conten...01/HSA-JPG.png
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 12:55   #15
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
non sono proprietarie. sono HSA è un fondazione che comprende samsung, sony, arm, qualcomm ecc
http://hsafoundation.com/
praticamente nel mondo pc c'è solo amd, ma qualsiasi programmatore può suppotarle, inoltre si prevede la fusione con il mondo mobile.
per esempio adobe lavora su hsa da tempo. ma non solo.
praticamente il 7850k ha 4 core cpu e 8 core gpu che lavorano con memoria condivisa e sono posti sullo stesso piano da hQ.
in soldoni sono 800 e dispari gigaflop di calcolo che fanno balzare lapu avanti anche ad un 4770k se supportati.
open cl è libero e lo supporta anche intel, ma un'apu lo fa molto meglio.
io personalmente mi aspetto che molti programmi passino presto al supporto hsa. per esempio
http://www.extremetech.com/wp-conten...01/HSA-JPG.png
ma quindi accelera le foto in Windows???
o e' sempre un test con demo di amd

Ultima modifica di peppiniello77 : 15-02-2014 alle 13:08.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 20:05   #16
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
hsa o non hsa le due cpu stanno li...si equivalgono..
se poi prende piede hsa meglio il 7850k del 4330 intel....
per ora la cpu intel a volte va anche meglio nonostante sia due core, ma ha comunque 4 thread molto ottimizzati...
inoltre costa meno del 7850k..

quindi valuta tu..
si parlava del confronto con il 7700k e non il 7850k che credo che viaggi molto piu alto come fascia di prezzo
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 15-02-2014 alle 21:58.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 00:31   #17
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
http://wccftech.com/amd-kaveri-i5467...features-test/
qualche testo senza e poi con hsa
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 13:19   #18
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
Interessante ma la domanda primaria che mi pongo è: al momento quali applicazioni o programmi utilizzano hsa ?
E quali saranno in procinto di uscire?
Ad esempio nel caso della decodifica jpeg per visualizzare le immagini quale programma che possiede questa tecnologia va utilizzato?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 13:55   #19
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
A questo punto mi orienterei verso il 7700k che mi sembra sia il miglior rapporto qualità/prezzo e come scheda video integrata rasenta la decenza
Su ekey lo danno a 150 euro
So che sono OT data l'area specifica dei processori ma avete qualche scheda madre microatx in particolare da suggerire come abbinamento?
Idem per ram e case microatx (con porte usb 3.0)?!
Grazie
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 14:51   #20
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
ho appena visto che ti danno il il 7850k con 30 euro in più
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v