Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2014, 20:31   #1
walterino500
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 10
Aiuto per problema con scheda video (credo)

Ciao a tutti,
innanzitutto mi presento, visto che mi sono appena iscritto al forum. Mi chiamo Walter e ho un problema con il mio pc che ho assemblato circa 2 anni fa. Credo che abbia un problema con la scheda video.
Spero di essere nella sezione corretta e chiedo. Nel caso mi trovassi nella sezione sbagliata vi chiedo di indicarmi la sezione più opportura per discutere dell'argomento. Vi sottopongo il problema:
come dicevo, più di due anni fa ho assiemato un computer (all'epoca era veramente qualcosa di performante) con l'obiettivo di lavorare sull'elaborazione video e audio. Premetto che l'idea era solo fare qualcosa a livello amatoriale (tipo riportare su CD i filmini di quanto ero bambino o cose di questo genere) ma purtroppo, immediatamente dopo averlo montato sono partito per l'estero e il pc è praticamente rimasto fermo per due anni. Soltanto qualche volta, nei miei viaggi di rientro in Italia, è stato utlizzato per qualche giorno / settimana, ma soltanto per la semplice navigazione in intenet. Oggi, mi sono finalmente rimesso a lavorare sull'eleborazione video e dopo circa 20 minuti che stavo lavorando il pc si è spento di colpo e non ne vuole più sapere di ripartire. Anche l'interuttore di casa (magnetotermico) è saltato. Il problema è che ora non riparte. Credo si tratti di un problema all'alimentatore, ma leggentdo i vari forum o capito che potrebbe trattarsi della scheda video.
Penso che possa servirvi se vi elenco i componenti principali del sistema:
- alimentatore ITEK 700 watt super silent ATX ITSSP700
- mobo ASUS P6X58D-E socket LGA 1366 CHI 90-MIBD80-G0EAY00Z
- scheda video ASUS GeForce GT 440 1 GB DDR5 PCI-E DVI /VGA 90-C1CQ5F-L0UAN0BZ
- dissipatore COOLERMASTER V10 per socket INTEL LGA1366 CMRRB2PUV10
- processore INTEL CORE I7 950 (BLOOMFIELD) QUAD BX80601950

Credo che questo sia sufficiente per far capire a voi esperti quale può essere il problema e se con questi componenti effettivamente è possibile far funzionare al meglio il PC. Aggiungo anche che all'epova non avevo fatto (credo) alcun tipo di overclok al PC.
Spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano a risolvere il problema.
ciao e grazie
Walter
walterino500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 18:48   #2
walterino500
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 10
Ciao Dorado! Innanzitutto grazie mille per la risposta.

Sono appena tornato dal lavoro e mi sono subito messo all'opera e ho seguito le tue istruzioni.

Ti posso già dire che non c'è assolutamente nessuna luce accesa sulla scheda madre. Stando a quello che dici o è un problema di scheda madre oppure di alimentatore. Come faccio ora a capire se si tratta dell'uno o dell'altra? Procedo a sfilare l'alimentatore dal casing?

Come puoi capire, già qui mi sono fermato.. in attesa di tue ulteriori istruzioni.

Ultima modifica di walterino500 : 31-03-2014 alle 19:54.
walterino500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 20:38   #3
walterino500
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 10
si certo.
è la prima cosa che ho fatto, ma senza risultati.
walterino500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 19:53   #4
walterino500
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 10
Ciao,
purtroppo non sono più in garanzia. Sono passati più di due anni.
Mi puoi suggerire un alimentatore da comperare ed installare al posto del mio?

Come si sceglie un alimentatore? devo controllare le potenze assorbite?
Potrebbe essere che avendo lavorato pesantemente sui elaborazioni video, la scheda video abbia chiesto troppoa potenza e quindi fatto saltare il tutto?
walterino500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 20:31   #5
walterino500
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 10
ok, provvedo ad ordinare uno dei due per vedere se effettivamente il problema è solo dell'alimentatore.
Domanda, cosa intendi per upgrade della scheda video? pensa che la mia non sia una buona scheda?
Un'altra domanda, come ti dicevo è possibile che l'utilizzo intensivo della scheda grafica mentre stavo facendo la prima elaborazione grafica (in assoluto) possa aver danneggiato l'alimentatore?
ciao
walterino500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 20:56   #6
walterino500
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 10
ah ok, ho capito.
Il casing monta le ventole originali, non ne ho aggiunte di altre.
L'unica cosa che ho messo è un buon dissipatore per il processore i7, credo che all'epoca fosse uno dei migliori disponibili. E' il coolermaster V10. Può essere che il dissipatore stesso abbia contribuito ad aumentare l'assorbimento e quindi essere stato la causa del guasto.
Un'altra domanda, l'alimentatore nuovo che vado a comperare (tra quelli che mi hai suggerito) quanti W devono avere? quello che si è danneggiato era un 700 W. Devo mantermi sulla stessa taglia?
walterino500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 21:13   #7
walterino500
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 10
Grazie Dorado, mi è tutto molto più chiaro.
Credo che acquisterò quello da 500W. Ora guardo in Internet e ordino.
Non devo tenere conto anche di quanti A eroga l'alimentatore con i 12 volts?
walterino500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 22:30   #8
walterino500
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 10
aahia.. ancora qualche difficoltà..
su eprice vedo che di Corsair ce ne sono due:
- CX500
- CX500M

credo che (guardando anche il costo più alto) quello che devo prendere è il CX500, cablato ATX 2.3V con certificazione 80 Plus Bronzec.

E' questo vero? Che differenza c'è tra il CXM Modulare e il CX Cablato?
walterino500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 22:09   #9
walterino500
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 10
Ciao Dorado!!!
Ho una buona notizia da darti! Questa mattina mi è arrivato in ufficio l'alimentatore che ho comperato on-line la scorsa settimana. Stasera l'ho installato al posto di quello vecchio e.... tutto funziona!!
Incredibile! Sono molto contento e soddisfatto del mio lavoro. Ma soprattutto devo ringraziare ufficialmente te per l'aiuto e i consigli che mi hai dato.
Grazie grazie grazie.
Credo che non avrei potuto farcela senza il tuo aiuto e senza questo valido strumento che è il forum. A nome di tutti quelli che ricevono dei preziosi consigli da voi esperti, vi mando il mio GRAZIE.

A presto.
Walter
walterino500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v