Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2014, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...ord_51059.html

TegraNote P1761 è comparso sul database di AnTuTu, mostrando nuovi benchmark interessanti senza, tuttavia, riuscire a realizzare il record

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 13:18   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4038
Beh, a meno di non fare come il Tegra4 non dovrebbe mancare molto alla commercializzazione del chippozzo se già ci sono dei tablet prototipali.
Non mi sembra tuttavia di aver sentito Qualcomm o Samsung fare degli annunci riguardo a costruire SoC di questo livello.
Che non è un SoC per telefoni, ribadiamolo, ma per dispositivi con un form facor più grande, sia per i consumi sia per tutta la serie di aggiunte che possiede (USB3.0 e SATA in primis).
Un bel tabettone con quel coso potrebbe davvero essere il giusto copromesso tra portabilità e produttività. Sperando che non costi un rene (ma era nvidia dire che i tablet dovevano costare poco, per cui... si spera).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 14:00   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13969
sì ma ormai sparano un chip via l'altro.... non fanno in tempo a implementarlo che subito spunta un benchmark di un nuovo prodotto e questo finisce nel dimenticatoio!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 14:11   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ma ormai sparano un chip via l'altro.... non fanno in tempo a implementarlo che subito spunta un benchmark di un nuovo prodotto e questo finisce nel dimenticatoio!
Vedremo quando uscirà un SoC con la stessa potenza grafica di qusto K1. E con gli stessi consumi. Io ho i miei dubbi sul fatto che in casa PoverVR/ARM/Qualcomm siano in grado di fare qualcosa al pari di questo. D'altronde stiamo parlando dell'ultima architettura desktop portata in campo embedded. Direi che c'è ben poco da fare per chi fino a ieri a fatto sistemi solo embedded con capacità limitate.
Certamente è un SoC particolare che trova il suo perché in campi diversi da quelli degli smartphone.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 14:51   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Potrà essere un buon chip per i surface, ma su Android io li eviterò come la peste.
Il Nexus 7 ha già fatto vedere cosa può significare scegliere un chip per il quale non vengono rilasciati sorgenti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 15:17   #6
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Questo Tegra è molto interessante, ma non si capisce chi adotterà questo SoC. Per il momento, se non sbaglio, solo HP e M$ hanno implementato soluzioni Tegra precedentemente. Probabilmente sarà ancora così ma per quanto? Intel nel Q4 2014 sfornerà i Broadwell, una bella sfida sia alle APU di AMD che a tutto il mondo ARM, ditemi se sbaglio
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 17:33   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@corvazo
Direi che sbagli, Broadwell starà in tutt'altra fascia di prodotti, i prodotti Intel per questa fascia sono gli Atom.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 18:49   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Questo Tegra è molto interessante, ma non si capisce chi adotterà questo SoC. Per il momento, se non sbaglio, solo HP e M$ hanno implementato soluzioni Tegra precedentemente. Probabilmente sarà ancora così ma per quanto? Intel nel Q4 2014 sfornerà i Broadwell, una bella sfida sia alle APU di AMD che a tutto il mondo ARM, ditemi se sbaglio
nvidia ha grande penetrazione anche nel mondo automotive dove i suoi Tegra (che tutti pensano non siano usati da nessuno) sono integrati in molti navigatori/sistemi di infotainment.

Questo chip per quel mercato è quasi perfetto (la potenza grafica permetterà di non avere compromessi sul lato risoluzioni/dettagli/refresh rate).

Per i tablet io non capisco davvero: ho un vetusto tablet che monta un Tegra2 e finora si è comportato più che bene e fa quello che deve anche dopo l'aggiornamento ufficile da Android 3 a 4. Di avere per forza l'ultima versione non è il cruccio della maggior parte dell'utenza. L'importante è che funzioni come deve. E con quella GPU, credo che il balzo ripetto al mio debba essere davvero notevole, sia n velocità assoluta che nella risoluzoine pilotata.
Aspetto sviluppi. Sia mai che ne viene fuori qualcosa che mi induce al cambio.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 19:12   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Ho già detto che 5w in un tablet, per me, sono un consumo mostruoso?
Snatura la portabilità.... ci vorranno batterie da portatile per fargli fare 4 ore, e quindi peso, quindi non ha senso pratico in quanto và in competizione con un pc pur non avendone le stesse possibilità perchè non avrà un OS da pc ma da mobile device...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2014, 23:26   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
Ho già detto che 5w in un tablet, per me, sono un consumo mostruoso?
Snatura la portabilità.... ci vorranno batterie da portatile per fargli fare 4 ore, e quindi peso, quindi non ha senso pratico in quanto và in competizione con un pc pur non avendone le stesse possibilità perchè non avrà un OS da pc ma da mobile device...
I SoC Apple montati negli iPad sono stati misurati consumare più di 5W. Quello che ti manca da capire è che questi dispositivi non consumano 5W in maniera continua come la tua CPU sul desktop o portatile. QUando non fanno nulla (che è la maggior parte del tempo di attesa dell'input dell'utente) vanno in uno stato di standby che permette loro di consumare pochissimi milliwat per poi improvvisamente svegliarsi e fare il lavoro assegnatogli il più velocemente possibile (e consumando quindi i 5W indicati).
Non mi sembra che i dispositivi Apple abbiano problemi di autonomia. Questo perché sono stati capaci di fare in modo che il proprio SoC si addormenti il prima possibile ad uno stato che consumi il meno possibile.
O credevi che un dispositivo mobile potesse durare 10 ore consumando continuamente 5 e più W?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 04:56   #11
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
nvidia sta lavorando bene.
ho visto recentemente dei tablet con win 8 e gli atom monto carinim 7 pollici simili a quelli atom, anche se ancora ci sono pochi modelli. il debole degli atom è la gpu inutile dirlo.
per quel che mi riguarda vorrei un apu, grazie! possibilmente con hsa.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 09:19   #12
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Belli i bench, ma comparare within lo stesso chip è assurdo, mettete in comparazione between gli altri chip e poi vediamo.

Certo il discorso dei W non deve passare inosservato.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Huawei presenta due desktop next-gen con...
WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple W...
WhatsApp proteggerà gli utenti se...
Neuralink e Tesla Optimus: controllo cer...
Arriva in Italia Ring Intercom Video: il...
Falsi avvisi su Windows 10 a fine suppor...
Epic e Google raggiungono un accordo sto...
Apple rilascia la prima beta di iOS 26.2...
Affare lampo: Google Pixel 10 a 699€ e G...
Apple pronta a entrare nel mercato dei l...
Windows 11 26H1 fa la sua prima (timida)...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1