Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2014, 16:05   #1
rab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 19
[C] avviare un nuovo processo con win7

Buongiorno a tutti

il mio problema è il seguente: ho guardato a questo indirizzo per come creare un nuovo processo in windows usando il C.
Il listato è questo

Codice:
#include <windows.h>

int main()
{
	STARTUPINFO StartupInfo;
	PROCESS_INFORMATION ProcessInformation;
	ZeroMemory( &StartupInfo, sizeof(StartupInfo) );
    StartupInfo.cb = sizeof(StartupInfo);
    ZeroMemory( &ProcessInformation, sizeof(ProcessInformation) );
	LPWSTR comando = L"del ciao";

	CreateProcess
	(
		NULL,
		comando,
		NULL,
		NULL,
		false,
		0,
		NULL,
		NULL,
		&StartupInfo,
		&ProcessInformation
	);

	CloseHandle ( ProcessInformation.hProcess );
	CloseHandle ( ProcessInformation.hThread );
	return 0;
}
il problema è che lanciando questo programma da cmd, quest'ultimo mi dice che l'applicazione ha smesso di funzionare, se avvio un debug con Visual Studio 2012 mi dice che si verifica una violazione d'accesso nel file

Eccezione non gestita in 0x76DCB733 (kernel32.dll) in ConsoleApplication1.exe: 0xC0000005: violazione di accesso durante la scrittura del percorso 0x0115585E.

dove sbaglio?
rab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 17:10   #2
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Prova a cambiare

LPWSTR comando = L"del ciao";

in

WCHAR comando[] = L"del ciao";
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 18:04   #3
rab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 19
non so come hai fatto però abbiamo risolto il problema, grazie mille!
ora però non mi esegue il comando del (che era quello che mi ero preposto di fare)
invece se provo i comandi cmd e help funziona (?)
rab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:59   #4
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
del è un comando interno dell'interprete DOS e non un eseguibile. E' il cmd.exe che devi lanciare per eseguire il del.

Ma non capisco perché tutto questo casino per cancellare un file quando esistono le funzioni apposite ...

Ultima modifica di lorenzo001 : 21-01-2014 alle 21:01.
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 22:38   #5
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da rab Guarda i messaggi
non so come hai fatto però abbiamo risolto il problema, grazie mille!
ora però non mi esegue il comando del (che era quello che mi ero preposto di fare)
invece se provo i comandi cmd e help funziona (?)
Perchè
LPWSTR comando = L"del ciao";
è un WCHAR* e non è null terminated, mentre agli array di char inizializzati con una stringa viene silenziosamente aggiunto il carattere '\0' alla fine. Se scrivi
LPWSTR comando = L"del ciao\0";
dovrebbe funzionare.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 09:15   #6
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
Perchè
LPWSTR comando = L"del ciao";
è un WCHAR* e non è null terminated,
Ma no, non è così ...

Quella stringa è regolarmente terminata. Ci pensa il compilatore ad aggiungere il NULL.

Il problema deriva dal fatto che la funzione CreateProcessW ha la necessità di variare il valore della stringa. Quando la funzione tenta di farlo, dato che la LPWSTR è una costante e quindi allocata nel "testo" del codice, avviene la violazione di accesso.

Usando invece un vettore regolarmente allocato in memoria, la funzione lavora correttamente.
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 10:01   #7
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Eh, c'è scritto a caratteri cubitali
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.85).aspx
Quote:
The Unicode version of this function, CreateProcessW, can modify the contents of this string. Therefore, this parameter cannot be a pointer to read-only memory (such as a const variable or a literal string). If this parameter is a constant string, the function may cause an access violation.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 10:11   #8
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Daniels118 Guarda i messaggi
Eh, c'è scritto a caratteri cubitali
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.85).aspx
Esatto ... non mi è chiaro al momento perché solo per la versione W della funzione e non per la A ... misteri ...
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 10:24   #9
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Perché la funzione A accetta una stringa ANSI, la converte in Unicode in un'area allocata dinamicamente e la passa alla funzione W, quindi la funzione W riceve sempre una stringa allocata dinamicamente, mentre la stringa originale non viene modificata.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 10:42   #10
rab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 19
cavoli, la sapete lunga

allora ho provato a dare da riga di comando
Codice:
cmd del C:\Users\user\ciao.txt
ma non succede niente, allora ho provato con
Codice:
start del C:\Users\user\ciao.txt
e così funziona

il problema è che se modifico il sorgente in questo modo
Codice:
WCHAR comando[] = L"start del C:\\Users\\user\\ciao.txt";
non succede niente, qualche consiglio?
se no scrivo un'applicazione java che me lo faccia xD
rab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 10:48   #11
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Anche start è un comando built in del cmd. Per passare un comando al cmd, devi specificare l'opzione /C, così:
cmd /C del pippo
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 10:50   #12
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Comunque quoto Lorenzo:
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo001 Guarda i messaggi
[..]
Ma non capisco perché tutto questo casino per cancellare un file quando esistono le funzioni apposite ...
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 11:16   #13
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Ah,io di recente ho avuto un problema con l'api di Windows per cambiare lo sfondo del desktop. A questa funzione passavo una wstring.c_str() ma non andava, poi ho aggiunto il null ed ha funzionato, quindi pensavo fosse quello il problema... non conosco nient'altro delle api di Windows.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 12:23   #14
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Daniels118 Guarda i messaggi
Perché la funzione A accetta una stringa ANSI, la converte in Unicode in un'area allocata dinamicamente e la passa alla funzione W, quindi la funzione W riceve sempre una stringa allocata dinamicamente, mentre la stringa originale non viene modificata.
Questa è una convincente spiegazione ...
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 13:07   #15
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da rab Guarda i messaggi

dove sbaglio?
Lascia stare quel tipo (strano) di approccio e usa la funzione

remove

http://www.cplusplus.com/reference/cstdio/remove/
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 15:25   #16
rab
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 19
oddio, non conoscevo quella funzione xD
Grazie mille, stavo cercando di mangiare uno yogurt con lo scolapasta, se mi consentite la metafora xD
rab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 15:30   #17
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da rab Guarda i messaggi
oddio, non conoscevo quella funzione xD
Grazie mille, stavo cercando di mangiare uno yogurt con lo scolapasta, se mi consentite la metafora xD
Sono 2 giorni che te lo ripetiamo
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 16:28   #18
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Mi chiedo come si possa pensare di programmare in C senza conoscerne le basi ...
...

Ma tu pensavi che tutti i programmi C che vogliono cancellare un programma lo facciano con il Del del DOS ?
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v