Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2014, 13:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...rsa_index.html

Il podista appassionato non vuole più fare a meno di uno smartwatch con il quale poter tenere traccia delle proprie attività di corsa, così da capire quanto e come si è corso. Tra i vari modelli che Garmin propone sul mercato Forerunner 620 spicca per alcune soluzioni tecniche peculiari che ne fanno lo sportwatch più completo per gli appassionati di corsa

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 15:19   #2
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
E' un'ottimo orologio ma devo dire che i modelli della Finlandese Suntoo oltre ad avere un'autonomia migliore sono anche migliori esteticamente tanto che puoi portarli al polso anche tutti i giorni.
E' un po caro per quello che offre.
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 15:31   #3
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
E' un'ottimo orologio ma devo dire che i modelli della Finlandese Suntoo oltre ad avere un'autonomia migliore sono anche migliori esteticamente tanto che puoi portarli al polso anche tutti i giorni.
E' un po caro per quello che offre.
Come ho scritto nelle conclusioni ho in programma di analizzare anche i modelli Ambit di Suunto. Concordo sul miglior impatto estetico, anche se poi è questione di preferenze soggettive (io ad esempio non porto orologio al polso da almeno 20 anni). Circa l'autonomia dipende cosa ci devi fare in termini di distanza di gara o di allenamento, mentre come prezzo osservando i listini ufficiali Suunto è leggermente più cara.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 16:13   #4
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3622
Mi sembra un ottimo prodotto, estremamente completo.
L'unica cosa che vorrei in più sarebbe la possibilità di visualizzare un numero maggiore di campi sul display... corro con un Motorola Motoactv che consente di visualizzarne 6, mi rendo conto che sia una cosa soggettiva ma sono abituato così e troverei molto fastidioso dover rinunciare a due!

Buona anche la precisione sulla misurazione della distanza, fattore che ritengo il più importante di tutti.... un po' strana la maratona misurata 100 metri in meno, ma tutte le altre misure sono ottime, anche perchè si percorre sempre un po' di strada in più rispetto alla misura ufficiale dato che è praticamente impossibile tenere sempre la linea ideale del percorso, soprattutto dove ci sono molte curve.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 16:34   #5
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da sc82 Guarda i messaggi
L'unica cosa che vorrei in più sarebbe la possibilità di visualizzare un numero maggiore di campi sul display... corro con un Motorola Motoactv che consente di visualizzarne 6, mi rendo conto che sia una cosa soggettiva ma sono abituato così e troverei molto fastidioso dover rinunciare a due!
Non conosco questo prodotto e sono stupito dai 6 campi, onestamente. Tutti gli sportwatch che ho potuto provare e vedere si fermano a 4 come massimo, ma la media è di 3 campi e non di più. Anche io preferisco avere più informazioni in un singolo colpo d'occhio ma i 4 dati mi aiutano a capire come stia andando.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 16:48   #6
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3622
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Non conosco questo prodotto e sono stupito dai 6 campi, onestamente. Tutti gli sportwatch che ho potuto provare e vedere si fermano a 4 come massimo, ma la media è di 3 campi e non di più. Anche io preferisco avere più informazioni in un singolo colpo d'occhio ma i 4 dati mi aiutano a capire come stia andando.
Infatti è una caratteristica che non ho visto in nessun altro prodotto.
I 6 campi sono composti da 2 fissi e non modificabili (Distanza percorsa e crono) e 4 personalizzabili (su cui io tengo frequenza cardiaca, pace totale, pace ultimo km percorso e pace del km che sto correndo). Ho tutto quello che mi serve sott'occhio, soprattutto i 3 pace li ritengo fondamentali e su un orologio con 3 campi non potrei visualizzare altro.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 19:54   #7
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
a parte l'ottima recensione, volevo farti i complimenti per i tuoi tempi per la mezza e per la maratona. 3H08m sono lontanissime dalle miei piu' ottimistiche previsioni!!
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 22:52   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Una recensione veramente eccezionale (leggo spesso dcrainmaker, ma questa di hwupgrade è addirittura più chiara e concisa) e devo fare anche i complimenti per la preparazione atletica.

Lo sportwatch sembra veramente valido, ma il prezzo a cui è proposto a mio parere è fuori di parecchio, per quanto capisco che il segmento a cui sia rivolto non sia il podista della domenica, ma il vero appassionato che della corsa ha fatto il suo sport principale, il 910xt che può essere usato anche per ciclismo e nuoto costa 50 euro di meno, ed addirittura il Fenix 2 (che è di categoria superiore a entrambi e ha tutte le funzionalità del 620) si trova alla stessa cifra!

Da semplice amatore per ora trovo sufficiente l'utilizzo di runtastic pro (ottenuto gratuitamente tramite offerta limitata nel tempo) a costo quindi zero, ed evidentemente questa combinazione arriva a competere con prodotti da 200 euro come il 220 (lasciando invece fuori il 620 dotato di misurazioni avanzate).

Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
E' un'ottimo orologio ma devo dire che i modelli della Finlandese Suntoo oltre ad avere un'autonomia migliore sono anche migliori esteticamente tanto che puoi portarli al polso anche tutti i giorni. E' un po caro per quello che offre.
Comunque non userei mai nessuno di questi come orologi normali, a parte la comunque ridicola autonomia (7gg), l'estetica è appena passabile.
Gli unici "sportwatch" che possono ricadere nel casual wear sono gli A.B.C. di tipologia montana oppure marina (es. Casio), che effettivamente hanno autonomie pressoché infinite ed estetiche più curate (con possibilità di montare cinturini in metallo)... Lo stesso Fenix 2 è piuttosto fuori posto se indossato con abiti normali :(
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 07:45   #9
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

Comunque non userei mai nessuno di questi come orologi normali, a parte la comunque ridicola autonomia (7gg), l'estetica è appena passabile.
Gli unici "sportwatch" che possono ricadere nel casual wear sono gli A.B.C. di tipologia montana oppure marina (es. Casio), che effettivamente hanno autonomie pressoché infinite ed estetiche più curate (con possibilità di montare cinturini in metallo)... Lo stesso Fenix 2 è piuttosto fuori posto se indossato con abiti normali
Veramente con una carica ci fai ben più di 7gg.
Sull'estetica poi non sono d'accordo, io ho questo che è a mio parere migliore di tanti Casio.
Certo, non lo porto con la camicia ma anche se non esco a correre è sempre al mio polso e ti assicuro che non sfigura affatto.
Poi chiaro che non devi avere un polso da anoressico altrimenti non è che sta molto bene.
Riguardo a Paolo, complimenti per il tempo di Milano.
Io mi sono preparato per stare sotto le 4:00h e fino al 38Km ero preciso nel target, poi i crampi ai polpacci sono arrivati come una spada sulla mia gara.
Alla fine ho fatto gli ultimi 4 in mezzora.
Il bello della maratona...Una corsa probabilistica.


host image

Ultima modifica di *tony* : 08-04-2014 alle 07:50.
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 07:55   #10
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
.... il 910xt che può essere usato anche per ciclismo e nuoto costa 50 euro di meno, ed addirittura il Fenix 2 (che è di categoria superiore a entrambi e ha tutte le funzionalità del 620) si trova alla stessa cifra!
Ho riportato i prezzi di listino di 620 e 910XT, che sono identici con e senza fascia (anche se 620 offre la fascia HRM-Pro). Sul mercato questi listini sono poi spesso scontati e non è difficile trovare prezzi retail di almeno 50€ inferiori.

Fenix2 è altro bel prodotto, che riprende la base in termini di "motore" di Forerunner 620 perdendo lo schermo touch e guadagnando il supporto multisport e un'autonomia superiore. Vi sono altre differenze ma possiamo considerarle marginali nel quadro complessivo di questo prodotto. Sto aspettando un sample per un'analisi come quella fatta per il 620, anche perchè mi serve uno sportwatch di questo tipo che abbia autonomia di almeno 9 ore per un "progettino" che avrò a Maggio
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 07:56   #11
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Una recensione veramente eccezionale (leggo spesso dcrainmaker, ma questa di hwupgrade è addirittura più chiara e concisa) e devo fare anche i complimenti per la preparazione atletica.

Lo sportwatch sembra veramente valido, ma il prezzo a cui è proposto a mio parere è fuori di parecchio, per quanto capisco che il segmento a cui sia rivolto non sia il podista della domenica, ma il vero appassionato che della corsa ha fatto il suo sport principale, il 910xt che può essere usato anche per ciclismo e nuoto costa 50 euro di meno, ed addirittura il Fenix 2 (che è di categoria superiore a entrambi e ha tutte le funzionalità del 620) si trova alla stessa cifra!

Da semplice amatore per ora trovo sufficiente l'utilizzo di runtastic pro (ottenuto gratuitamente tramite offerta limitata nel tempo) a costo quindi zero, ed evidentemente questa combinazione arriva a competere con prodotti da 200 euro come il 220 (lasciando invece fuori il 620 dotato di misurazioni avanzate).

Comunque non userei mai nessuno di questi come orologi normali, a parte la comunque ridicola autonomia (7gg), l'estetica è appena passabile.
Gli unici "sportwatch" che possono ricadere nel casual wear sono gli A.B.C. di tipologia montana oppure marina (es. Casio), che effettivamente hanno autonomie pressoché infinite ed estetiche più curate (con possibilità di montare cinturini in metallo)... Lo stesso Fenix 2 è piuttosto fuori posto se indossato con abiti normali
Beh dai, questo non è male:
http://www.suunto.com/Global/Product...language=it-IT
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 08:46   #12
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
bravo Paolo, bella recensione... vuoi diventare il Dcrainmaker "de noi artri" ??
comunque confermo la bontà del prodotto.. l'ho usato per qualche mese ed è ottimo.. ora sono passato ad un fenix2 più comodo per l'uso anche nei trail...
dopo tanti anni di corsa e tanti dispositivi provati garmin rimane il vero "ferro" del runner...
suunto non è male (ho avuto un ambit 1) ma il software lascia molto a desiderare... ad esempio un botto di impostazioni sono modificabili solo da pc e non dall'orologio, non ha il bt, non hai una programmazione complessa degli esercizi etc etc...

Complimenti anche per la tua MCM, come al solito sei andato alla grande e ho visto i tuoi ottimi consigli pre-mara nell'altro forum...
io sono morto per il caldo è ho chiuso in 3h e 31m... mi rifarò
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 09:11   #13
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
pensate che io porto il 910 al polso spento perchè ho orari di allenamento così variabili che non posso permettermi di tenerlo in un luogo fisso.

non gli manca nulla e se un domani si decide a far nuoto o bici si ha al polso un oggetto molto utile. nel nuoto in acque libere l o trovato preciso in bici nessun problema grazie al sensore cadenza/velocità.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 10:11   #14
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Compimenti a Paolo Corsini per la recensione davvero ben fatta, e anche per la preparazione atletica

Io dopo anni di smartphone+EndomondoPro sono passato da circa 5 mesi a un Timex Run Trainer, pagato davvero poco rispetto a questi Garmin (150 con fascia), ma dopo aver provato il Garmin di un amico devo riconoscere che Garmin è davvero su un altro livello, soprattutto per il software, e la comodità della trasmissione wireless è impagabiile
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2014, 19:54   #15
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Da possessore del 220 non posso che straconisgliarlo, 220 e 620 sono semplicemente il meglio che si possa comprare. Leggerissimi, impermeabili, funzionali, han anche i display nettamente migliori..

Son curioso di vedere se finalmente han sistemato la fascia cardio, so che le vecchie premium, quelle morbide, dopo pochi mesi iniziavano a sballare di brutto, e bisognava cambiare elastico o fascia.

Poi come supporto software, anche dei vari siti di analisi sportiva (io consiglio STRAVA, specie per i ciclisti) i Garmin non sono secondi a nessuno.


PS complimenti a Corsini che non a caso è uno che corre
Ciao

Ultima modifica di TecnologY : 08-04-2014 alle 19:57.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 11:46   #16
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Bell'oggetto e splendida recensione, ho un 610 di cui sono molto soddisfatto e sembra che nel nuovo 620 abbiamo migliorato i punti deboli del primo, tipo il touchscreen non eccezionale e i tempi biblici per trovare il satellite.
Complimenti anche per il passo, notevole!

Che ne dite del nuovo sportwatch della TomTom che integra il sensore per il battito sotto l'orologio e quindi funziona senza fascia cardio?

Per caso avete in programma una recensione?
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 20:12   #17
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
...
Che ne dite del nuovo sportwatch della TomTom che integra il sensore per il battito sotto l'orologio e quindi funziona senza fascia cardio?

Per caso avete in programma una recensione?
Ciao

premetto che sto usando da un po' il modello TomTom multisport e che di questo verrà pubblicata una recensione. Ho potuto provare velocemente al marathon village della Maratona di Milano il nuovo modello con sensore integrato nell'orologio: il funzionamento mi è parso essere preciso. Quanto ad altre funzionalitò è identico, anche come dimensioni, al modello multisport.

Considera che la tecnologia implementata è stata sviluppata da Mio, ed è la stessa utilizzata da Adidas per il proprio miCoach SMART RUN (modello che sto cercando di avere in prova).

TomTom mi ha confermato di potermi far avere un sample del nuovo sportwatch con sensore integrato per la fine di Aprile, ponti vari permettendo tra 25 Aprile e 1 Maggio.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 00:25   #18
GreenJoe
Junior Member
 
L'Avatar di GreenJoe
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ravenna
Messaggi: 20
Un mio caro amico ne ha acquistato uno ed è semplicemente fantastico. Da avere!
GreenJoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1