Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2011, 20:09   #1
CloudsITA
Senior Member
 
L'Avatar di CloudsITA
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 927
Vita nuova in posto nuovo...

A marzo mi laureo in Ingegneria Informatica (La specialistica)... beh da diversi anni faccio il programmatore c#, poi mi sono dato da fare con android (come si legge in firma) e con un altro pò di linguaggi e sogno di andare a vivere in un posto come gli USA da parecchio... magari New York...

Ma secondo voi è troppo difficile con le credenziale sopracitate riuscire a ottenere la green card? (premessa che non ho la più pallida idea di quale sia la procedura completa)


Che mi dite di Londra? Per ingegneri informatici come vi sembra?
__________________
Ho trattato positivamente con: Gaghiel, _19Fabio85_, Simo-ita, dottorpalmito, Teju, pinco88, subpaco e altri!
CloudsITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 07:12   #2
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
Quote:
Originariamente inviato da CloudsITA Guarda i messaggi
A marzo mi laureo in Ingegneria Informatica (La specialistica)... beh da diversi anni faccio il programmatore c#, poi mi sono dato da fare con android (come si legge in firma) e con un altro pò di linguaggi e sogno di andare a vivere in un posto come gli USA da parecchio... magari New York...

Ma secondo voi è troppo difficile con le credenziale sopracitate riuscire a ottenere la green card? (premessa che non ho la più pallida idea di quale sia la procedura completa)


Che mi dite di Londra? Per ingegneri informatici come vi sembra?
Premetto che parlo per esperienza di ex-colleghi che hanno tentato la fortuna in entrambe le direzioni che hai citato, quindi magari questo discorso non riguarda te...
La vera domanda è, secondo me, "cosa sono in grado di offrire in più io rispetto a un lavoratore del posto?". Se la risposta è "nulla" allora la soluzione del problema è facile, in quanto la trafila burocratica per ottenere un posto da straniero è estremamente complicata, quindi il datore deve avere una convenienza particolare ad assumere te (in alcuni posti la pratica è addirittura osteggiata, per favorire l'occupazione locale).
Risultato: dopo anni di tentativi sono tornati a casa e si sono accontentati di quelli che facevano prima. Fortunatamente il nostro settore (sono un programmatore .NET anche io ) sta a galla più o meno dappertutto quindi almeno il problema della difficoltà di trovare un'occupazione non si pone.

Detto questo, a me sono arrivate parecchie offerte dalla Svizzera. Mi hanno spiegato che lì puntano tutti sul chimico/farmaceutico/biotecnologico quindi molti ruoli nel settore IT rimangono scoperti e per questo motivo si rivolgono spesso all'estero.

Altrimenti in Europa, dove c'è libera circolazione delle persone.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 11:47   #3
CloudsITA
Senior Member
 
L'Avatar di CloudsITA
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 927
Quindi sconsiglieresti gli states? Il mio sogno ...

Ma anche per londra le pratiche burocratiche sono lunghe?
__________________
Ho trattato positivamente con: Gaghiel, _19Fabio85_, Simo-ita, dottorpalmito, Teju, pinco88, subpaco e altri!
CloudsITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 12:42   #4
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
Quote:
Originariamente inviato da CloudsITA Guarda i messaggi
Quindi sconsiglieresti gli states? Il mio sogno ...

Ma anche per londra le pratiche burocratiche sono lunghe?
Non so per Londra, sicuramente per gli USA non è affatto semplice!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 11:35   #5
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da CloudsITA Guarda i messaggi
Quindi sconsiglieresti gli states? Il mio sogno ...

Ma anche per londra le pratiche burocratiche sono lunghe?
Nessuna pratica burocratica per Londra (oltre alla firma del contratto). Devi solo richiedere l'NIN e inizi a lavorare, dopotutto è EU.
L'unico posto in cui ho dovuto richiedere un permesso di lavoro era la Svizzera, ma la procedura è abbastanza immediata, nessun intralcio.
Per gli USA invece so che è difficile, quelli che conosco che lavorano lì di solito sono stati trasferiti, quindi diciamo che sono entrati dal retro.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 11:56   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
A londra la vita costa tantissimo per noi europei, occorre avere un buon stipendio !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 12:29   #7
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Bè dipende, la vita da turista costa tanto.
Comunque aspettati come neo-laureato 27k £ all'anno gross, più o meno.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 12:33   #8
Alfio T.
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Non so per Londra, sicuramente per gli USA non è affatto semplice!
Non è molto facile, ma potrebbe anche iniziare lavorando a Disneyland e poi cercare di far valere la propia laurea...
__________________
Sito personale: Scopri su Top ADSL schede e recensioni delle migliori ADSL in Italia. http://www.topadsl.it/
Alfio T. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 12:41   #9
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
Quote:
Originariamente inviato da Alfio T. Guarda i messaggi
Non è molto facile, ma potrebbe anche iniziare lavorando a Disneyland e poi cercare di far valere la propia laurea...
Non ho capito.....
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 17:31   #10
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Alfio T. Guarda i messaggi
Non è molto facile, ma potrebbe anche iniziare lavorando a Disneyland e poi cercare di far valere la propia laurea...
da sempre disneyland cerca italiani per operare all'interno delle loro strutture
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 16:48   #11
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2758
se proprio vuoi andare negli USA, ti consiglio di ottenere un visto F1 (molto semplice e valido 5 anni) e iscriverti in una scuola di inglese ($2500 1 anno di corso)
nel frattempo mandi cv in giro...ho conosciuto un ragazzo che in questo modo ha ha trovato lavoro come rappresentante. (cambio da visto studente a visto lavorativo)
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 19:03   #12
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Ho sentito parlare del visto L-1.
Secondo me gli conviene farsi assumere in Europa da una qualche azienda Americana e poi richiedere il trasferimento.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 19:03   #13
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
Quote:
Originariamente inviato da JamesDean Guarda i messaggi
se proprio vuoi andare negli USA, ti consiglio di ottenere un visto F1 (molto semplice e valido 5 anni) e iscriverti in una scuola di inglese ($2500 1 anno di corso)
nel frattempo mandi cv in giro...ho conosciuto un ragazzo che in questo modo ha ha trovato lavoro come rappresentante. (cambio da visto studente a visto lavorativo)
Mi pare che col visto F1 non si possa cercare lavoro se non all'interno del campus... ma forse ricordo male.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 20:43   #14
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2758
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Mi pare che col visto F1 non si possa cercare lavoro se non all'interno del campus... ma forse ricordo male.
si, non puoi cercare lavoro ma se trovi qualcuno che ti sponsorizza, puoi cambiare il visto (con un avvocato e senza rientrare in Italia)
a differenza di quello turistico, puoi stare negli Usa fin quando paghi la scuola.
sempre meglio presentarsi con un visto da studente che con uno turistico da 3 mesi

Ultima modifica di JamesDean : 23-12-2011 alle 20:46.
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 16:44   #15
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Sto cercando anche io lavoro all'estero, ma in Europa. Comunque ho mandato pochi CV e nessuno mi ha mai risposto, neanche in una posizione che sembrava fatta apposta per me. Un mio amico che lavora all'estero mi ha detto che all'estero è pratica pagare il viaggio all'applicante per fare il colloquio di lavoro, e se vieni da molto lontano, neanche ti contattano per evitare di spendere troppo in viaggi della gente che farà il colloquio. Lui mi suggerì di scrivere nella lettera di presentazione che le spese del viaggio me le pago per conto mio. Ancora non sò se funziona, però per la prossima posizione in cui mi applicherò lo farò sicuramente
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 17:34   #16
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
Sto cercando anche io lavoro all'estero, ma in Europa. Comunque ho mandato pochi CV e nessuno mi ha mai risposto, neanche in una posizione che sembrava fatta apposta per me. Un mio amico che lavora all'estero mi ha detto che all'estero è pratica pagare il viaggio all'applicante per fare il colloquio di lavoro, e se vieni da molto lontano, neanche ti contattano per evitare di spendere troppo in viaggi della gente che farà il colloquio. Lui mi suggerì di scrivere nella lettera di presentazione che le spese del viaggio me le pago per conto mio. Ancora non sò se funziona, però per la prossima posizione in cui mi applicherò lo farò sicuramente
Si all'estero è pratica pagare la trasferta (volo, albergo, etc..). Comunque non ti preoccupare che prima che ti chiamino per il colloquio di persona te ne faranno 2 o 3 al telefono e/o skype (questo lo dico per esperienza personale).
Quindi non penso che pagarti le spese di viaggio per conto tuo sia una buona idea (finirai per spendere un capitale e magari non troverai niente), io direi che semplicemente non ti chiamano perchè hanno così tante candidature che la tua si perde in mezzo a queste.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 17:48   #17
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
Si all'estero è pratica pagare la trasferta (volo, albergo, etc..). Comunque non ti preoccupare che prima che ti chiamino per il colloquio di persona te ne faranno 2 o 3 al telefono e/o skype (questo lo dico per esperienza personale).
Quindi non penso che pagarti le spese di viaggio per conto tuo sia una buona idea (finirai per spendere un capitale e magari non troverai niente), io direi che semplicemente non ti chiamano perchè hanno così tante candidature che la tua si perde in mezzo a queste.
non saprei erano posizioni molto particolari che son rimaste online per 3 mesi. In una di queste era anche richiesto il PhD con esperienza pratica nel campo, cosa che io ho e mi è sembrato proprio strano non essere stato minimamente selezionato.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 17:53   #18
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
non saprei erano posizioni molto particolari che son rimaste online per 3 mesi. In una di queste era anche richiesto il PhD con esperienza pratica nel campo, cosa che io ho e mi è sembrato proprio strano non essere stato minimamente selezionato.
Strano che non ti abbiano neanche chiamato per uno screening telefonico allora.
Comunque se sono aziende piccole allora è possibile che non ti chiamino perchè sei troppo lontano, se è un'azienda grossa invece (grossa tipo IBM, Xilinx, ARM, etc..) ti chiamano sicuro, anzi ti spediscono pure una mail nel caso il tuo profilo non andasse bene per la posizione (scusandosi pure).
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 18:08   #19
Darker
Senior Member
 
L'Avatar di Darker
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
Londra non é male per gli ingegneri informatici.

Gli stipendi sono buoni e si riesce a fare carriera se sei una persona che vale

Per gli UK si puó dire che, in pratica, non ci sono pratiche burocratiche da fare
Darker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 18:18   #20
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
Strano che non ti abbiano neanche chiamato per uno screening telefonico allora.
Comunque se sono aziende piccole allora è possibile che non ti chiamino perchè sei troppo lontano, se è un'azienda grossa invece (grossa tipo IBM, Xilinx, ARM, etc..) ti chiamano sicuro, anzi ti spediscono pure una mail nel caso il tuo profilo non andasse bene per la posizione (scusandosi pure).

è una grande multinazionale. Infatti son rimasto sorpreso, magari la mia lettera di presentazione faceva cagare

Anni fà avevo mandato il cv ad una società di consulenze inglese, abbastanza famosa nel suo settore e loro mi avevano mandato la lettera a casa, scusandosi e dicendomi che non ero stato selezionato non per motivi religiosi, culturali e bla bla
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v