|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 927
|
Vita nuova in posto nuovo...
A marzo mi laureo in Ingegneria Informatica (La specialistica)... beh da diversi anni faccio il programmatore c#, poi mi sono dato da fare con android (come si legge in firma) e con un altro pò di linguaggi e sogno di andare a vivere in un posto come gli USA da parecchio... magari New York...
Ma secondo voi è troppo difficile con le credenziale sopracitate riuscire a ottenere la green card? (premessa che non ho la più pallida idea di quale sia la procedura completa) Che mi dite di Londra? Per ingegneri informatici come vi sembra?
__________________
Ho trattato positivamente con: Gaghiel, _19Fabio85_, Simo-ita, dottorpalmito, Teju, pinco88, subpaco e altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
|
Quote:
La vera domanda è, secondo me, "cosa sono in grado di offrire in più io rispetto a un lavoratore del posto?". Se la risposta è "nulla" allora la soluzione del problema è facile, in quanto la trafila burocratica per ottenere un posto da straniero è estremamente complicata, quindi il datore deve avere una convenienza particolare ad assumere te (in alcuni posti la pratica è addirittura osteggiata, per favorire l'occupazione locale). Risultato: dopo anni di tentativi sono tornati a casa e si sono accontentati di quelli che facevano prima. Fortunatamente il nostro settore (sono un programmatore .NET anche io ![]() ![]() Detto questo, a me sono arrivate parecchie offerte dalla Svizzera. Mi hanno spiegato che lì puntano tutti sul chimico/farmaceutico/biotecnologico quindi molti ruoli nel settore IT rimangono scoperti e per questo motivo si rivolgono spesso all'estero. Altrimenti in Europa, dove c'è libera circolazione delle persone.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 927
|
Quindi sconsiglieresti gli states? Il mio sogno
![]() Ma anche per londra le pratiche burocratiche sono lunghe?
__________________
Ho trattato positivamente con: Gaghiel, _19Fabio85_, Simo-ita, dottorpalmito, Teju, pinco88, subpaco e altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
|
Non so per Londra, sicuramente per gli USA non è affatto semplice!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
L'unico posto in cui ho dovuto richiedere un permesso di lavoro era la Svizzera, ma la procedura è abbastanza immediata, nessun intralcio. Per gli USA invece so che è difficile, quelli che conosco che lavorano lì di solito sono stati trasferiti, quindi diciamo che sono entrati dal retro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
A londra la vita costa tantissimo per noi europei, occorre avere un buon stipendio !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Bè dipende, la vita da turista costa tanto.
Comunque aspettati come neo-laureato 27k £ all'anno gross, più o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 28
|
Non è molto facile, ma potrebbe anche iniziare lavorando a Disneyland e poi cercare di far valere la propia laurea...
__________________
Sito personale: Scopri su Top ADSL schede e recensioni delle migliori ADSL in Italia. http://www.topadsl.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
|
Non ho capito.....
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2758
|
se proprio vuoi andare negli USA, ti consiglio di ottenere un visto F1 (molto semplice e valido 5 anni) e iscriverti in una scuola di inglese ($2500 1 anno di corso)
nel frattempo mandi cv in giro...ho conosciuto un ragazzo che in questo modo ha ha trovato lavoro come rappresentante. (cambio da visto studente a visto lavorativo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Ho sentito parlare del visto L-1.
Secondo me gli conviene farsi assumere in Europa da una qualche azienda Americana e poi richiedere il trasferimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
|
Quote:
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2758
|
Quote:
a differenza di quello turistico, puoi stare negli Usa fin quando paghi la scuola. sempre meglio presentarsi con un visto da studente che con uno turistico da 3 mesi Ultima modifica di JamesDean : 23-12-2011 alle 20:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Sto cercando anche io lavoro all'estero, ma in Europa. Comunque ho mandato pochi CV e nessuno mi ha mai risposto, neanche in una posizione che sembrava fatta apposta per me. Un mio amico che lavora all'estero mi ha detto che all'estero è pratica pagare il viaggio all'applicante per fare il colloquio di lavoro, e se vieni da molto lontano, neanche ti contattano per evitare di spendere troppo in viaggi della gente che farà il colloquio. Lui mi suggerì di scrivere nella lettera di presentazione che le spese del viaggio me le pago per conto mio. Ancora non sò se funziona, però per la prossima posizione in cui mi applicherò lo farò sicuramente
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
Quindi non penso che pagarti le spese di viaggio per conto tuo sia una buona idea (finirai per spendere un capitale e magari non troverai niente), io direi che semplicemente non ti chiamano perchè hanno così tante candidature che la tua si perde in mezzo a queste. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
Comunque se sono aziende piccole allora è possibile che non ti chiamino perchè sei troppo lontano, se è un'azienda grossa invece (grossa tipo IBM, Xilinx, ARM, etc..) ti chiamano sicuro, anzi ti spediscono pure una mail nel caso il tuo profilo non andasse bene per la posizione (scusandosi pure). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
|
Londra non é male per gli ingegneri informatici.
Gli stipendi sono buoni e si riesce a fare carriera se sei una persona che vale ![]() Per gli UK si puó dire che, in pratica, non ci sono pratiche burocratiche da fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
è una grande multinazionale. Infatti son rimasto sorpreso, magari la mia lettera di presentazione faceva cagare ![]() Anni fà avevo mandato il cv ad una società di consulenze inglese, abbastanza famosa nel suo settore e loro mi avevano mandato la lettera a casa, scusandosi e dicendomi che non ero stato selezionato non per motivi religiosi, culturali e bla bla
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.