|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Opinioni su uso indirizzo IP.-
Salve a tutti, nella speranza di postare nella sezione esatta (in caso errato, chiedo venia ed ad un Sig. Moderatore di spostarne la discussione), apro questa mia “richiesta” in cerca di una Vostra opinione:
Secondo Voi, Amici del forum, è possibile che conoscendo un indirizzo IP di un computer collegato in internet si possa: • Resettare la linea ADSL dell’utente di quell’indirizzo IP (per reset intendo che sull’icona di connessione alla rete, sulla barra in basso a destra di windows 7, esca il triangolino giallo col punto esclamativo in mezzo ….. segno di assenza di linea...... per poco meno di un minuto ………. il tempo di un reset appunto); • Si possano avere informazioni ESATTE e VERE (scusate le maiuscole, ma è per rafforzare il fatto che sono “veramente – vere”) su: nome, cognome e codice fiscale di chi ha il contratto telefonico, nome e cognome di chi utilizza la linea e che ha un account di posta elettronica, indirizzo (nome della città, della via e numero civico) del soggetto dell’indirizzo IP; • Che, nonostante si cambi indirizzo IP (resettando il modem/router o riavviando il computer) ormai, dopo avere effettuato le suddette operazioni su quell’indirizzo IP, si riesca sempre a risalire al “nuovo” indirizzo IP (questo a dire del soggetto che “analizza” la “vittima”….diciamo); • Che tutte le informazioni sopra descritte sono ottenute tramite interrogazione del gestore della linea telefonica/adsl del soggetto tramite l’indirizzo IP oppure tramite delle “black market” (chi sa cosa veramente siano, è pregato di esporlo, Grazie), società che raccolgono informazioni sugli “internauti”. Spero di essermi espresso, per quanto ho potuto, chiaramente, Ringrazio quanti daranno una loro opinione.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
....nessuno vuol dire la sua? o è incappato in una situazione simile?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Kyascian è impossibile risponderti se non chiarisci CHI sarebbe a fare quello che chiedi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
.....orbene.....diciamo: potrebbe un tizio, nella stanza #italia della chat sul canale IRC tramite Mirc o altro programma, contattarti e dirti: sai sto provando un mio nuovo script che è capace di resettare la tua linea ADSL e di avere alcune informazioni sul tuo conto..........cosicchè, dopo pochi secondi si entra nella prima fase del mio primo post (reset ADSL del "malcapitato")..."malcapitato" che rientra in chat, ricontatta il tizio....il quale, oltre a rifargli lo scherzetto "reset ADSL" per la seconda volta...gli scrive in chat: nome e cognome del "malcapitato", indirizzo completo del "malcapitato", nome e cognome del titolare del contratto telefonico (gestore della linea telefonica/ADSL del "malcapitato")...inoltre gli scrive di avere anche il codice fiscale di quest'ultimo (titolare del contratto) ed un indirizzo email associato al contratto (il tutto assolutamente VERITIERO)......ed infine, anche se il "malcapitato" dice al tizio: "..senti ma se io spengo il modem/router o spengo tutto, computer, modem etc.... e rientro in chat cambiando nik, dato che l'indirizzo IP cambia, tu (tizio) non puoi trovarmi.... ed il tizio: "....nient'affatto, una volta trovato un particolare ID, anche se il tuo IP cambia,...io sarò in grado di trovarlo/riconoscerlo/scoprirlo....
Ecco, in parole povere, la situazione......anche se mi pare molto improbabile che riesca a "ritrovare" l'IP dato che, non entrando in chat, son circa due giorni che la linea ADSL va benissimo.....cioè, mi spiego meglio,...se il tizio fosse in grado di rintracciare/scoprire sempre l'IP, potrebbe fare lo scherzetto del "reset ADSL" in qualsiasi momento, senza che il "malcapitato" entri in chat/email o altro..basta solo che si accenda il router ed il pc.......oppure l'ha fatto quella volta ed ora non lo vuole fare più (anche se, forse, ne è capace). Dal dialogo col tizio è emerso che egli non è entrato nel pc del "malcapitato" ma è riuscito, tramite l'indirizzo IP del "malcapitato", ad interrogare il/ i server del gestore telefonico del "malcapitato" e riesce, addirittura a creare quello stato di "reset ADSL" non resettando il modem/router del "malcapitato"...ma è come se staccasse la linea dall'altra parte (dalla parte del gestore telefonico),...inoltre riesce ad interrogare alcuni "siti o database" che contengono informazioni sul contro di chi naviga (black market, a suo dire). Spero di aver chiarito...e fatemi la cortesia...non ci ridete...dai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
.....inoltre, scusate la dimenticanza,........potrebbbe lo stesso "tizio" usare la linea telefonica (non la parte ADSL) per effettuare telefonate (vocali) a spese del "malcapitato"?.....ovviamente sempre secondo Voi o secondo la Vostra opinione. Grazie.-
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5212
|
premesso che non sono particolarmente ferrato in materia...
![]() vedo due sole possibilità.....o nel tuo pc (perchè parliamo del tuo, vero? ![]() oppure il simpatico burlone lavora per il gestore che ti fornisce il servizio ![]() ci sarebbe, nevvero, una terza possibilità.....i servizi segreti...hai notato, ultimamente, se qualche strana auto ti segue oppure qualcuno ti sta pedinando? ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Grazie per aver espresso la tua opinione,.......orbene il pc è stato controllato con Malwarebytes, sono stati trovati delle infezioni e son state eliminate, come antivirus c'è Avira-free che si aggiorna regolarmente.....controllando i servizi ed i processi "established" col comando netstat.....non vi sono programmi sospetti che hanno la connessione.......inoltre il "reset" della linea ADSL non avviene riavviando il modem/router (peraltro protetto da password), ma in modo esterno......come se il "tizio" stesse manovrando, come dire,.......dall'altra parte del "doppino telefonico" e non da dentro il pc. L'ipotesi che il "tizio burlone" lavori per qualche gestore telefonico era venuta in mente anche a me....d'altronde le informazioni che ha detto di poter ricavare sono proprio riguardanti il contratto telefonico e niente più.......mentre l'ipotesi delle S.S. (Servizi Segreti) la escluderei a priori
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Più che burlone userei una parola assonante e sinceramente mi sembra l'ipotesi più probabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
|
Qui di mezzo non c'è ne cia, ne telecom.
Solitamente si può accedere al pannello di configurazione del router o dalla pagina interna locale (192.168.1.1 o similari) o dall'indirizzo IP esterno. Se noti la perdita di linea quando "chatti" è perché il tipo conosciuto sa il tuo IP, entrerebbe nel tuo router e ti riavvierebbe o l'intero router o solo la connessione pppoe/pppoa. Tramite indirizzo IP non è possibile risalire ad alcun dato intestato all'utenza telefonica, almeno non si può fare così facilmente.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1 Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number Ultima modifica di kilthedog91 : 03-11-2013 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
La prima fase e l'ultima sono in contraddizione, visto quanto raccontato dall'utente Kyascian. Non capisco il senso perentorio di simili post
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
I dati che consentono di associare a un indirizzo IP, in un preciso momento temporale, l'intestatario di una linea telefonica (fissa o mobile che sia), sono reperibili esclusivamente sui sistemi informatici dell'operatore che assicura il servizio.
Tali dati sono disponibili, legalmente, oltre che all'operatore medesimo, solo all'Autorità Giudiziaria (con termini obbligatori di conservazione del dato da parte del gestore/operatore fissati dalla norma in 24 mesi), ovvero alla Polizia Giudiziaria, qualora espressamente delegata alla loro acquisizione dall'Autorità Giudiziaria. Traetene le debite conclusioni. ![]() Ultima modifica di bio.hazard : 01-11-2013 alle 18:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Sempre un Grazie per aver esposto una Vs. opinione...ordunque...è possibile che sia come dice - kilthedog91 -: può darsi che il "tizio" abbia riavviato solo la connessione pppoe/pppoa dato che le lucine del modem/router non si sono spente; i dati riguardanti l'utenza telefonica il "tizio" li ha scritti e risultano "autentici", come abbia fatto non si sa (a suo dire è lo script che ha "progettato" a far tutto questo)..... cambierò subito la password del modem/router (spero funzioni da deterrente), comunque il "tizio" non si è fatto più "vivo", spero che non riesca a rintracciare sempre (come da lui asserito
![]() @ pegasolabs: scusa ma non riesco a capire cosa vuoi dire o dove è la contraddizione (sempre che ti stia riferendo a me ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Grazie anche a te , bio.hazard,....la tua puntualizzazione avvalora il fatto che il "tizio" sia un "burlone" della Telecom.-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
...bhe, diciamo che da "somaro"
![]() 1) è stato un "burlone" della Telecom?.....è ovvio che nessuno ci può far nulla, anche se non è che sia una cosa "carina" "mascherarsi" da chatter che fa le "magie" con gli scripts ed effettuare dei "reset" sulla linea ADSL del "malcapitato"; 2) non è stato un "burlone" della Telecom?....allora esiste la possibilità che qualcuno (hacker) si sia infiltrato nel sistema/modem-router (ed anche in quello della Telecom) e che, per come dallo stesso asserito, in parole povere, e per come mi viene a pensare, non ci sarà più "via di scampo" poichè lo stesso riuscirà sempre a sapere l' indirizzo IP del "malcapitato" e quindi, volendo, a "burlarsi" di lui oppure a spiarlo (secondo Voi c'è questa possibilità? ![]() 3) che fare? stare nel dubbio e lasciar che il tempo passi come se non fosse accaduto nulla? (e se un dì il "tizio" si ripresentasse...magari con una email o con ripetuti "reset" ADSL?), oppure: cambiare gestore telefonico, cambiare anche hard disk del sistema operativo (riformattarlo potrebbe non eliminare l'eventuale virus/troian o altro che il "tizio" si presume abbia utilizzato per infiltrarsi nel sistema), cambiare anche gli altri hard disk contenenti dati e che erano/sono (allo stesso tempo) collegati al pc (non si sa dove si potrebbe esser infilato il "verme"), cambiare anche modem-router (cosìcchè il "tizio" dovrà rifare tutto dall'inizio) ??? ![]() Il fatto che abbia saputo informazioni personali non mi impensieriscono più di tanto....se si facesse vivo dalle mie parti o con altri sistemi di "ricatto" (si suppone).....ehmmm, come si dice: "Scontento NON rimarrà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5212
|
Quote:
se ti ricapitasse fagli sapere che hai capito che è un operatore del tuo gestore telefonico, puoi anche rivolgerti al call center e denunciare il fatto...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
Grazie, M@gic
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
|
Quote:
2) nella barra degli indirizzi del tuo browser, incolla l'indirizzo e fai partire la ricerca. Ti appare l'interfaccia d'accesso del tuo router? Ho ulteriori domande per l'utente: 1) che router possiedi: marca e modello 2) presumo che tu debba avere Telecom. Con quali servizi aggiuntivi? Hai un numero VOIP associato al tuo router? Dando un occhiata ai vari interventi: Se fosse vero che l'altro tipo fosse un dipendente della Telecom, PERCHE rischiare il posto di lavoro per questo "scherzo"? Anche perché: 1) per poter interrogare il server, il tipo doveva pur essere di servizio non penso che sia tanto hacker che perfino da casa sua riesce ad interrogarlo 2) per poterlo interrogare, doveva pur aver effettuato un accesso con delle credenziali 3) dato il punto 2. sarà possibile risalire a chi ha interrogato l'anagrafica dell'utenza in quanto non penso che i dipendenti possono accedere a tutti i dati di un utente senza lasciar traccia. Non conosco per bene la rete #IRC però escludo che possa trattarsi di un dipendente di TELECOM ma bensì di un guru dell'informatica che abbia scoperto un BUG in #IRC. Ricevi in PDF il conto TELECOM ed hai il PDF su outlook o salvato sul computer?
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1 Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 522
|
@ kilthedog91 - Grazie per il tuo interessamento...orbene: per quanto riguarda i tuoi due primi punti ti do conferma che inserendo il mio Ip sulla barra mi appare l'interfaccia d'accesso del router.
Marca router e modello: Netgear V3 - protetto con password che ho già provveduto a cambiare. Dalla tua domanda:..."presumo che tu debba avere Telecom. Con quali servizi aggiuntivi? Hai un numero VOIP associato al tuo router?"...: nessun servizio aggiutivo e nessun VOIP associato al router (suppongo che te intenda per VOIP la possibilità di telefonare tramite internet.....se è così: mai avuto questo servizio). Per quanto riguarda la tua domanda finale "Ricevi in PDF il conto TELECOM ed hai il PDF su outlook o salvato sul computer?", posso dirti che: ricevo il conto Telecom su bolletta cartacea; sul sito: http://www.telecomitalia.it/ , al quale son registrato, ci si può accedere, tramite user name e password, per visualizzare i dati del conto in PDF; non uso alcun programma "gestore di email" e non ho alcun conto in PDF salvato sul computer (almeno che io ricordi ![]() Se c'è qualcosa che non è chiara, o altre info, fammelo presente. Ciao.- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.