Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2013, 13:08   #1
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
l'ora legale/solare ha ancora senso?

per esempio stanotte se la si portasse indietro di mezz'ora una volta per sempre e poi non ci si pensasse più?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 14:16   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
mezz'ora non ha senso

è che in una civiltà intelligente si dovrebbe variare l'orario di lavoro piuttosto che l'ora di riferimento...

tipo d'inverno si va al lavoro alle 8, d'estate alle 7, difficile?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 11:01   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6161
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mezz'ora non ha senso

è che in una civiltà intelligente si dovrebbe variare l'orario di lavoro piuttosto che l'ora di riferimento...

tipo d'inverno si va al lavoro alle 8, d'estate alle 7, difficile?

Beh non direi, invece di cambiare il riferimento cambi tutto ciò a cui si riferisce, sarebbe un delirio.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 12:05   #4
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mezz'ora non ha senso

è che in una civiltà intelligente si dovrebbe variare l'orario di lavoro piuttosto che l'ora di riferimento...

tipo d'inverno si va al lavoro alle 8, d'estate alle 7, difficile?
Io invece sono d'accordissimo con te.
Il delirio è modificare il riferimento (che smette di essere un riferimento), senza contare le ripercussioni sull' "orologio biologico".

L'orario è solare, punto e basta.
Altrimenti tanto vale inventare un sistema di riferimento del tempo e usare quello e basta. Questa continua transizione per me non ha senso, e penso che non sia salutare.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 12:54   #5
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Secondo me è una cavolata, io terrei sempre l'orario come nel periodo estivo e stop.

Anzi a dire il vero con tutti i problemi di depressione che ci sono sarebbe sensato provare (se proprio uno ama complicarsi la vita) a cambiarla in senso invertito, per "attenuare" lo stress delle giornate che si accorciano..

ma senza cercare tante cose strane estendete l'orario estivo a tutto l'anno e io sto apposto.
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 12:58   #6
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Io preferirei tenere l'orario solare fisso, quello che deve essere.
L'idea di invertirli è buona, ci pensai anche io tempo fa. Così come è ora, a me dà solo fastidio.

Comunque mi accontenterei che si decidessero, e ne lasciassero uno qualunque esso sia.

Già è innaturale essere legati agli orari, ci manca pure che questi cambiano.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 14:29   #7
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Non è che il cambio dell'ora si faccia per divertimento, eh
È un sistema per sfruttare al meglio le ore di luce.
Ad alcuni da fastidio e ad altri no, ma il beneficio economico/energetico è notevole.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
è che in una civiltà intelligente si dovrebbe variare l'orario di lavoro piuttosto che l'ora di riferimento...

tipo d'inverno si va al lavoro alle 8, d'estate alle 7, difficile?
Questo a me sembra molto difficile.
Anzitutto, per non trovarsi gente "smarrita", occorrerebbe cambiare gli orari di tutti i luoghi di lavoro e di tutti i servizi nello stesso giorno (senza questa sincronia si perderebbero le coincidenze con i mezzi di trasporto, con le consegne ai negozi ecc). E non è facile.
Andrebbero quindi sostituite tutte le insegne, i cartelli, le pubblicità e qualunque scritta che contenga l'orario delle attività.
Ad esempio, nel negozio in cui lavoro, l'orario è stampato sulla porta d'ingresso e in una targa all'esterno. Facendo come dici, dovrei sostituire entrambe. Inoltre, non essendo ora previste variazioni stagionali, l'orario è semplice e i clienti lo ricordano facilmente a memoria.
Così, anche tutti i cartelli stradali che riportano orari andrebbero sostituiti, per adattarsi allo stagionale cambio della viabilità.
In breve, chi ora possiede una tabella oraria semplice e regolare tutto l'anno, si becca aggratis una ripartizione stagionale. Chi già possiede variazioni stagionali deve ugualmente aumentarle per potersi sincronizzare con il resto della società.

Tutta 'sta fatica e in cambio ci si deve comunque alzare un'ora prima/dopo, quindi mantenendo inalterato il disagio "biologico".
Grazie, ma preferisco di gran lunga spostare la lancetta dell'orologio (cosa che peraltro ora avviene in automatico).
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!

Ultima modifica di Il_Grigio : 28-10-2013 alle 14:32.
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 14:34   #8
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
Non è che il cambio dell'ora si faccia per divertimento, eh
È un sistema per sfruttare al meglio le ore di luce.
Ad alcuni da fastidio e ad altri no, ma il beneficio economico/energetico è notevole.
Ma questo resta da dimostrare, secondo me non cambia un bel nulla.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 14:42   #9
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ma questo resta da dimostrare, secondo me non cambia un bel nulla.
Copio da wikipedia:
Lo scopo dell'ora legale è quello di consentire un risparmio energetico grazie al minore utilizzo dell'illuminazione elettrica. L'ora legale non può ovviamente aumentare le ore di luce disponibili, ma solo indurre un maggior sfruttamento delle ore di luce che sono solitamente "sprecate" a causa delle abitudini di orario.
Si consideri ad esempio una persona che dorma ogni giorno dalle 23 alle 7: d'estate il sole sorge ben prima delle 7, e quindi utilizzando l'ora legale è possibile sfruttare l'ora di luce dalle 6 alle 7 e ritardare di un'ora l'accensione della luce elettrica alla sera.
Terna, la società responsabile in Italia della gestione dei flussi di energia elettrica sulla rete ad alta tensione, ha stimato che tra il 2004 ed il 2007 l'adozione dell'ora legale ha consentito un risparmio di oltre 2,5 miliardi di kilowattora, per un controvalore di 300 milioni di euro. Il risparmio per il solo 2007 è stato di 645,2 milioni di kilowattora[senza fonte], mentre per il periodo compreso tra il 2004 ed il 2012 ha permesso un risparmio di oltre 6 miliardi di kilowattora con una minore spesa pari a novecento milioni di euro. Si stima un risparmio di energia elettrica per il 2013, per i sette mesi di ora legale, pari a 543,8 milioni di kW/h equivalenti a 90 milioni di euro annui (calcolo eseguito sull'utente finale).[5] In base a queste considerazioni si avrebbe un analogo risparmio energetico con l'adozione di uno stile di vita che abbia orari "centrati" rispetto al mezzogiorno (cioè dormire dalle 20 alle 4 anziché dalle 23 alle 7), perché si sfrutterebbero così interamente le ore di luce. Su questi argomenti si innescano però considerazioni psicologiche che non sono sotto il controllo dell'amministrazione.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 15:04   #10
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Come infatti dice quello che hai citato, il risparmio energetico è stimato, non c'è nessuna prova che effettivamente funzioni.
E come dice alla fine, ci sono altre implicazioni psicologiche, riguardo all'utilizzo dell'energia, che dovrebbero essere tenute in conto.
(Oltre ai problemi di adattamento come ho già detto).

Se fa buio un ora prima, io me ne vado un'ora prima a letto.
Secondo me tutto il discorso non ha nessun senso.
Poi come se fossero le nostre luci a consumare corrente, alle centrali non gli fanno manco zì
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 28-10-2013 alle 15:07.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 17:56   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
ma senza cercare tante cose strane estendete l'orario estivo a tutto l'anno e io sto apposto.
ma scusa allora lasciare l'orario invernale (che è quello vero) e mettere la sveglia un ora prima no?

vedete la psicologia... mettiamo che lasciamo l'orario legale tutto l'anno, poi tra qualche anno faranno l'orario estivo solare+2, poi arriverà qualcuno "ma lasciamo il solare+2 tutto l'anno" e così via

secondo me dovremmo stare tutti sull'orario utc e regolare i nostri tempi di conseguenza, per chi ha bisogno di stagionalità basta scrivere le variazioni... tanto già adesso si fa spesso

oppure una cosa da delirio sarebbe avere l'orario di riferimento l'alba e regolarsi di conseguenza giorno per giorno alba+4 ore alba+10 ore ecc...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 18:20   #12
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Una persona che conosco usa mettere l'orologio mezz'ora avanti, perché dice che le è utile per non uscire in ritardo.
Secondo me è la stessa cosa.
Non so con voi, ma con me non funzionerebbe nel modo più assoluto, e anzi voglio sapere che ora è precisa al secondo possibilmente
Quando andavo a scuola e dovevo prendere il pullman, mi svegliavo e in 12 minuti ero pronto.
Come arrivavo alla fermata il pullman era lì (una corriera privata).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 18:33   #13
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
si vabbe'. le stime sono calcolate, non fatte ad occhio.
Che c'entra, non è detto che abbiano fondamento sul reale, dato che stiamo parlando di persone con una psicologia, e non macchine che stanno accese tot ore.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 22:39   #14
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma scusa allora lasciare l'orario invernale (che è quello vero) e mettere la sveglia un ora prima no?

vedete la psicologia... mettiamo che lasciamo l'orario legale tutto l'anno, poi tra qualche anno faranno l'orario estivo solare+2, poi arriverà qualcuno "ma lasciamo il solare+2 tutto l'anno" e così via

secondo me dovremmo stare tutti sull'orario utc e regolare i nostri tempi di conseguenza, per chi ha bisogno di stagionalità basta scrivere le variazioni... tanto già adesso si fa spesso

oppure una cosa da delirio sarebbe avere l'orario di riferimento l'alba e regolarsi di conseguenza giorno per giorno alba+4 ore alba+10 ore ecc...
per questo dico facciamo la media sulla mezz'ora. vai a mediare tutti i problemi coinvolti e lo fai una volta non ci pensi più. Peraltro sui problemi energetici non sono poi così convinto visto che la sera c'è la fascia di consumo a prezzo agevolato perchè tanto quasi tutte le utenze dell'industria sono staccate, cosa che accadrebbe a qualsiasi ora, legale o solare che sia.
Poi pensate per esempio la spagna che sta quasi tutta a sinistra del meridiano di greenwich eppure ha lo stesso nostro fuso orario, ti alzi d'estate alle sette e c'è buio, vai a dormire sempre d'estate alle undici e c'è ancora il sole, loro cosa devono dire?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 28-10-2013 alle 22:44.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 22:55   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Sarebbe più semplice lasciare sempre l'orario estivo e bon.

Effettivamente l'idea di cambiare tutti gli orari sarebbe ottima per rimpinguare le casse dell'erario. In fin dei conti il mancato rispetto degli orari, ( tra negozi parchimetri etc) è un altro buon motivo per multare chi lavora...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 13:45   #16
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
Poi pensate per esempio la spagna che sta quasi tutta a sinistra del meridiano di greenwich eppure ha lo stesso nostro fuso orario, ti alzi d'estate alle sette e c'è buio, vai a dormire sempre d'estate alle undici e c'è ancora il sole, loro cosa devono dire?
Infatti per la Spagna stavano pensando di cambiare fuso orario. Quello attuale, se non ricordo male, fu una scelta di Franco per avere lo stesso orario del centro europa.

In ogni caso sfruttare al meglio le ore di luce è utile non solo al portafoglio ma anche ai bioritmi, in fin dei conti l'uomo è un animale che si dovrebbe svegliare col sole e addormentarsi con il buio.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 13:53   #17
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ho già spiegato il perché potrebbe non funzionare.
È inutile ripetere le stesse cose
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 20:23   #18
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ma hai spiegato cosa? ti sto dicendo come fanno le stime, cosa avresti spiegato? le stime sono stime, non devono funzionare oppure no.
Ma di che stai parlando? Le stime sono calcoli basati su un modello. Con una stima non dimostri proprio nulla.
Semmai sei tu che non hai spiegato nulla. Sapere che calcoli hanno fatto poteva essere utile; il problema è che non si sa.
A me dà l'idea che sia stata una decisione politica, ne ignoro i motivi.
Comunque non dico nemmeno che sia una cosa sbagliata.

Dico solo che nessuno ha mai dimostrato che funziona, e dico che a me, e non solo a me disturba.

Quando al TG mi vengono a dire che quest'anno con l'ora legale abbiamo rismarmiato xxxxxxxxxx Watt, mi fanno solo ridere.
Come fanno a sapere quanto avremmo consumato se non ci fosse stata l'ora legale?
Poi perché lo sbandierano tanto?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 10:13   #19
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Come fanno a sapere quanto avremmo consumato se non ci fosse stata l'ora legale?
Semplicemente basta guardare la differenza fra l'energia prodotta la settimana prima del cambio e quella dopo. Considerando che il clima non cambia molto in due settimane, se non ci fosse stato il cambio dell'ora i consumi di energia sarebbero identici. I conti riportati da wikipedia sono stati fatti da Terna, la società che gestisce la rete elettrica, che sa quindi, contatori alla mano, quanta energia sta veicolando sulla propria rete.

Il ragionamento che fai sulle stime non sta in piedi. Le stime possono essere accurate o non accurate. Se sono precise, e c'è modo di calcolare le incertezze, i risultati sono attendibili. Anche perché il mondo si muove basandosi sulle stime, le misure precise sono per pochi fortunati.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 11:39   #20
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Anche perché il mondo si muove basandosi sulle stime,
Infatti, e questo è un grande problema.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v