Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2013, 09:33   #1
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
[news] Project Shield, uProxy e Digital Attack Map: il tris di Google per la libertà

Nel corso di un evento a New York City, Google ha presentato alcuni nuovi servizi ed iniziative con l'obiettivo di supportare il diritto d'espressione e di conoscenza, all'interno di una più grossa battaglia che Google affronta ormai da tempo in alcune aree geografiche del mondo in cui si vede battersi in prima persona per servizi come YouTube e Blogger.

Da sempre sensibile alle tematiche legate alla libertà d'espressione soprattutto tramite la rete, Google (il cui motto distintivo è "Don't Be Evil") si è spesso distinta per affrontare de visu governi e realtà repressive per difendere la libertà di parola e di pensiero online. L'azienda di Mountain View ha annunciato un'iniziativa che si prefigge di venire in soccorso dei proprietari di un sito web qualora esso cada vittima di un attacco di tipo DDoS, Distributed Denial of Service.

Questa tipologia di attacchi si basa su una rete distribuita (quindi delocalizzata) di sistemi, tradizionalmente botnet, che inviando numerose richieste di varia natura ad un sistema informatico ne esauriscono le risorse (potenza di calcolo, banda) a disposizione impedendo così l'erogazione del servizio a cui il sistema è adibito.

L'iniziativa annunciata da Google prende il nome di Project Shield e mira a proteggere quei piccoli siti web nel momento in cui dovesse cadere vittima di un attacco DDoS, impedendo la compromissione del servizio e assicurandone la continuità. Project Shield fa uso delle tecnologie di Google per la mitigazione degli attacchi DDoS in combinazione con Page Speed Service che consente alle piccole realtà di rendere accessibili i propri contenuti attraverso l'infrastruttura del colosso di Mountain View.

Il progetto fino ad ora è stato messo in atto per aiutare alcune piccole realtà che trattano di argomenti sensibili: Project Shield ha per esempio aiutato un blog Persiano, un sito web Siriano che si è occupato di fornire informazioni sugli attacchi missilistici ed un servizio di monitoraggio delle operazioni di elezione in Kenya. Attualmente il progetto è accessibile solo ad invito, con vari cicli di inviti che vengono distribuiti periodicamente.

Google ha inoltre svelato una nuova tecnologia chiamata uProxy, che permette ai cittadini di stati caratterizzati da governi repressivi di utilizzare un metodo per aggirare la censura e i software di sorveglianza durante le sessioni di navigazione sul web. Il software alla base di uProxy è stato sviluppato dall'Università di Washington e dalla società no-profit Brave New Software, ed è stato supportato solo economicamente dalla stessa Google. La promessa è quella di garantire la possibilità agli utenti di stati come la Cina di accedere ad internet così come è già possibile in qualsiasi paese libero del mondo.

Il software crea una connessione crittografata fra due utenti via peer-to-peer in modo simile a quanto avviene con una rete privata virtuale, un metodo già utilizzato dagli utenti cinesi più esperti per aggirare i controlli delle agenzie governative e per accedere ai social network più diffusi senza problemi, bloccati preventivamente nello stato asiatico e in molti altri paesi dittatoriali del mondo. uProxy sarà disponibile solamente per Chrome e Firefox, mentre non ne è stata ancora annunciata ufficialmente la compatibilità con Internet Explorer di Microsoft.

Il colosso di Mountain View ha infine presentato Digital Attack Map, un sito che monitora in tempo reale gli eventi DDoS che si verificano sulla rete. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Arbor Networks, realtà che opera nel campo delle tecnologie antagoniste agli attacchi DDoS e che annovera tra i propri clienti oltre 270 provider di servizi web, dai quali trae i dati per poter disegnare la mappa degli attacchi.

Sulla mappa mondiale vengono mostrati gli attacchi in ingresso e in uscita da un paese e l'eventuale attacco in corso tra due paesi quando noti origine e vittima. Ogni attacco è corredato da una serie di informazioni, tra cui la durata, la banda occupata e le porte su cui avviene l'attacco. E' comunque opportuno osservare che le informazioni potrebbero non essere accurate, dal momento che le rilevazioni si basano su dati che per loro natura non sono completi, senza considerare che l'origine di un attacco DDoS viene spesso fabbricata ad arte proprio per far perdere le tracce della "mano che ha premuto il bottone".




Fonte: hwfiles.it

Ultima modifica di xcdegasp : 23-10-2013 alle 09:48.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 09:37   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
repubblica.it -> http://www.repubblica.it/tecnologia/...ogle-69198250/

Tom's Hardware -> http://www.tomshw.it/cont/news/googl...e/50204/1.html

techeconomy.it -> http://www.techeconomy.it/2013/10/22...sione-in-rete/

daily.wired.it -> http://daily.wired.it/news/internet/...&utm_medium=NL

Ultima modifica di xcdegasp : 23-10-2013 alle 09:41.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v