|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
|
Adattatore porta Interna USB 3.0 (20 PIN) verso SATA
Ciao,
spero di aver postato nella sezione corretta. Allora, sono in possesso di questa MB: ASRock > Z68 Pro3 Gen3 Ho acquistato questo card-reader con porte USB 3.0 frontali (per me fondamentali, perchè le uniche 2 porte usb 3.0 presenti sono sul retro). Questo card reader ha il connettore 20 PIN, di cui (correggetemi se sbaglio) la mia MB è sprovvisto. Esiste un qualche adattatore INTERNO da poter comprare, ad esempio uno che adatti la porta 20 pin alle porte Sata2 di cui sono pieno? Grazie mille fin da ora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Nelle specifiche indicano solo le porte USB 2.0, quindi penso proprio (anche guardando le immagini non mi pare di vederlo) che il connettore sulla scheda madre per le porte USB 3.0 non ci sia.
Detto questo, il collegamento alle porte SATA è da escludere. Posso consigliarti una scheda PCIe come questa per avere il connettore USB 3.0 (quello azzurro in secondo piano) collegato via PCIe x1 ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
|
Credo che quella da te postata sia l'unica soluzione.
Per curiosità: c'è una spiegazione "scientifica" del perchè non esistono adattatori 20 pin --> SATA ? Ingenuamente credevo di cavarmela con 3-4 euro di cavetto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non ho mai pensato al perché non esistano soluzioni del genere, sicuramente SATA ed USB 3.0 possono essere messe in comunicazione, basti vedere i vari esempi di adattatori da SATA ad USB. Ma il connettore che serve a te intanto porta due connessioni USB contemporaneamente (il connettore da 20 pin infatti porta allo stesso tempo i segnali da due porte o connessioni USB 3.0). quindi dovrebbe essere connesso idealmente a due porte SATA, e forse qui risiede il problema..
Volendo risparmiare, anche se lo trovo meno pratico, esistono -rari- cavi come questo ![]() che servono proprio per collegare periferiche come la tua, cioè con un connettore da 20pin direttamente alle porte USB presenti sul case (diciamo quelle posteriori nel tuo caso). Penso che siano adatte al tuo scopo, se non vuoi occupare uno slot PCIe, ma essendo poco diffusi ho paura che non siano facili da procurare. La soluzione via PCIe è comunque da ritenersi migliore, sicuramente è più "ufficiale" di questa ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
|
Ti ringrazio, ma la prima soluzione ritengo sia senz'altro preferibile.
Peraltro nel mio caso il connettore a 20 PIN è interno, mentre le porte usb 3.0 sono (ovviamente) esterne al case...dovrei bucare il case ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh basta togliere uno dei "coperchi" che chiudono gli slot PCI della scheda madre...non voglio convincerti eh, anzi ripeto che è da preferire assolutamente la prima idea, ma l'ho scritto per dire che non è necessario bucare il case
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
|
Si si chiarissimo, però preferisco evitare anche solo piccole parti di case aperte H24
![]() Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Figurati
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3558
|
Non è che la USB 3 faccia miracoli rispetto alla USB2.
Nel mio caso fra le due ho solo 10Mb/sec di differenza (in alcuni casi anche meno). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dipende da periferica a periferica..se nel tuo caso colleghi memorie poco "prestanti" è normale che non ci sia una differenza di prestazioni così marcata..invece nel mio caso -come in molti altri- le porte USB3.0 per hard disk esterni da 7200 giri fanno una bella differenza
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.