|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
|
i7 4930, socket 2011 e frequenza RAM
Salve a tutti, ho gia aperto una discussione simile nella sezione Motherboard, ma forse questo è il posto più giusto.
Dopo 5 anni di onorato servizio penso di pensionare il mio pc desktop e aggiornare con qualcosa di nuovo. Ora son rimasto talmente indietro che persino il modo di fare OC è cambiato totalmente... Pero ho un dubbio, riuscirò a far viaggiare le memorie a 2666 mhh su quella motherboard x79 con quel processore? Le memorie sono le gskill trident 2666 4x4 gb, dovrebbero andare bene per un quad channel, pero sul sito del produttore della mobo le memorie compatibili si fermano a 2400 mhz Se vado in contro a delle grane piuttosto prendo un kit da 2400 oppure vado su un piu tranquillo k4770 con rispettiva mobo soket 1150 __________________
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Città: https://t.me/********
Messaggi: 849
|
Io ho un 4770k e tanto tranquillo non è ahahaha
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
|
e lo so, quello però che mi chiedevo era se ci fosse una qualche limitazione nel chipset x79 che impedisse proprio di arrivare a certe frequenze, limitazioni tecniche intendo. Son rimasto talmente fuori dal giro ormai... non occo più dai tempi del chipset x38...
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
|
Un piccolo uppino, magari qualcuno mi sa dare una dritta.
Spulciando meglio ho notato che su altre schede madri lga 2011 effettivamente la velocità 2666 è indicata come supportata al contrario che nella asrock extreme 4 che avevo in mente. Strano pero, ero convinto che la cosa dipendesse del controller di memoria del processore, o al limite dal chipset della scheda madre che è x79 per tutte, non tanto dalla mobo in se ![]()
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Innanzi tutto buon 2014!!
![]() I processori della serie Extreme sono basati tutti una versione "rivista" della piattaforma consumer: nel caso dell' I7 4930K esso è basato sulla piattaforma Ivy Bridge-E. Il suo controller di memoria supporta moduli fino a 2400MHz, ma può essere portato anche a 2666MHz. La differenza tra moduli con tali frequenze è sostanzialmente impercettibile (se non nei benchmark si noterebbe). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
|
Quote:
Può essere portato a 2666 in che modo? nel senso che alcuni modelli di motherboard permettono di spingere l' IMC sino a 2666 e altri no oppure che si può fare con ogni modello ma siccome non è una frequenza standard non viene riportata tra le caratteristiche? Sono conscio che in fatto di bandwhidth cambia ben poco, anche in forza del quad channel permesso dal soket 2011, la mia è solo curiosità. Nel peggio se prendo dei moduli da 2666 e li imposto a 2400 riuscirò di certo a stringere un po i timings immagino
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB Ultima modifica di Blake86 : 01-01-2014 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
La frequenza di 2666 MHz è applicabile solo a moduli con una capienza massima e non superiore di 16GB; naturalmente anche la mobo deve supportarla. A mio avviso comunque prendi dei "semplici" moduli 2400 MHz che tanto non cambia nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
|
Quote:
Comunque vedo probabile il 4770k, risparmierei 300 euro tra mobo e processore. Vorrei solo avere la sfera di cristallo per sapere se fra un paio d'anni quei due core in più mi saranno davvero utili in ambito gaming
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Infatti nella seconda metà del 2014 uscira Haswell-E su nuovo socket. >link< Schede mamme X99 con DDR4, 8 core ... ai soliti prezzi folli ma, voci di corridoio, potrebbero piazzare un 6-core a 400-450* dollari (350-400 Euro). * n.b. che il prezzo di lancio per l'i7-4930k è di 555$
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
|
Quote:
Per prendere una piattaforma esacore la prendo ora, perchè fra un anno sarà ancora più costosa perchè legata alle ddr4, costosissime e acerbe, e non è che prestazionalmente core vs core ci sia sta gran differenza tra haswel e ivy (grazie amd) Il mio pensiero è che viste le differenze ormai risicate in prestazioni da una gen all'altra, la larga bandwhith assicurata dal quad channel e la speranza che nei prossimi anni i giochi siano sempre più ottimizzati al multitread su processori x86 (e non potrebbe essere altrimenti se vogliono sviluppare qualcosa di decente vista la natura delle nuove consolle) così facendo riesca a mettere su un sistema cpu-ram adeguato per i prossimi 4-5 anni.
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB Ultima modifica di Blake86 : 01-01-2014 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Normalmente Intel esegue un upgrade del socket ogni due generazioni:
Sandy/Ivy Brige: LGA 1155 Sandy/Ivy Brige-E: LGA 2011 Ora, ci sono ancora dei dubbi sulla compatibilità delle successive piattaforme (Haswell refresh e Broadwell) con gli attuali chipset, tuttavia sono rumors da appurare. Il fatto che le nuove piattaforme siano acerbe appena uscite è certo, tuttavia dai tempo un po' di mesi, almeno per le prime prove sul campo e recensioni da parte degli utenti e testate giornalistiche. Vedendo gli ultimi porting di alcuni giochi a dir poco male ottimizzati non saprei proprio dirti quando i giochi riusciranno a sfruttare un certo numero di core superiore i 2 (visto che quelli in grado di utilizzarne 4 non sono poi molti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 133
|
1150 . .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.