|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 65
|
Installazioni Windows separate
Esiste un modo per avere 2 installazioni di windows separate? Windows ha il maledetto "vizio" di mettere il bootloader di più installazioni in una unica partizione, c'è un metodo per ovviare a questo problema?
Ho trovato solo chi consiglia di disattivare l'unità fra un'installazione e l'altra, purtroppo però ho un solo hdd partizionato in più parti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Installi una copia in una partizione, una nell' altra è stai a posto. Il boot manager, sarà creato nella partizione di 100 mb e conterrà il dual boot.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 65
|
È proprio questo il problema, io vorrei gestire il boot con grub (avendo anche 2 Distro di Linux installate)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non vedo quale sia, il problema.
tu hai un unico disco fisso. un unico disco fisso in cui avrai installato 325252453 sistemi operativi. MA c'è un solo punto da cui parte tutto. i settori iniziali del disco fisso. che puntano al BOOTLOADER di turno. nel tuo caso, hai installato Windows. windows ha la sua cartella BOOT nella sua partizione ( con flag di Boot.) (se è Vista/Seven/Otto). altrimenti ha i file NTLDR, boot.ini ...... la volta che lo hai installato, i primi settori del disco fisso puntavano alla sua partizione (quella col flag di boot.). poi hai installato tutti i linux che vuoi. questi "tutti linux che vuoi", hanno GRUB o LILO o il bootloader che ti pare, il quale ha SOVRASCRITTO i settori iniziali del disco fisso, facendoli puntare alla partizione linuxiana che contiene il GRUB. il quale GRUB sa che esiste anche windows e ti permette di avviarlo tramite una sua voce all'interno. ora tu installerai un secondo Windows QUALSIASI. questo SOVRASCRIVERA' di nuovo i primi settori del disco fisso, che punteranno verso la SUA partizione. potrai avviare SOLO LUI (oppure riconoscerà anche il Windows già installato, in tal caso creerà un menù di dualboot per avviare i 2 windows e vedrai quello.). MA non hai mica perso tutto il resto. ti basterà "reinstallare GRUB" usando la guida presente nel forum della tua distribuzione installata. sono pochissimi comandi console da eseguire tramite il cdlive della stessa distribuzione, in pratica di autenticherai nella partizione del tuo Attuale GRUB (che non funziona perchè i settori d'avvio del disco non ci puntano) e "reinstallerai GRUB" da zero, facendolo puntare li e facendogli scandagliare il sistema per far avviare tutto quello che c'hai installato. è procedura perfettamente standard, per un pc con sistemi operativi promiscui.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 65
|
Sì, il problema è che grub non mi riconosce 2 Windows ma solamente un tale "Windows loader", il quale mi avvia il secondo loader, ora sto provando con le seguente procedura:
-Installo il primo Windows -Setto questa partizione con il flag hidden -Installo il secondo Windows -ripristino grub |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
quando installi GRUB, prima, rimetti normale la partizione di windows che avevi nascosto.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 65
|
Sì ho tolto la spunta hidden e sembra funzionare tutto bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.