Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2013, 17:08   #1
Uavo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 382
Hard disk esterno non riconosciuto

Ho questo hard disk usb da 1TB, della Western Digital, da circa 4-5 anni.
Dall'altro giorno, all'improvviso, non viene più riconosciuto da Windows 7 e qualsiasi altro pc...

Ho provato qualsiasi cosa per accedervi e recuperare almeno i dati:
1) Fatto partire Ubuntu con un live cd, ma il disco non viene proprio visto..
2) Allora ho smontato l'hard disk , e l'ho messo interno al pc tramite cavo SATA. Anche con questa "configurazione", nè Win nè Linux riescono ad accedervi.

Il problema , secondo me , è che alcuni settori si sono talmente danneggiati che il computer non riesce ad accedere con successo, e l'hard disk (che comunque si accende e gira) dopo diversi minuti sembra spegnersi.
Ma non so come risolvere questo problema se non posso avere accesso...

Quindi non so davvero cos'altro fare per recuperare almeno una parte di ciò che ho sul disco...foto delle vacanze, musica, università, ecc.
Se qualcuno di voi ha un'idea, o ha avuto un'esperienza simile...please datemi qualche parere/consiglio
__________________
MOTHERBOARD: Asus P5Q SE || CPU: Intel Core 2 Duo E8500 @3,16 ghz || CASE: Cooler Master 590 Centurion || VGA: Sapphire R9-270X Dual-X 2 GB DDR5 || RAM: Corsair 4x2gb DDR2 @800mhz || SSD: SSD Samsung 840 evo, 250 GB || HDD: Maxtor Sata II 320 GB|| HDD EXTERNAL: WesternDigital 1TB || SCREEN: Dell U2412M IPS || S.O. : Windows 7 Ultimate x64
Uavo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 16:25   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao questo hd della WD ha il pulsante On/Off e anche una spia di accensione ?

E' da 3,5 o da 2,5 pollici ?

Hai provato a toglierlo dal suo case e controllare gli attacchi interni ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 16:33   #3
Uavo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao questo hd della WD ha il pulsante On/Off e anche una spia di accensione ?

E' da 3,5 o da 2,5 pollici ?

Hai provato a toglierlo dal suo case e controllare gli attacchi interni ?

Ciao, sì ha il pulsante On/Off e anche la spia di accensione blu. Credo sia da 3,5 pollici (non è proprio piccoletto)
Quando ho scritto che "l'hard disk dopo minuti sembra spegnersi", intendevo dire che non fa più alcun suono/rumore, ma la spia comunque continua a rimanere accesa.

Inoltre, io l'ho aperto ma solo fino ad un certo livello, giusto per connetterlo internamente al case del computer tramite un cavo SATA: non voglio toccare le componenti meccaniche/elettroniche
__________________
MOTHERBOARD: Asus P5Q SE || CPU: Intel Core 2 Duo E8500 @3,16 ghz || CASE: Cooler Master 590 Centurion || VGA: Sapphire R9-270X Dual-X 2 GB DDR5 || RAM: Corsair 4x2gb DDR2 @800mhz || SSD: SSD Samsung 840 evo, 250 GB || HDD: Maxtor Sata II 320 GB|| HDD EXTERNAL: WesternDigital 1TB || SCREEN: Dell U2412M IPS || S.O. : Windows 7 Ultimate x64
Uavo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 19:42   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Uavo Guarda i messaggi
Ciao, sì ha il pulsante On/Off e anche la spia di accensione blu. Credo sia da 3,5 pollici (non è proprio piccoletto)
Quando ho scritto che "l'hard disk dopo minuti sembra spegnersi", intendevo dire che non fa più alcun suono/rumore, ma la spia comunque continua a rimanere accesa.

Inoltre, io l'ho aperto ma solo fino ad un certo livello, giusto per connetterlo internamente al case del computer tramite un cavo SATA: non voglio toccare le componenti meccaniche/elettroniche
Ad hd spento fai scivolare la copertura del case completamente fuori dall'hd in modo da vederlo completamente (a parte che è anche più ventilato cosi ) .

Sempre quando è spento dai un'occhiata ai collegamenti dello stesso .

Me lo ha fatto anche a me : cambiato cavo usb, cambiato cavo Sata............erano i collegamenti del case .

Cambiato solo il case box esterno, l'HD è rinato

Visto che sarà da 3,5 pollici, se riesci puoi provare ad attaccarlo all'interno di un pc fisso (se hai un pc fisso) ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 10:22   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se il disco è stato smontato e messo in collegamento diretto con cavo SATA, non vedo quale altro test si possa fare
Verifica se viene visto dal bios: se il bios lo vede e Windows no, allora ti sei perso la partizione e quindi puoi recuperare i dati con le apposite utility, se il bios non lo vede (e visti i sintomi) direi che la scheda elettronica è guasta/difettosa e allora le cose si complicano molto...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 14:18   #6
Uavo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Se il disco è stato smontato e messo in collegamento diretto con cavo SATA, non vedo quale altro test si possa fare
Verifica se viene visto dal bios: se il bios lo vede e Windows no, allora ti sei perso la partizione e quindi puoi recuperare i dati con le apposite utility, se il bios non lo vede (e visti i sintomi) direi che la scheda elettronica è guasta/difettosa e allora le cose si complicano molto...
Scusami per il ritardo nella risposta...
Comunque, avevo già verificato: anche collegandolo con un cavo SATA, il disco NON viene visto neanche dal bios.
Alla fine ho tolto il box e ho rimosso la scheda elettronica del disco, per controllare se si fosse bruciata o meno...io non ho notato nessuna bruciatura, ma magari mi sbaglio.

Sto comunque pensando di comprarne una identica e sostituirla: ma vale la pena di spendere 40-50 euro, anche se non ho la certezza che sia la scheda elettronica ad essere il problema?
__________________
MOTHERBOARD: Asus P5Q SE || CPU: Intel Core 2 Duo E8500 @3,16 ghz || CASE: Cooler Master 590 Centurion || VGA: Sapphire R9-270X Dual-X 2 GB DDR5 || RAM: Corsair 4x2gb DDR2 @800mhz || SSD: SSD Samsung 840 evo, 250 GB || HDD: Maxtor Sata II 320 GB|| HDD EXTERNAL: WesternDigital 1TB || SCREEN: Dell U2412M IPS || S.O. : Windows 7 Ultimate x64
Uavo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 20:38   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
beh dipende se è per cercare di accedere ai dati oppure no, perchè in quest'ultimo caso con 50 euro te ne ricompri uno nuovo (senza box)

e comunque non c'è garanzia che cambiando la scheda elettronica (va presa una più che identica) poi il disco riprenda a funzionare

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 21:07   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Uavo Guarda i messaggi
Scusami per il ritardo nella risposta...
Comunque, avevo già verificato: anche collegandolo con un cavo SATA, il disco NON viene visto neanche dal bios.
Alla fine ho tolto il box e ho rimosso la scheda elettronica del disco, per controllare se si fosse bruciata o meno...io non ho notato nessuna bruciatura, ma magari mi sbaglio.

Sto comunque pensando di comprarne una identica e sostituirla: ma vale la pena di spendere 40-50 euro, anche se non ho la certezza che sia la scheda elettronica ad essere il problema?
Ehhh come detto da Aled non c'è questa certezza, poi...........

Dovresti provare ad attaccarlo a un altro box/case esterno e vedere se va, magari se riesci a far la prova tramite un amico, parente......se poi vedi che l'hd funziona, acquisti un altro case esterno nuovo o la scheda

Volendo puoi andare anche da un tecnico e vedere se.....è che dopo il tecnico vorrebbe che facessi da lui l'acquisto.........

Volendo potresti chiedere un preventivo

Ultima modifica di tallines : 10-10-2013 alle 21:09.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 10:47   #9
Uavo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
beh dipende se è per cercare di accedere ai dati oppure no, perchè in quest'ultimo caso con 50 euro te ne ricompri uno nuovo (senza box)

e comunque non c'è garanzia che cambiando la scheda elettronica (va presa una più che identica) poi il disco riprenda a funzionare

ciao ciao

Sì, ovviamente sono interessato esclusivamente al recupero dei dati....poi l'hard disk posso anche buttarlo
Il tentativo vorrei farlo, anche perchè ho trovato la stessa scheda con lo stesso numero seriale stampato su circuito!
__________________
MOTHERBOARD: Asus P5Q SE || CPU: Intel Core 2 Duo E8500 @3,16 ghz || CASE: Cooler Master 590 Centurion || VGA: Sapphire R9-270X Dual-X 2 GB DDR5 || RAM: Corsair 4x2gb DDR2 @800mhz || SSD: SSD Samsung 840 evo, 250 GB || HDD: Maxtor Sata II 320 GB|| HDD EXTERNAL: WesternDigital 1TB || SCREEN: Dell U2412M IPS || S.O. : Windows 7 Ultimate x64
Uavo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 10:49   #10
Uavo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ehhh come detto da Aled non c'è questa certezza, poi...........

Dovresti provare ad attaccarlo a un altro box/case esterno e vedere se va, magari se riesci a far la prova tramite un amico, parente......se poi vedi che l'hd funziona, acquisti un altro case esterno nuovo o la scheda

Volendo puoi andare anche da un tecnico e vedere se.....è che dopo il tecnico vorrebbe che facessi da lui l'acquisto.........

Volendo potresti chiedere un preventivo
Ma cosa c'entra il box esterno?
A meno che non intendi qualcos'altro, dovrebbe essere il "contenitore" dell'hard disk esterno, ma non ha collegamenti di alcun tipo con esso, ed è quindi ininfluente per il suo funzionamento...

Comunque avevo pensato di affidarmi ad un tecnico, potrebbe essere un'idea
__________________
MOTHERBOARD: Asus P5Q SE || CPU: Intel Core 2 Duo E8500 @3,16 ghz || CASE: Cooler Master 590 Centurion || VGA: Sapphire R9-270X Dual-X 2 GB DDR5 || RAM: Corsair 4x2gb DDR2 @800mhz || SSD: SSD Samsung 840 evo, 250 GB || HDD: Maxtor Sata II 320 GB|| HDD EXTERNAL: WesternDigital 1TB || SCREEN: Dell U2412M IPS || S.O. : Windows 7 Ultimate x64
Uavo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 11:46   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Uavo Guarda i messaggi
Ma cosa c'entra il box esterno?
A meno che non intendi qualcos'altro, dovrebbe essere il "contenitore" dell'hard disk esterno, ma non ha collegamenti di alcun tipo con esso, ed è quindi ininfluente per il suo funzionamento...
Si giusto intendevo box esterno come appoggio, più che altro i collegamenti che permettono di collegare l'hd esterno (tramite il box esterno) al pc .

Ma in questo caso non c'entra

Quote:
Originariamente inviato da Uavo Guarda i messaggi
Comunque avevo pensato di affidarmi ad un tecnico, potrebbe essere un'idea
Si anche

Ultima modifica di tallines : 12-10-2013 alle 09:56.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v