|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
|
Il mio primo pc in legno!!!!
Ciao a tutti!!!!! l'ho realizzato!! vi mostro alcune foto!
- ![]() - ![]() - ![]() - ![]() - ![]() Che ne dite?? è più o meno come lo immaginavo. Ho fatto alcuni errori.. i "petali" non erano previsti, li ho fatti per rimediare a una magagna.... sono abbastanza soddisfatto! fatemi sapere cosa ne pensate! al più presto caricherò un video/presentazione con alcune foto della produzione. CIAO tausen Ultima modifica di tausen : 25-03-2011 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
E' bellissimo! il tasto di accensione è funzionante vero?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
Quote:
Poi mica ha problemi di dissipazione di calore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 704
|
Questo case è bellissimo! E dato che anch'io volevo farmi un case il legno (tipo scatola...) che tecnica hai usato per farlo?
Poi ci vorrebbe una bella carellata dei componenti e infine, come dice paskoo le temp
__________________
Volontariato al Sottoscala di Cittadella (Pd) Il mio PC - Le mie trattative "Ricordati che, fino a prova contraria, un matematico puo' sempre ragionare per assurdo" - un vecchio saggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: sotto il ponte
Messaggi: 323
|
molto bello anche io volevo sapere le temperature di esercizio
![]() comunque con il legno ci sai fare ![]()
__________________
![]() proverbio cinese “Tla moglie e malito... plefelisco la moglie…” |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
|
grazie ragazzi per gli apprezzamenti!
ancora qualche ora e risponderò a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Complimenti, molto bello.
Penso sia molto pesante; sbaglio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 177
|
complimenti!immagino tu abbia usato una fresatrice, hai un cnc o una manuale?
__________________
Mobo: AsRock Fatal1ty Performance - CPU: Intel i7 2600k sbloccato raffreddamento Corsair Hydro 50 liquido
Ram: GSkill Ripjaws 8 Gb 1333MHz raffreddamento HyperX Fan - Video: MSI Nvidia Geforce GTX 295 - PSU: Corsair 750W Case: Home-made -> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4428
|
molto bello come lavoro.
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco. Se leggi..e posti...fallo usando la testa... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
|
wow è stupendo, anche io vorrei sapere qualcosa di più riguardo temp e tecniche di costruzione: URGONO DETTAGLI
![]() comunque sia complimenti davvero, hai fatto un lavoro eccezionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
La Apple lo chiamerebbe iWood!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 1349
|
stupendo
![]()
__________________
Mobo: Gigabyte p55a-ud3/Procio:intel i5. video:Zotac 8800 Gts // Ram:G.skill 2x2 Gb 1333 //Hd 2 x 500 GB WD raid 0+maxtor 250GB/Ali:Xilence 750W / Case:Aplus Twin-Engine Tower// mouse : RAZER Copperhead Razor Logitech G15 schermo: samsung SyncMatser 940nw.concluso con:True_modder,marcos,Sl4sh,rebagliatiedilio.Palmino89,atirady,ilcalmo,cocaran,Fed03,Super106 ******Svezia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 36
|
Ecco il video!: http://www.youtube.com/watch?v=Onv4tULBzOw
e ora la spiegazione: era un da un bel po' che avevo in mente di realizzarlo. chiaramente ho a disposizione dei "piccoli" macchinari gentilmente offerti da mio padre (titolare di una falegnameria), tra i quali un centro di lavoro 5 assi per la fresatura del legno, acquistato un paio di anni fa, del quale sono "autista"! ![]() Partiamo dai componenti: - Mobo: INTEL DH67GD - Processore: Intel Core i5 2500 con il suo dissipatore di serie - Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro 600W Modulare - Hard disk: per ora monto un vecchio Momentus da 2.5 ma sono in attesa dei nuovi Intel SSD - Ventola Frontale: Enermax Everest - 8 GB Corsair, per ora Alcune note sui componenti: - la scheda madre è una microATX. presumo che tra i diversi modelli cambino solo le dimensioni delle prese posteriori (quindi si potrebbe montare qualsiasi mATX) - non avendo necessità a livello grafico, sfrutto solamente la grafica integrata dei nuovi processori Sandy Bridge - l'alimentatore è decisamente esagerato. non essendo pratico ho voluto evitare rischi. forse avrei potuto acquistare qualcosa di più contenuto, non solo a livello di Wattaggio, ma anche e soprattutto di dimensioni. Si recupererebbe molto spazio all'interno e parecchio peso. Fasi della lavorazione. - La base è costituita da una semplice tavola di legno (in questo caso frassino). Avrei potuto e dovuto incollare quattro spicchi di 90 gradi, in modo da avere tutti i 4 lati esterni con la stessa venatura del legno (spero di essere stato chiaro. per quelli del mestiere, dovrebbe esserlo) - i piedini sono in rovere, incollati alla base. Per evitare di rovinare la scrivania ho tagliato 4 pezzi di plastica semi-morbida da incollare a loro volta sotto i piedini. LA CUPOLA - Per evitare sprechi di legname e tempo, mio padre mi ha consigliato di fare una prova incollando molti pezzi di medium density (http://it.wikipedia.org/wiki/Medium-density_fibreboard). Potete vedere il risultato ad un certo punto del video. Questa prova mi ha permesso di avere tra le mani un modello e fare dei ritocchi. - passiamo alla vera "cupola" : il legname è stato scelto quasi a caso nel laboratorio (tutti con spessori diversi). non ho volutamente dato un'ordine alla tonalità del legno. come dicevo prima, per ogni strato, ho incollato 4 spicchi, per avere sempre il lato "lungo-vena" in vista. Ho atteso che facesse presa la colla e ho calibrato (lisciato) i vari strati, per far sì che aderissero bene tra di loro. poi ho iniziato ad incollare gli strati l'uno sull'altro, "sfalzandoli" per evitare di avere sempre le "giunte" nello stesso punto e per dare più resistenza alla struttura, mettendoli in pressa. questa fase è stata piuttosto lunga e certosina. - una volta asciugata la colla ho svuotato la cupola (per metterci i componenti) fresandola col centro di lavoro. poi l'ho capovolta è gli ho dato la forma, fresandola con quinto asse, facendo dei fori per l'alimentatore e per la ventola frontale, e un "buco" per il bottone. - Il tutto è stato "carteggiato" a mano e con l'orbitale e portato in verniciatura per un paio di mani di vernice naturale. Il fissaggio dei componenti - Tra la mobo e la base ho messo delle guarnizioni in gomma O-RING e poi l'ho avvitata - l'alimentatore occupa praticamente tutta la cupola e l'ho affrancato con due piastrine zincate. - ho ricavato lo spazio per l'hard disk da 2.5'' a fianco dell'alimentatore, fissandolo alla stessa piastrina di zinco. - ci sarebbe anche spazio per un HD da 3.5'', ma arrivato a questo punto non ne potevo più e ho lasciato perdere (in futuro, magari) - la ventola frontale è stata fissata con 4 punti di silicone - la base è fissata alla cupola con delle viti Errori sono incorso in un paio di errori piuttosto gravi: - i petali sulla cupola, non erano previsti. sono stati fatti per ovviare ai lamelli utilizzati per incollare l'ultimo strato di noce, disgraziatamente comparsi dopo aver fresato la cupola (non avrebbero dovuto comparire, ma ho fatto un errore di calcolo..) - il foro per l'alimentatore è dalla parte sbagliata. pensavo di poterlo mettere capovolto…. Fesso…. ho dovuto fresare dall'altra parta. non si vede perché ho rimediato dopo aver fatto le foto, ma ho rovinato la parte posteriore…. Il computer, una volta montato l'HD SSD, sarà performante e snello. Chiaramente non è indicato per lavori di grafica pesante. per quanto riguarda la dissipazione del calore spero che vada bene. La presa d'aria sotto e i fori dell'alimentatore permettono all'aria di entrare. la ventola frontale è installata per togliere l'aria dal pc. Solo utilizzandolo scoprirò se ho equilibrato bene i flussi. Il peso del pc completo di componenti è di 6 kg circa, ma è molto facile e comodo da trasportare. le misure della base sono 30cm x 30 cm circa l'altezza è 23 cm La mia ragazza, quando mi è nata l'idea, l'ha chiamato Donatello. Avrebbe dovuto assomigliare più ad un guscio di tartaruga che a un panettone Scusate se vi ho annoiato tausen |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 45
|
Complimentissimi per il lavoro!!! Quasi quasi me lo faccio anche io....
![]()
__________________
Prima o poi qualche pc vecchio lo butto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3
|
Bravo Tausen,
ti ho fatto i complimenti in privato, ma te li faccio anche qui, anche per la paziente descrizione del tuo lavoro, Complimenti davvero... direi che sei proprio un artista !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
Bellissimo, complimenti
![]()
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Mi unisco anche io ai complimenti pervenuti
![]() Certo... ancora non ho capito come si installa l'hw in questo case ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
|
Complimenti, davvero bello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.