Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2013, 11:26   #1
alexerrico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 8
errore test stress linx

Ciao a tutti,
premetto di avere effettuato una ricerca sul canale del forum e, nonostante aver utilizzato alcune informazioni trovate, il mio problema persiste.

Ho la configurazione descritta in firma ed ho il seguente problema con il programma di test stress LINX.

Ho overcloccato il pc utilizzando vari settaggi del bios e il test con LINX si bloccava dando errore sempre intorno al 10 minuto (se necessario postero questi test).

Ho deciso quindi di provare il test con con la configurazione di default del BIOS e nonstante cioò LINX mi ha dato sempre errore al 10 minuto.

Avendo 4 banchi di ram da 2gb, ho eseguito il test anche con singolo e doppio banco, dandomi errore al 2 minuto.

Le temperatura durante i vari test, sia in oc che in default, è stata registrata massimo a 55-60 gradi.
Preciso che Linx dava solo errore, il pc non crashava o si bloccava, funzionava sempre regolarmente.

Anche se non noto problemi visivi, sto iniziando a pensare che il problema sia il mio alimentatore.

La mia intuizione può essere corretta?
alexerrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 14:23   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao Il test ideale per le ram è memetest86+ , linx stressa poco le ram e moltissimo la cpu , quindi se non lo supera quasi sicuramente è quest'ultima ad avere problemi ..

Sarebbe utile avere informazioni sul tuo pc , e come lo usi ,voltaggi e frequenze in oc ecc.

PS .Sperando che il tuo prossimo messaggio non sia tra 9 anni come il precederne .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 08-08-2013 alle 14:25.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 22:15   #3
alexerrico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Ciao Il test ideale per le ram è memetest86+ , linx stressa poco le ram e moltissimo la cpu , quindi se non lo supera quasi sicuramente è quest'ultima ad avere problemi ..

Sarebbe utile avere informazioni sul tuo pc , e come lo usi ,voltaggi e frequenze in oc ecc.

PS .Sperando che il tuo prossimo messaggio non sia tra 9 anni come il precederne .
be dai, ho scritto il messaggio 4 gg fa^_^ non è un eternità...
cmq grazie per i tuoi consigli.

In questi giorno ho gia effettuato memtest superandolo.

Con Prime95 il mio pc con configurazione di default ha superato il test e inoltre, con lo steso programma lo ha superato settando il vcore a 1,15, la cpu a 3374 mhz e le ram a 8-8-8-24 ( se necessario posto le foto del bios).
In questi test la temperatura ha raggiunto max 60.

Il problema tuttavia persiste con linx, dandomi un errore al 10 min. Specifico che il pc non si blocca o crasha, semplicemente il programma mi da un errore nel test.

Per questo sto iniziano a pensare all'alimentatore che fa andare in loop linx
alexerrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 23:57   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
In genere gli alimentatori specie con la cpu a default non hanno problemi quando si stanno per rompere magari danno spegnimenti improvvisi .

Prova ad 1.20 V non hai scritto di che cpu si tratta ma ad 1.20 nessuna ha problemi ,prova a default e se lo superi anche in oc .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 09-08-2013 alle 22:07.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 21:01   #5
alexerrico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 8
Ho scritto la mia configurazione di sistema in firma cosi potrete vedere che hardware ho.

Come scritto in precedenza ho gia provato in default e con prime va bene mentre con linx mi sempre lo stesso errore al 10 min.

sto provando qualche altra configurazione, ma credo ci sia un problema di fondo, perche se non va, con linx, in default allora non andra mai in oc.


Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
In genere gli alimentatori spacie con la cpu a default non hanno problemi quando si stanno pr rompere magari danno spegnimenti improvvisi .

Prova ad 1.20 V non hai scritto di che cpu si tratta ma ad 1.20 nessuna ha problemi ,prova a default e se lo superi anche in oc .
__________________
Configurazione: case CM Stacker silver, alimentatore LC-POWER 750W, asus P7P55D, INTEL CORE I5 760, dissipatore ZALMAN CNPS10X Extreme, Scheda Video XFX Radeon HD 7870 Black Edition Core 1050MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB, G.SKILL trident DDR3 8GB PC1600 CL8 KIT(8-8-8-24) , Harddisk Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3, monitor samsung P2250 fullhd 2ms, Sistema operativo Windows 7 SP1
alexerrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 20:45   #6
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Ho lo stesso problema tuo, il pc è perfetto ma Linz mi da errore costantemente a 12/13 minuti, ho appena aperto un altro thread, non ho provato il test senza overclock ma se ricevessi l errore anche in quel caso comincerei ad avere qualche dubbio sul programma stesso, nel sensi che magari da errore per altri motivi, boh.. Teniamoci aggiornati!!
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 08:14   #7
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
ciao, il problema almeno per me era che gli davo troppa ram nel test, devi dargli un valore che non sia troppo alto e sarebbe meglio anche disabilitare la memoria virtuale altrimenti se durante il test va a toccare la memoria virtuale o della ram occupata da errore, ho visto che hai 8 giga di ram, vedi un po' a sistema avviato quanta ram libera hai, togli 1 giga e assegnalo a linx, vedrai che non ti da più errore
ciao!
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 13:07   #8
alexerrico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
ciao, il problema almeno per me era che gli davo troppa ram nel test, devi dargli un valore che non sia troppo alto e sarebbe meglio anche disabilitare la memoria virtuale altrimenti se durante il test va a toccare la memoria virtuale o della ram occupata da errore, ho visto che hai 8 giga di ram, vedi un po' a sistema avviato quanta ram libera hai, togli 1 giga e assegnalo a linx, vedrai che non ti da più errore
ciao!
anche se sono piu convito sia l'alimentatore proverò a fare questo test, ti ringrazio per la dritta...tuttavia da quanto ho letto in giro bisognerebbe settare link ad "all" per quanto riguarda le memorie...

Ti farò sapere^_^
__________________
Configurazione: case CM Stacker silver, alimentatore LC-POWER 750W, asus P7P55D, INTEL CORE I5 760, dissipatore ZALMAN CNPS10X Extreme, Scheda Video XFX Radeon HD 7870 Black Edition Core 1050MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB, G.SKILL trident DDR3 8GB PC1600 CL8 KIT(8-8-8-24) , Harddisk Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3, monitor samsung P2250 fullhd 2ms, Sistema operativo Windows 7 SP1
alexerrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 00:04   #9
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24323
test con 4Gb di ram:
Linx 0.6.4 AVX:
http://www.mediafire.com/?bcnv1qdilj6jerq

LinX 0.6.5 compatibile AVX2 e senza BUG:
https://github.com/sanekgusev/LinX-o.../LinX-0.6.5.7z
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v