|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
|
vga 100-150 € per gaming bassi consumi
Salve. Premetto che capisco molto poco di pc.
Ho un computer della DELL (Inspiron 620) acquistato due anni fa. Caratteristiche: processore i3 2100 (esiste?) ram 4 gb hard disk 500 gb scheda madre non lo so scheda video 7450 ati da 1 gb ddr3 credo. Lo schermo mi sa che è sui 19 pollici e non full HD. In origine doveva servirmi per lavoro, ma ne abbiamo fatto a meno e lo usa mio fratello per internet e gioco. Ora lui vorrebbe cambiare la scheda video (deve ridurre molto la grafica nei giochi altrimenti girano male). Vorrei una scheda che consumi lo stesso o poco più di quella montata (non so l'alimentatore) però migliore per il gioco, senza spendere grosse cifre (massimo 150 euro, ma se possibile meno). Vorrei anche sapere se vale la pena di cambiare quella che c'è, magari il guadagno prestazionale è minimo. Il problema riguarda essenzialmente la scheda video, ma non sono certa che per giocare non vadano migliorate anche altre cose (ad esempio il processore). Consigliatemi anche in questo, per favore. Grazie. Ultima modifica di NannyOgre : 05-09-2013 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2164
|
HD7770, 80w tdp, costo sugli 80 euro. Tra la 7450 e la 7770 c'è un abisso, l'alimentatore regge. Inutile andare oltre, la 7770 va bene per quella risoluzione e con una scheda più potente metteresti a rischio l'alimentatore. In questo caso basta sostituire solo la scheda video non devi sostituire altre componenti.
__________________
Vendo oldware di ogni genere per info pvt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
|
GRAZIE!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
|
scusate, continuo nella stessa discussione anche se è passato un po'. La scheda non l'ho ancora comprata, ma ho visto che con 30 € di più (130 €) posso prendere una ati 7790, consumi sembra quasi identici.
Varrebbe la pena? [Io ho solo il dubbio se ci sta nel case, ancora prendo le misure, comunque le due schede (7770 e 7790) mi sembrano identiche per dimensioni in foto, quindi il problema si pone con entrambe.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
vedi se ti piace una Sapphire Vapor-X HD7770 che sul 19" ci fa girare di tutto!
il resto del pc va bene però facci sapere il modello dell'alimentatore
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
|
il pc non è assemblato ma di marca, l'ali non lo cambio ma mi sa che è da 300 w, penso di starci comunque con le 77xx, ke al max dovrebbero consumare 40 watt più della scheda attuale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
|
io ho la Sapphire HD 7790 OC Dual-X è guadagni circa il 15% di frame rate in più rispetto alla 7770 mantenendo bassi i consumi ... comunque su un alimentatore da 300W non di marca credo che stentano un po tutte e due
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 117
|
Io ti consiglio di optare sulla 7850 alla fine la differenza di consmi non è granchè, le prestazioni si invece,una 7850 gira quasi alla pari a una gtx 660
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
su techpowerup nei test non superava i 110 watt, contro i 130 dichiarati è un fenomeno come consumi quella scheda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
|
Sono andata su http://www.thermaltake.outervision.com/Power, ho impostato le specifiche del mio pc, in pratica l'ali consigliato per una configurazione con ati 7850 o ati 7790 è lo stesso (350 watt), poco meno con una 7770, mentre potrei cavarmela con una 7750 (298 watt). Che ne pensate? Rispetto alla 7450 come va? O dovrei aspettare, mettere da parte e prendere un alimentatore migliore (ricordo che l'attuale è di 300 watt)? In quel caso 1) non saprei da dove iniziare (modulare e non modulare ecc.) 2) secondo la vostra esperienza, è difficile montarlo? sempre che il sito citato sopra sia affidabile... Ricordo che uso risoluzione 1600x e finora tutti i giochi hanno girato bene, anche se alcuni a dettagli minimi, tranne the witcher 2 che andava a scatti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Rispetto alla 7450 gia una 7750 va il doppio o più
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
dipende dalle pretese che ha se gli basta giocare abbassando risoluzione e/o dettagli, una 7750 GDDR5 1GB da70-80€ va ancora bene... la DDR3 2GB invece è da scartare se invece vuole cominciare a giocare dettagli un po' alti, allora ALMENO una 7850 1GB da 130€ diventa fondamentale ovviamente in tal caso, c'è la possibilità di dover comprare un alimentatore da almeno 400-450 watt di marche quali Corsair, Antec, XFX, Enermax o simili intorni ai 50€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
|
La mia idea era di upgradare la VGA al meglio che potevo ma senza spendere più di 150 euro.
In futuro vorrei cambiare pure processore (fra un paio d'anni), quindi qualcosa in più sono disposta a spenderla per sostituire l'alimentatore (specialmente se la resa del nuovo alimentatore è migliore, il pc sta acceso praticamente 12 ore al giorno...). Ancora non apro il case per vedere bene le specifiche dell'ali, comunque. Quindi ora l'idea sarebbe: - 7750 1 gb ddr5 70-80 € (tot. 80 €) - 7850 max 150 € oppure 7790 max 120 € (!!!) + alimentatore (50 €) = tot. 200 € Mio fratello vorrebbe giocare al top, siccome pago io si accontenterà. Mi piacerebbe se potesse mettere quasi al massimo il gioco più pesante che usa, ovvero Batman penso, specie 1. Non vorrei che rimanesse deluso se prendo la 7750! Scusate la sintassi, sto lavorando (il "capo" sono io quindi non verrò licenziata!). Si è capito qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
se vuole giocare al top (magari proprio al top no, ma cmq a dettagli medio-alti) ci vuole per forza ALMENO una 7850, soprattutto se vuole che gli duri almeno un altro anno con un 19", basta la versione 1 gb della 7850 e risparmiare così un 20€ se cerchi la 7850 su trovaprezzi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...iche_7850.aspx come vedi si trova anche sui 130€ 2) ovviamente con la 7850 è probabile che tu debbia cambiare alimentatore, anche il sito Dell conferma solo 300w, che anche di marca, rimango cmq pochi e vale il discorso di spendere almeno 40-50€ per un alimentatore di qualità decente, quindi o un Corsair CX 430 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cas...ori_cx430.aspx o un XFX 450 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cas...i_xfx_450.aspx 3) CPU: l'i3 2100 x giocare non è male, certo non è un 3570k, ma se la cava piuttosto bene dal sito Dell, vedo che la tua scheda madre DOVREBBE essere basata su chipset H61, quindi in futuro potrai cercare nell'usato un 3570 o un 3330 o un 2500 o un 2400 e dare un boost anche lato CPU dico usato, perché ora si trovano nuovi, ma tra un paio d'anni ne dubito... ma con il tempo di miglioramento che stanno avendo le CPU ultimamente, presumo saranno ancora valide pure tra 2 anni ![]() alla fine tra Sandy (serie Intel 2000), Ivy (serie Intel 3000), e Haswell (serie Intel 4000) è cambiato così poco a livello prestazionale, che penso che ste CPU ce le terremo ancora a lungo l'i5 2500k è uscito ormai 2 anni e mezzo fa e ancora è una tra le migliori cpu in commercio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
|
grazie, sei stato superesauriente!!!
Ora resta solo da vedere su youtube le istruzioni per cambiare ali... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
prima stacchi tutti gli spinotti che dall'ali vanno alla sk madre, quindi lo sviti dal case e lo estrai facendo ben attenzione che niente sia rimasto collegato quindi fai la procedura all'inverso cmq ci sono video esaurienti su Youtube ![]() http://www.youtube.com/results?searc...be.C7-ng24UguE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
|
Grazie, ultimo dubbio: l'alimentatore devo prenderlo modulare o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Modulare è più comodo x gestire il cablaggio in maniera ordinata, ma solitamente a parità qualitativa sono più costosi.
Ricordati di prendere una marca decente quale Corsair, XFX, Antec, Enermax, ecc costano di più a parità di watt rispetto a un generico ma almeno dichiarano veramente i watt che erogano Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D con Tapatalk 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.