|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 376
|
secondo voi esiste???
salve a tutti, sono disperatamente alla ricerca di un software che mi possa monitorare la connessione internet, ovviamente in wifi; mi spiego meglio. devo visualizzare i tempi di connessione da quanto tempo sono connesso e se ci sono eventuali cadute di connessione con la sua poi riconnessione.
inoltre mi capita che se collego un dispositivo (router, access point, repeater) al mio pc via cavo nonostante abbia resettato il dispositivo stesso, me lo riconosce come nome di rete come la prima volta. dipende dal macaddress??? non si possono resettare in un pc??? spero mi sia spiegato e grazie per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
Se ti riferisci al monitoraggio non fanno proprio quello che lui chiede, almeno non tutti.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 376
|
Questo lo so che alcuni router lo fanno ma a me non serve se il router perde la connessione. Ho un extender che ripete il segnale wifi. E di quello che devo sapere se perde la connessione wifi. Quindi tramite il pc o smartphone posso saperlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Cercando un po in rete ho visto che di programmi che monitorano la rete ce ne sono tanti, ma non sono sicuro che facciamo esattamente quello che vuoi tu. Però teoricamente se si disconnette lo vedi subito gia da windows no? Sinceramente a questo punto credo di non aver ben capito cosa vuoi sapere della tua connessione, oltre ovviamente al tempo che sei connesso.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 376
|
in pratica ho un router al piano inferiore, mentre al piano superiore ho messo un range extender per ripetere il segnale del router. visto che mi collego + frequentemente al range extender, vorrei monitorare la connessione per identificare il posto giusto dove posizionarlo. solo vedendo eventuali cadute di connessione posso identificarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 376
|
nessun help for me????vi prego grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Forlì
Messaggi: 489
|
Non è proprio quello che chiedi ma un Ping -t mentre provi nei vari punti della casa?
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
PC: CM H500P MESH|| Riotoro Enigma G2 750W||Ryzen 9 3900x||BeQuiet Dark Rock PRO||Asus X570 TUF-Gaming Plus||XPG DDR4 D41 32Gb||512GB XPG SX-8200PRO M2 Nvme||SSD SP 1Tb||WD Blue 1Tb||SAPPHIRE RX-5700XT NITRO+OC 8GB GDDR6 RGB||Win 10 Pro||Logitech G413||Glorius Model-O RGB Mobile: iPhone XS Max Gold 256 Laptop: Macbook Pro 13 Touchbar Tablet: iPad 3 16Gb Wifi + 3G||iPad Pro 10.5 64Gb Camera:Nikon D3100||Tamron 17-50 2.8||Nikon 55-300vr |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
In effetti confrontando i vari risultati riusciresti a trovare il punto dove "prende meglio". Ottimo consiglio.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Consiglio anche io il ping dell'indirizzo del router. Inoltre tramite il ping, si può vedere quando la linea diventa instabile anche se non cade, perché aumenta considerevolmente il tempo di riposta.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 376
|
grazie dell'impegno, ma a me servirebbe un qualcosa che mi dice: la connessione è partita alle ore 13.15 poi magari alle 14.34 e caduta e si e riconnessa. tipo un grafico che indica i tempi di connessione. spero mi sia fatto capire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Si ma scusa, non è che compri un repeater solo perché ha quel grafico.
Utilissimo per carità, ma gli apparecchi SOHO questa roba non ce l'hanno. Ti consiglio di essere meno pretenzioso, e di usare dei metodi un poco più empirici. Alla fine che ti importa a che ora si è connesso disconnesso? Non ha molta utilità ai fini della scelta della posizione dell'access point. Secondo me col rapporto del ping vedi un sacco di cose altrettanto utili, forse di più. Vedi il tempo minimo, medio e massimo dei pacchetti, e la percentuale di pacchetti persi, che dovrebbero essere 0. Col grafico che dici tu la linea può anche non cadere, ma essere inagevole per un periodo. Infatti cade solo se rimane inattiva per un tot di tempo e va in time-out. Se poi consideri che ogni tentativo di ping viene effettuato 1 volta al secondo, se ti segni l'orario di inizio, puoi anche risalire volendo, all'orario in cui si è verificato un evento dei pacchetti. Se vuoi poi, importi i dati su un foglio di calcolo, e il grafico te lo puoi pure costruire, ma per me non ha utilità, è solo un po' più comodo. Poi è inutile spendere 300€ per un repeater con funzioni assurde, quando poi lo posizioni una volta, e sta lì per anni. Tutto naturalmente secondo me ![]() Secondo me l'unica alternativa, senza spendere cifre folli, e se proprio vuoi funzioni simili, è prendere un apparato supportato da OpenWRT, DD-WRT, o altri firmware open. Però ti ci devi sbattere la testa alquanto. Questi firmware hanno un potenziale quasi al pari di apparecchi professionali, che puoi installare in prodotti SOHO economici, anche se devi cercare quelli compatibili. Però ripeto, se devi fare tutto sto casino solo per un grafico che usi solo alla prima installazione, secondo me non ti conviene ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 13-09-2013 alle 22:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 376
|
ciao grazie ad entrambi per le risposte eloquienti, ma credo che non mi sono fatto capire. il repeater non l'ho pagato neanche 30 euro, ma fa egregiamente il suo dovere. poiche ho timore che cada di connessione a causa del segnale che deve captare e poi ripetere volevo capire se era la posizione più adatta per captare e ripetere il segnale quanto più stabile è possibile, tutto qua. con il ping che dite voi lanciando il comando è all'infinito oppure stacca dopo un certo tempo????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Su windows, se esegui ping -t è infinito.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 376
|
eseguendo questo comando mi accorgo se cade la linea e poi si riattacca????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Beh è per questo che te lo stavamo consigliando
![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 376
|
questo anche per la wifi, ovvio no???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Il ping funziona inviando dei pacchetti di tipo ICMP al destinatario, con i quali è invitato a rispondere con altri pacchetti ICMP.
Volgarmente l'invio dei pacchetti è chiamato PING, e la ricezione è chiamata PONG ![]() Il ping si accerta che per ogni pacchetto ping venga ricevuto un pong (nessun pacchetto dovrebbe venire perso), e poi misura anche il tempo che trascorre tra invio e ricezione. Questo tempo, in una rete domestica normale cablata, dovrebbe essere inferiore a 1 ms, se è wifi può essere un po' più alto (in genere nell'ordine di 5/8 ms, ma dipende dalla stabilità). Se noti notevoli sbalzi di tempo e/o tempi molto alti, diciamo oltre i 15ms, potrebbe essere sintomo di un collegamento non stabile; quindi anche se questo non cade, è meglio cercare di ottimizzarlo. Se la linea cade, capirai che i ping inviati non vadano a buon fine, e quindi nessun pong tornerà indietro. Il ping restituirà errore, quindi te ne accorgi. Quindi wifi, cavo o altro sistema non ha importanza, il ping funziona ad un livello più elevato. Il ping nella sua semplicità, è perfettamente in grado di dirti se la linea è caduta, ed è anche in grado di diagnosticare molti problemi di instabilità. Per giudicare una linea stabile, ci sarebbero tanti altri test da fare; ma se il ping va male è inutile stare a perdere tempo, qualcosa che non va c'è per forza. Tu devi testare il collegamento tra repeater e access point, oppure tra repeater e PC? Oppure di tutta la catena in contemporanea?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 15-09-2013 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.