Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2013, 14:10   #1
Gianduia
Junior Member
 
L'Avatar di Gianduia
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
consiglio d'acquisto tra sony rx100, fuji x20 e panasonic lumix

Ciao a tutti,

sono nuova del forum. Da qualche tempo sono alla ricerca di una macchina fotografica, non reflex e nè di quelle con obiettivi intercambiabili, che abbia una buona resa ad iso alti.
Fotografo spesso la sera, la mattina, in luoghi chiusi (dentro chiese, case ecc) e quindi cerco una macchina che mi dia delle buone foto in scarsità di luce.

Per ora ho valutato queste macchine:
- sony rx100;
- fuji x20.

Attualmente ho una vecchia Panasonic Lumix dmc10, quindi valuterei anche l'acquisto di una nuova Panasonic Lumix con le caratteristiche superiori a quelle riportate sopra (sempre se esiste!!)

Il mio budget è attorno alle 600 euro, non guardo i 100 euro più o meno.

Ho scartato macchine superiori (come fuji x100s o nikon coolpix s) perchè costano troppo.

Secondo voi tra le macchine indicate (e la Panasonic lumix ...??) quale si adatterebbe maggiormente a quanto da me richiesto?

Grazie a tutti.
Gianduia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 17:43   #2
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Gianduia Guarda i messaggi
Per ora ho valutato queste macchine:
- sony rx100;
- fuji x20.

Attualmente ho una vecchia Panasonic Lumix dmc10, quindi valuterei anche l'acquisto di una nuova Panasonic Lumix con le caratteristiche superiori a quelle riportate sopra (sempre se esiste!!)
se sei smanettone la Lumix LX7 è quella con l'obiettivo più luminoso e in interni avresti foto notevoli

altrimenti la rx100 che ha un'ottima riduzione del rumore alzando l'ISO (che mi sembra che sia per te importante), ma ovviamente l'obiettivo meno luminoso costringerà in condizioni più difficili ad alzar molto il valore. sicuramente è quella più punta e clicca tra le 3 (comprendendo anche la Lumix)
__________________
.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 18:20   #3
asndc
Senior Member
 
L'Avatar di asndc
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1988
Olympus xz2 e sony rx100
La sony regge moooolto meglio gli alti iso mentre la olympus ha un obiettivo più luminoso
500 la sony ( anche 466 ) 380 la oly xz2
Io prenderò la seconda perchè 500 euro per una compatta sono veramente troppi e la oly è più versatile
__________________
Joy Division for ever
asndc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 18:28   #4
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
fuji x-20 ha un obiettivo migliore della rx100. tieni conto che la x20 è appena uscita quindi si abbasserà di prezzo...

rx100 solo se vuoi qualcosa di tascabile\trasportabile.

ma io aspetterei dovrebbe tra poco uscire la rx200 ...

" RX200 will have an improved 28-140mm f/1.4-2.2 lens "
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 16:13   #5
Gianduia
Junior Member
 
L'Avatar di Gianduia
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
[quote=Hulk2099;39591002]se sei smanettone la Lumix LX7 è quella con l'obiettivo più luminoso e in interni avresti foto notevoli

QUOTE]

Effettivamente avevo valutato anceh la Lumix LX7, sono indecisa tra queste tre fotocamere.

Sto cercando un prodotto che mi dia ottimi risultati in scaristà di luce (albe, tramonti, chiaro di luna, interni chiese ecc) e che sia veloce nella messa a fuoco. Quella che ho ora ci impiega un po' a mettere a fuoco e scattare...

Sono piuttosto smanettona effettivamente, mi interesserebbe anche il formato RAW ma non è essenziale, la LX7 lo supporta?

L'importante che abbia controlli manuali, scatto veloce, luminosità e nitidezza. Tempo fa valutavo anche la Canon g1x ma la lente poco luminosa, la lentezza nello scatto e la penosità delle macro mi hanno fermata nell'acquisto...
Gianduia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 15:35   #6
Gianduia
Junior Member
 
L'Avatar di Gianduia
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
fuji x-20 ha un obiettivo migliore della rx100. tieni conto che la x20 è appena uscita quindi si abbasserà di prezzo...

rx100 solo se vuoi qualcosa di tascabile\trasportabile.

ma io aspetterei dovrebbe tra poco uscire la rx200 ...

" RX200 will have an improved 28-140mm f/1.4-2.2 lens "
Ciao, ma quindi la differnza tra la RX100 e la futura RX200 sarà grande cosa? Dici meglio aspettare? I rumors dicono che dovrebbe uscire tra poco.. non ho fretta potrei anche aspettarla
Gianduia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 14:15   #7
Gianduia
Junior Member
 
L'Avatar di Gianduia
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
La Panasonic Lumix LX7 è una gran bella macchina, sono proprio indecisa tra l'acquisto di questa appunto, la Fuji X20 e la sony RX100.

Della Lumix tutti ne parlano come il top per le foto in scarsità di luce, ma questo lo dicono anche della Fuji X20 e della Sony RX100.. che cosa potrei valutare per trovare tra le tre quella che potrei acquistare?

Per ora ho trovato questi punti deboli nelle tre:

- Sony RX100 scomoda da maneggiare perché piccolina, poco grip; i contorni risutanto poco nitidi;
- Fuji X20 la durata della batteria è scarsina (circa 150 scatti);
- della Lumix non ho letto niente di negativo.

Sapete aiutarmi ad indirizzarmi tra le tre?

Come ho detto sopra tra le tre cerco quella con il miglior risultato in scarsità di luce (interni, chiaro di luna, tramonto, alba)... e mi piacerebbe poter fare delle foto simil reflex con lo sfucato dietro..

grazie ancora!
Gianduia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 15:33   #8
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Per quello che può valere, dai un'occhiata a questa comparativa:

http://www.techradar.com/news/photog...mpared-1077640

Riassunto:

- RX100: miglior qualità d'immagine in assoluto
- X20: buona seconda come qualità d'immagine (ma solo ad ISO bassi), ottimo mirino ottico
- LX7: buona in generale ma parecchio rumore ad alti ISO
- XZ-2: ne esce sorprendentemente con le ossa rotte

Probabilmente la cosa migliore per te è aspettare un pò che esca la RX200: se è veramente tanto migliore della RX100 potrai prendere quella, altrimenti mal che vada potrai prendere la RX100 a prezzo ridotto

P.S. se sei una "smanettona" valuta però seriamente la mancanza del mirino e di alcune ghiere di controllo sul corpo, secondo me la macchina più adatta per avere il massimo del controllo sullo scatto è la X20 (mirino ottico, ghiere, zoom sulla lente).
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN

Ultima modifica di Dural : 24-06-2013 alle 15:37.
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 19:34   #9
Gianduia
Junior Member
 
L'Avatar di Gianduia
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Dural Guarda i messaggi
Per quello che può valere, dai un'occhiata a questa comparativa:


Probabilmente la cosa migliore per te è aspettare un pò che esca la RX200: se è veramente tanto migliore della RX100 potrai prendere quella, altrimenti mal che vada potrai prendere la RX100 a prezzo ridotto

P.S. se sei una "smanettona" valuta però seriamente la mancanza del mirino e di alcune ghiere di controllo sul corpo, secondo me la macchina più adatta per avere il massimo del controllo sullo scatto è la X20 (mirino ottico, ghiere, zoom sulla lente).
Grazie ora mi leggo attentamente il sito che mi hai dato. Sono abbastanza smanettona infatti la Fuji avrebbe anche un bel po' di controlli manuali, mirino ecc mentre la sony è più sul tipo compatta per tutti.

E' anche vero che fotograferò per lo più in interni e in situazioni di scarsità di luce quindi devo decidere quale delle due ha il minor rumore a iso alti.. e se la differenza è tanto evidente tra le due.. purtroppo questa risposta non riesco a darmela leggendo le caratteristiche delle due fotocamere.

Se la differenza è poca allora vado diritta alla fuji mentre se la differenza è abissale e molto evidente allora dovrò andare sulla sony.
Questo ovviamente rapportato al tipo di fotocamera. Se volessi foto nitidissime ad alti iso ovviamente andrei su una reflex, ma come ho detto, sto cercando una macchina di "un solo pezzo" da portare ovunque durante i miei viaggi.
Gianduia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 19:59   #10
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Gianduia Guarda i messaggi
Grazie ora mi leggo attentamente il sito che mi hai dato. Sono abbastanza smanettona infatti la Fuji avrebbe anche un bel po' di controlli manuali, mirino ecc mentre la sony è più sul tipo compatta per tutti.

E' anche vero che fotograferò per lo più in interni e in situazioni di scarsità di luce quindi devo decidere quale delle due ha il minor rumore a iso alti.. e se la differenza è tanto evidente tra le due.. purtroppo questa risposta non riesco a darmela leggendo le caratteristiche delle due fotocamere.

Se la differenza è poca allora vado diritta alla fuji mentre se la differenza è abissale e molto evidente allora dovrò andare sulla sony.
Questo ovviamente rapportato al tipo di fotocamera. Se volessi foto nitidissime ad alti iso ovviamente andrei su una reflex, ma come ho detto, sto cercando una macchina di "un solo pezzo" da portare ovunque durante i miei viaggi.
se la usi in condizioni di scarsa luce rx100 per via del sensore piu grande, ma attenzione che se fai uso dello zoom al max in tele la rx100 è circa f5 mentre la x20 è F2,8 .
la rx200 sta per uscire, io aspetterei... sia la x20 che la rx100 saranno deprezzate.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 23:32   #11
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Gianduia Guarda i messaggi

Sono piuttosto smanettona effettivamente, mi interesserebbe anche il formato RAW ma non è essenziale, la LX7 lo supporta?

L'importante che abbia controlli manuali, scatto veloce, luminosità e nitidezza.
supporta il formato raw
lo scatto e la messa a fuoco sono rapidissimi
nitidezza nelle macro notevole
controlli manuali a volontà
poi è vero come diceva Dural che ad alti ISO compare rumore. ma è anche vero che a parità di ISO con le altre è più luminosa, quindi sarà meno necessario alzare il valore (senza dimenticare la super apertura di 1.4 e l'obiettivo 24 mm grandangolare)
__________________
.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 14:17   #12
Gianduia
Junior Member
 
L'Avatar di Gianduia
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
se la usi in condizioni di scarsa luce rx100 per via del sensore piu grande, ma attenzione che se fai uso dello zoom al max in tele la rx100 è circa f5 mentre la x20 è F2,8 .
la rx200 sta per uscire, io aspetterei... sia la x20 che la rx100 saranno deprezzate.
scusa l'ignoranza che vuol dire che la rx100 è circa f5 mentre la x20 è f2,8?
Io solitamente non uso lo zoom, infatti rare volte lo uso..

per quanto riguarda il prezzo non è un problema ovviamente aspetto che esca la rx200 così si abbassano le altre, comunque dai rumors leggo che la rx200 (che non si chiamerà così ma rx100 MKII) avrà in più wi-fi, schermo ribaltabile ma che a livello di caratteristiche tecniche (sensore ecc) resterà invariata...
Gianduia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 14:18   #13
Gianduia
Junior Member
 
L'Avatar di Gianduia
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Hulk2099 Guarda i messaggi
supporta il formato raw
lo scatto e la messa a fuoco sono rapidissimi
nitidezza nelle macro notevole
controlli manuali a volontà
poi è vero come diceva Dural che ad alti ISO compare rumore. ma è anche vero che a parità di ISO con le altre è più luminosa, quindi sarà meno necessario alzare il valore (senza dimenticare la super apertura di 1.4 e l'obiettivo 24 mm grandangolare)
Tra la Panasonic lx7 e la fuji x20 la Panasonic risulta vincente in condizioni di scarsa luminosità?
Gianduia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 18:35   #14
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Gianduia Guarda i messaggi
scusa l'ignoranza che vuol dire che la rx100 è circa f5 mentre la x20 è f2,8?
Io solitamente non uso lo zoom, infatti rare volte lo uso..

per quanto riguarda il prezzo non è un problema ovviamente aspetto che esca la rx200 così si abbassano le altre, comunque dai rumors leggo che la rx200 (che non si chiamerà così ma rx100 MKII) avrà in più wi-fi, schermo ribaltabile ma che a livello di caratteristiche tecniche (sensore ecc) resterà invariata...
il valore di F è il diafframma, un valore basso significa che scatterai con tempi piu veloci, altrimenti per avere lo stesso tempo dovrai aumentare gli iso e quindi avrai piu rumore.

http://gerasimone.altervista.org/200...-di-diaframmi/


Quote:
Originariamente inviato da Gianduia Guarda i messaggi
Tra la Panasonic lx7 e la fuji x20 la Panasonic risulta vincente in condizioni di scarsa luminosità?
non lo so lx7 non l'ho provata.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 19:31   #15
Gianduia
Junior Member
 
L'Avatar di Gianduia
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
[quote=Scalor;39647613]il valore di F è il diafframma, un valore basso significa che scatterai con tempi piu veloci, altrimenti per avere lo stesso tempo dovrai aumentare gli iso e quindi avrai piu rumore.

http://gerasimone.altervista.org/200...-di-diaframmi/

ho capito! quindi la X20 scatta più velocemente della rx100... sono tentata per la x20 ma leggo ovunque che ha una durata minima di batteria perchè il sensore resta sempre attivo. Qualcuno sa se questa notizia è fondata?
Gianduia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 20:24   #16
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
[quote=Gianduia;39647877]
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
il valore di F è il diafframma, un valore basso significa che scatterai con tempi piu veloci, altrimenti per avere lo stesso tempo dovrai aumentare gli iso e quindi avrai piu rumore.

http://gerasimone.altervista.org/200...-di-diaframmi/

ho capito! quindi la X20 scatta più velocemente della rx100... sono tentata per la x20 ma leggo ovunque che ha una durata minima di batteria perchè il sensore resta sempre attivo. Qualcuno sa se questa notizia è fondata?
si, a parità di iso e focale in tele.
devi vedere tu se ti serve questa caratteristica.
che io sappia le fuji non hanno mai eccelso come durata di batteria. probabilmente comsuma di piu per via del mirino ottico con le info in sovraimpressione.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 11:23   #17
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
La batteria della Fuji dura meno è vero, è altrettanto vero che con poche decine di euri te ne puoi comprare un altro paio di riserva su eBay, basta poi ricordarsi di portarsele dietro per le uscite "intense"

Se è quella che alla fine ti convince di più, io sinceramente non rinuncerei solo per una minor durata della batteria..
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 12:26   #18
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
ciao,

chiedo a voi che da quanto leggo ne sapete di più
esiste una "custodia subacquea" per queste macchine fotografiche? se si quanto costano più o meno?

perchè avevo l'idea di prendere o un Olympus Stylus Tough TG-2 o una Panasonic Lumix DMC-FT5.

poi guardandomi in giro o visto che allo stesso prezzo o poco più ci sono appunto questi modelli di cui si discute qui che hanno una resa decisamente migliore sotto qualsiasi profilo e quindi da li la curiosità.

se servisse in questo tread trovate delle info addizionali
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 16:12   #19
Gianduia
Junior Member
 
L'Avatar di Gianduia
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Dural Guarda i messaggi
La batteria della Fuji dura meno è vero, è altrettanto vero che con poche decine di euri te ne puoi comprare un altro paio di riserva su eBay, basta poi ricordarsi di portarsele dietro per le uscite "intense"

Se è quella che alla fine ti convince di più, io sinceramente non rinuncerei solo per una minor durata della batteria..
Bene allora in tal caso prevederò di acquistarne una di scorta..
Gianduia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 23:30   #20
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
ciao,

chiedo a voi che da quanto leggo ne sapete di più
esiste una "custodia subacquea" per queste macchine fotografiche? se si quanto costano più o meno?

perchè avevo l'idea di prendere o un Olympus Stylus Tough TG-2 o una Panasonic Lumix DMC-FT5.

poi guardandomi in giro o visto che allo stesso prezzo o poco più ci sono appunto questi modelli di cui si discute qui che hanno una resa decisamente migliore sotto qualsiasi profilo e quindi da li la curiosità.

se servisse in questo tread trovate delle info addizionali
un conto è una custodia subaquea per sommersione, un altro è una custodia impermeabile per spruzzi, le due fotocamere citate se non sbaglio resistono solo agli spruzzi.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v