Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2013, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...are_48767.html

Nei prossimi anni il mercato dei display curvi e flessibili andrà incontro ad una forte espansione, che arriverà a creare un giro d'affari di 27 miliardi di dollari nel 2023

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 13:34   #2
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3463
Quote:
La società di analisi di mercato Touch Display Research prevede infatti che per l'anno in corso questo mercato possa muovere un volume d'affari di 388 milioni di dollari, destinato a crescere fino a 27 miliardi entro il 2013, con un tasso composto annuale di crescita del 53%.
Posso dire che non ho capito?!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 13:51   #3
Sako
Member
 
L'Avatar di Sako
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 130
Speravo che il Galaxy Gear fosse il device che finalmente lanciava i display curvi (come nei render che giravano prima che uscisse) invece nisba. Mi pare che "mercato che sta appena decollando" sia un esagerazione
Sako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 13:58   #4
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Posso dire che non ho capito?!
Il solito articolaccio, scritto in pessimo italiano.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 14:28   #5
demetriol
Senior Member
 
L'Avatar di demetriol
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Posso dire che non ho capito?!
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Il solito articolaccio, scritto in pessimo italiano.
Non so se hanno corretto dopo,cmq ora c'è scritto 2023

Quindi
388 mln * (1,53 ^ 10) = 27270 mln circa

I conti tornano
__________________
Firma
demetriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 15:44   #6
die81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: padova
Messaggi: 581
per un vero smart-watch come al solito dovremo aspettare apple...poi tutti gli altri potranno copiare
die81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 16:13   #7
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da die81 Guarda i messaggi
per un vero smart-watch come al solito dovremo aspettare apple...poi tutti gli altri potranno copiare
Ma sì dai 5° post pensavo peggio.

___

quando riusciranno a rendere flessibile anche tutto il resto (circuteria, chip e batteria) allora penso che uscirà qualcosa di interessante
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 09:11   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Sarà la volta buona che immetteranno sul mercato un equivalente dello Skiff Reader, che era pronto nel 2008 e non è mai stato immesso sul mercato?

Certo comunque che definirlo un mercato che sta decollando perchè qualche produttore inizia ad immettere sul mercato qualche dispositivo con display flessibile mi sembra un po' esagerato.
Certo, il trend è quello, ma se prenderanno davvero piega credo sia legato alla capacità di chi crea i dispositivi di usare questi display per fornire davvero un'esperienza nuova e di qualità superiore, e non solo per modificare lievemente il design dei dispositivi attuali.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 09:51   #9
biagiop1986
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 5
x(k+1) = 1.53*x(k)
x(k) = (1.53^k)*x(0)
x(0) = 388 mln
Manca una considerazione fondamentale: ma come diavolo si fa ad ammettere - in base al solo ultimo anno - che il tasso di crescita sarà sempre del 53%?! Ma in base a cosa?

Ultima modifica di biagiop1986 : 20-09-2013 alle 10:01.
biagiop1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 09:57   #10
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
Ma sì dai 5° post pensavo peggio.

___

quando riusciranno a rendere flessibile anche tutto il resto (circuteria, chip e batteria) allora penso che uscirà qualcosa di interessante
E' tutto già flessibile e da un bel pezzo.
Parliamo di tecnologia miniaturizzata mica delle resistenze che trovi saldate sul PCB dei televisori mivar....
L'unico scoglio era appunto il display.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 10:01   #11
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da lockheed Guarda i messaggi
E' tutto già flessibile e da un bel pezzo.
Parliamo di tecnologia miniaturizzata mica delle resistenze che trovi saldate sul PCB dei televisori mivar....
L'unico scoglio era appunto il display.
anche il processore, ram ecc. ? perché in merito avevo letto appunto delle notizie ma erano abbastanza lontani dalla produzione di massa, anche la batteria stesso discorso, avevano trovato delle tecnologie interessanti ma c'era ancora della strada da fare, comunque ci stanno lavorando è già qualcosa
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 10:06   #12
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sarà la volta buona che immetteranno sul mercato un equivalente dello Skiff Reader, che era pronto nel 2008 e non è mai stato immesso sul mercato?

Certo comunque che definirlo un mercato che sta decollando perchè qualche produttore inizia ad immettere sul mercato qualche dispositivo con display flessibile mi sembra un po' esagerato.
Certo, il trend è quello, ma se prenderanno davvero piega credo sia legato alla capacità di chi crea i dispositivi di usare questi display per fornire davvero un'esperienza nuova e di qualità superiore, e non solo per modificare lievemente il design dei dispositivi attuali.
Non conoscevo questo Skiff (lol) Reader. Grazie della segnalazione. Ma news in proposito? Effettiva diffusione e utilizzo?
Perche' un conto e' fare UN prototipo, e gli ereader non necessitano di grossi e robusti vetri, un altro e' produrlo...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 12:16   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Raghnar-The coWolf-
Presentato al CES 2010 (di gennaio) e purtroppo mai commercializzato.
Si vede che qualcuno con interessi nel settore ha voluto toglierlo di mezzo.

A mio parere è qualcosa che si avvicina all'ebook reader definitivo, leggero, flessibile, alta risoluzione, una settimana d'uso (qui è un po' carente ma la cosa è comprensibile), pannello di dimensioni tali da leggere comodamente pdf A4 e quotidiani.

Certo, se lo tirassero fuori ora non sarebbe male aspettarsi l'illuminazione a magari i colori. Ma mi accontenterei anche con le specifiche originali!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 16:46   #14
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
secondo me, semplicemente costava troppo. Già gli ereader >8" costano una fucilata in confronto dei ereader standard da 7"
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2013, 10:48   #15
demetriol
Senior Member
 
L'Avatar di demetriol
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da biagiop1986 Guarda i messaggi
x(k+1) = 1.53*x(k)
x(k) = (1.53^k)*x(0)
x(0) = 388 mln
Manca una considerazione fondamentale: ma come diavolo si fa ad ammettere - in base al solo ultimo anno - che il tasso di crescita sarà sempre del 53%?! Ma in base a cosa?
Ci sono degli analisti pagati fior fiori di quattrini per tirare fuori questi numeri... Il tasso di crescita è un tasso medio.. Cmq a volte ci azzeccano a volte no!!
__________________
Firma
demetriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 09:54   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
secondo me, semplicemente costava troppo. Già gli ereader >8" costano una fucilata in confronto dei ereader standard da 7"
Ai tempi c'era il Kindle DX che sebbene costasse, vendeva.
Amazon l'ha dismesso non perchè non fosse un buon prodotto, ma perchè aveva bisogno di diffondere la base di lettori, e per farlo sono meglio quelli piccoli e poco costosi.

Se avessero piazzato questo ad un prezzo simile a quello del Kindle DX, secondo me avrebbe venduto parecchio.
Oltretutto avrebbe intercettato tutta la clientela che necessitava di un ebook reader per sostituire riviste cartacee e documenti impaginati.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 12:06   #17
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
i margini di guadagno di amazon sui kindle sono molto bassi per ovvie ragioni e già costavapiù di 200€ se non sbaglio. una tecnologia più avanzata e che non può permettersi i bassi margini di amazon non può costare meno di 300€... se poi contiamo che sarà un prodotto con volumi di vendita molto inferiori agli standard 7", sarebbe stato un'azzardo farlo uscire prima di aver fatto saturare i 7" o prima di aver capito quanta domanda c'è.
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 19:01   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Il mercato degli ebook reader esisteva già da tempo, non c'era bisogno di attendere per capire l'entità della domanda.
Il Kindle DX costava parecchio (mi pare poco sotto i 400 euro), un prezzo simile per questo dispositivo e avrebbe venduto parecchio.

Magari non i numeri degli attuali smartphone, ma si tratta di un mercato diverso e più piccolo, ma comunque numeri sufficienti per rendere sostenibile il progetto.

Questo progetto però avrebbe avuto il merito di alzare di parecchio l'asticella sulla qualità di questi dispositivi, e ho idea che questo desse fastidio a qualcuno, altrimenti il prodotto non sarebbe scomparso in questo modo dopo essere stato presentato e realizzato.
Nessuno butta i soldi per finalizzare un progetto del genere senza neppure tentare di venderlo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 21:14   #19
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
scusa ma le presentazioni non servono a questo? a vedere l'interesse del pubblico? Non vedo nessun motivo per non vendere qualcosa di buono e profittevole. A che pro non farlo uscire?
secondo me aveva capito perfettamente che c'era poco interesse nel prodotto e hanno deciso di non investire in produzione di massa.
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 22:10   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
scusa ma le presentazioni non servono a questo? a vedere l'interesse del pubblico? Non vedo nessun motivo per non vendere qualcosa di buono e profittevole. A che pro non farlo uscire?
secondo me aveva capito perfettamente che c'era poco interesse nel prodotto e hanno deciso di non investire in produzione di massa.
Leggi un po' i commenti sul dispositivo per vedere quale è stata la reazione del pubblico.

Le presentazioni di questo tipo servono a far conoscere il prodotto, non certo a valutare l'interesse. Sarebbe folle arrivare al prodotto finito, con tutto il lavoro e le spese che questo comporta, e poi annullarlo in quel modo. Queste cose si valutano ben prima.

I motivi che tu dici di non vedere secondo me sono abbastanza chiari, e sono quelli che ho esposto prima. Certo, potrei sbagliarmi, ma vista la situazione sinceramente non trovo molte alternative, se non qualche problema serio di produzione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1