Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2013, 16:11   #1
Gabbo95
Member
 
L'Avatar di Gabbo95
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 70
Ventole case performanti e silenziose?

Ciao a tutti, stavo cercando delle ventole da 120mm da sostituire nel mio nuovo case stryker, avevo visto le corsair sp 120 quiet edition, cosa ne dite?
Grazie
__________________
CPU:i5 2500 Mobo: asus P8P67 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 Heatsink: Hyper 212 SSD: Patriot 32GB HDD:WD Caviar Green 1Tb GPU: Asus gtx 770 Case: NZXT Lexa S PSU: Corsair Tx650 Monitor: Samsung Syncmaster BX2331 FullHd
Gabbo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 16:42   #2
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Non le conosco, ma non mi pare che abbia queste grandi specifiche, anzi.
La Quiet Edition non ha niente di speciale, è quiet solo perché va più lenta.
Tantovale che prendi la Performance, e la rallenti, almeno hai più range di velocità su cui scegliere.

Se prendi in esame per esempio le be-quiet!, per esempio la Shadow Wings SW1, il modello High da 120 con 76,2CFM / 2200RPM / 29,7dB(A).
Considera che è difficile che trovi una ventola più veloce e più potente (senza andare in robe particolari come Delta e simili), eppure risulta più silenziosa della corsair.
Considera anche le noctua, sono un po' meno potenti, ma hanno un ottimo rapporto rumore/prestazioni.

Ho cercato a lungo una ventola da 120mm molto prestante, che poi avrei regolato (anzi è termocontrollata automaticamente) per sostituire quella del mio alimentatore.
L'unica che ho trovato è la be-quiet! presa in esempio sopra.
Quel modello è solo un esempio, è sconsigliabile usare un modello così prestante se non hai in mente un sistema di gestione delle ventole, consigliato automatico.
La be-quiet ha tanti altri modelli.
Ma scendendo in prestazioni (intendiamoci siamo sempre su alti livelli), anche le noctua sono ottime, poi naturalmente dipende dal modello.

Per la scelta della ventola, stai attendo al tipo di cuscinetti.
Cerca di evitare le sleeve bearing e le ball bearing.
Le prime vanno benissimo all'inizio, ma diventano sempre più rumorose col tempo. In genere in massimo 2 anni se sono molto buone sono da cambiare.
Le seconde sono molto durevoli, pressoché infinite, ma sono rumorose.
Le hydraulic bearing sono durevoli, ma anche queste potrebbero essere un po' rumorose, anche a bassi giri.

Il SSO-bearing della Noctua per esempio è ottimo, durevole e silenzioso.
Quello delle shadow wings, non ricordo come si chiama, è un tipo particolare di sleeve bearing, ma è molto buono, quello lo consiglio.
Anch'esso è durevole, anche se forse non quanto le noctua, e molto silenzioso. Le pale girano quasi senza attrito, come una ball bearing , provato di persona.
Anche da lì riconosci una bella ventola, se la prendi in mano ed inizia a girare da sola per le inerzie del movimento

Ti sconsiglio le enermax con twister bearing, mi hanno profondamente deluso.
Il twister bearing è una buona idea in teoria, ma in pratica va malissimo.
E tutto questo solo per avere le pale smontabili, paradossale se pensi che queste ventole non durano più di 1 anno, non fai in tempo a pulirle 2 volte.
Iniziano a sbilanciarsi e a cigolare letteralmente.
Ne ho comprate 4 in 2 periodi diversi, so quello che dico. Poi magari sarò stato sfigato.
Una di queste addirittura dopo 3 settimane si è fermata. Se la muovevo con la mano, appariva come frenata.
Insomma qualità costruttiva PESSIMA.

Ho provato anche una arctic cooling F9. Buona ventola, rapporto prezzo-prestazioni-rumore eccellente, ma sinceramente se potessi prenderei roba tipo noctua per 5€ in più.

Ho buttato giù un po' di esperienze e di ricerche recenti che ho fatto.
Spero che ti siano d'aiuto.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 05-08-2013 alle 16:46.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2013, 23:02   #3
Gabbo95
Member
 
L'Avatar di Gabbo95
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 70
Grazie mille mi sei stato davvero d'aiuto e mi hai introdotto in un mondo di cui non ero per niente a conoscenza... Adesso ho le idee molto più chiare
Dato che ho visto che hai enorme esperienza in questo campo come faccio a capire di che qualità sono le ventole montate sul mio case? E' un cm storm stryker e non sono riuscito a trovare dettagli specifici riguardo le ventole... E poi mi consiglieresti un discreto rheobus per gestrile? non cerco niente di eccezionale giusto qualcosa di pratico e funzionale
__________________
CPU:i5 2500 Mobo: asus P8P67 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 Heatsink: Hyper 212 SSD: Patriot 32GB HDD:WD Caviar Green 1Tb GPU: Asus gtx 770 Case: NZXT Lexa S PSU: Corsair Tx650 Monitor: Samsung Syncmaster BX2331 FullHd
Gabbo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 00:23   #4
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Bo, in genere la cooler master fa buone ventole, a dire la verità ha iniziato facendo ventole, ma non sono mai state silenziosissime.
Prova a vedere che tipo sono, guarda cosa c'è scritto nelle etichette; ma soprattutto guarda se sono Cooler Master.

Per il rheobus... non sono molto aggiornato.
Non è tecnicamente complicato sceglierlo, ce ne sono tanti modelli.
Io non reputo utile, almeno per le mie necessità, un rheobus, per questo non me ne interesso da tempo.
Secondo me il sistema di raffreddamento deve essere completamente automatico, esente da errori umani, e rapido nel gestire le variazioni di temperatura, che possono anche essere di 10°C in pochi secondi.
Secondo me la temperatura del PC non dovrebbe solo stare bassa, ma più stabile possibile.

Il rheobus è utile quando fai esperimenti, overclocking, cambi componenti molto spesso, e allora devi tenere sotto controllo vari parametri: ventole, temperature ecc..
Ma altrimenti la finisci a tenere le ventole fisse, col tempo ti ci abitui, e se magari un giorno che fa caldo e ti metti a fare roba pesante, si surriscalda tutto, e devi stare lì regolando la temperatura con allarmi vari che suonano, se suonano.
È bello se vuoi "smanettare", io col PC sperimento si, ma fino ad un certo punto.
Io ho solo 1 PC che uso per tutto, compreso lavoro, e deve essere stabile ed affidabile.
Se sto lavorando non devo stare lì a pensare alla temperatura, i flussi d'aria........ ecc..

Comunque, ti oriento un po' sui parametri salienti che ha un rheobus.
I rheobus possono essere digitali, addirittura con schermo touch e analogici.
Poi vedi tu quanti canali ti servono.
Alcuni ti mostrano anche la velocità della ventola, altri no.
Vedi quanti canali di sensori temperatura ti servono, se ti serve visualizzare la temperatura si intende.
Vedi di quanti W hai bisogno. Se devi collegare tante ventole, quanti sono i canali, e ci colleghi ventole normali, in genere non ti devi preoccupare.
Diverso è se vuoi collegare tante ventole, magari più di una in un solo canale, allora devi stare attento a non sovraccaricare il rheobus.

Poi ovviamente cambia l'estetica, illuminazione, colori ecc., touch scree, da 1 slot, 2 slot...
Non ti nomino marche, perché secondo me non contano più di tanto.


Se invece vuoi considerare la soluzione delle ventole completamente automatizzate, hai 2 alternative:
1) gratis: usi speedfan (al momento sto usando questo) o a limite la gestione ventole dal BIOS, ma sono pochissime le schede madri che le gestiscono decentemente;
2) soluzione più costosa ma decisamente professionale, per il prossimo upgrade del PC la sto seriamente considerando: compri un controller ventole programmabile.

Per la soluzione n. 2 ho trovato due prodotti molto interessanti.
1) Innovatek Fan-O-Matic MICRO (link ufficiale)
2) Aquacomputer Aquaero 5 LT (link ufficiale)

Secondo me queste 2 soluzioni sono la cosa migliore, solo che costano un po' di più, e non hai il frontalino con cui fare lo sborone con gli amici
Poi ci sono anche i modelli con frontalino, ma costano un botto, nemmeno li considero, né per me, ne tanto meno per consigliarli

Intendiamoci, non li ho mai provati, ma mi sono studiato i manuali, letto recensioni ecc..
Li trovi in Italia a 60€ (non è esattamente poco ).
Penso che convenga assolutamente l'Aquaero 5 LT, che ha 4 canali ventole, 4 canali temperature...... e tante altre cose, se guardi il manuale ti spaventi
Il Fan-O-Matic ha solo 1 canale.
Hanno anche il supporto per le pompe dell'acqua, se vuoi passare a liquido in futuro, considera che è roba che puoi portarti dietro nei vari PC futuri che avrai.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 06-08-2013 alle 00:28.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 08:02   #5
Gabbo95
Member
 
L'Avatar di Gabbo95
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 70
Purtroppo dalle mie esperienze speedfan non ha mai funzionato con la mia scheda madre, una p8p67, altrimenti lo avrei utilizzato volentieri
__________________
CPU:i5 2500 Mobo: asus P8P67 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 Heatsink: Hyper 212 SSD: Patriot 32GB HDD:WD Caviar Green 1Tb GPU: Asus gtx 770 Case: NZXT Lexa S PSU: Corsair Tx650 Monitor: Samsung Syncmaster BX2331 FullHd
Gabbo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 14:16   #6
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Gabbo95 Guarda i messaggi
Purtroppo dalle mie esperienze speedfan non ha mai funzionato con la mia scheda madre, una p8p67, altrimenti lo avrei utilizzato volentieri
Mi sembra strano, sicuro di averlo configurato correttamente?
Speedfan, soprattutto nelle ultime versioni, è ottimizzato, anche per il supporto al ATK0110 alle schede Asus.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 21:15   #7
cosgior
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Salerno
Messaggi: 2056
Enermax magma
cosgior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 16:27   #8
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
io ho appena cambiato case, e son diventato matto nella scelta delle ventole.
Non esistono ventole che abbiano le 3 componenti tutte al top (portata,pressione,silenzio,design).
Detto questo, io considero una ventola silenziosa da 0 a 18-20db, oltre per me gia si sente e da fastidio,poi dipende anche dai rumori delle ventole,non sono tutti simili.
Alla fine ventole da 18 db e portata decente non ce ne sono molte, e mi son preso delle noiseblocker BlackSilent Pro Fan PL2 che hanno 19db a 1400 rpm e 56 cfm di portata,spero di aver fatto la scelta giusta.
Ero indeciso anche tra noctua p12 (19 db q 1300 giri e 54 cfm) ma il colore nn si può guardare, poi le bitfenix spectre (19 db a 1200 giri, 56 cfm).

Rhehobus ti consiglio il scythe kaze server, puoi gestire 4 ventole, in 3 modalità manuale,semi e auto, ha i sensori da posizionare ma io nn li uso,son brutti.ha un bel display che ti segnala giri,temp.
Lo uso da anni e nn mi ha dato problemi.
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 09:39   #9
toskano79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 292
io ho montato le Enermax T.B.Silence UCTB12

ottima qualità costruttiva, buon flusso d'aria e sicuramente le più silenziose ventole da 120 mm che abbia avuto
sono anche piuttosto economiche, non ricordo di preciso ma le ho pagate circa 9 € l'una
toskano79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v