Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2013, 07:26   #1
rone69
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 94
Asus F1A75-M Pro e USB3.0 mi sta facendo dannare

Ciao a tutti,
possiedo un sistema composto da
Asus F1A75-M Pro
AMD A8-3870K
Crucial M4 64gb
2 banchi di Corsair Vengeance 8GB DDR3 CMZ8GX3M2A1866C9
Case Silverstone TJ08-E
Scheda PCI-E di espansione USB 3.0 http://www.silverstonetek.com/produc...id=327&area=en
Lettore dischede e USB 3.0 http://www.silverstonetek.com/produc...id=315&area=en
Windows 7 64bit

In pratica ci sono 2 porte USB 3.0 installate sul retro della scheda madre, due nella parte frontale collegate al connettore centrale della scheda madre, e una porta nel bay aggiuntivo collegata alla scheda di espansione.

Ho dei problemi a fare funzionare le porte USB 3.0 della scheda madre alla velocità prevista, più o meno si comportano come delle USB 2.0, mentre quella del bay collegata alla scheda di espansione funziona perfettamente.

Ho già provato ad installare più volte il sistema operativo seguendo questa sequenza:
- Windows 7
- driver AMD Chipset V512013
- driver VGA AMD Graphics V8.881.0.0
- driver ASMedia USB 3.0 V1.12.5.0
- driver Realtek Audio V6.0.1.6402
- Realtek Ethernet Utiliy V2.0.1.7
- driver Realtek Lan V7.46.610.2011
- AIcharger Plus v2.00
- AI Suite II v10140
- Driver EC01-P driver. 2013/01/16 per la scheda di espansione USB 3.0

Inoltre si verifica un'altra anomalia all'avvio, a volte il lettore di schede viene visto dal bios altre volte no, come potete vedere da queste immagini



Non so proprio che fare, ho fatto un pò di ricerche, ma non ho concluso nulla.
In alcune discussioni si accenna ad un valore da impostare nel bios, che se settato sotto un valore 100 impedisce al controller NEC di funzionare, ma la discussione era in inglese e onestamente non ci ho capito molto.
In un'altra discussione sempre in inglese si afferma che al momento dell'installazione dei driver del chipset, non deve essere collegato nulla alle porte USB, se è vero allora potrebbe essere questa l'origine del problema, in quanto sia la mia tastiera che il mio mouse sono modelli wireless e utilizzano un ricevitore collegato ad una porta USB 2.0.

Scusate se mi sono dilungato, ma ho cerecato di essere più chiaro possibile.

Grazie a tutti in anticipo.

Ultima modifica di rone69 : 26-08-2013 alle 07:32.
rone69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 23:02   #2
rone69
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 94
niente da fare ....

ho scollegato la scheda aggiuntiva
ho collegato il trasmettitore del mouse e della tastiera wireless ad una porta usb 2.0
ho installato windows
ho installato i driver del chipset più aggiornati

e fin qui non funziona, quando connetto la pendrive compare il messaggio " .. la periferica può funzionare più velocemente se collegata ad una porta usb 3.0 ...bla bla ..."

ho installato i driver più aggiornati della scheda video (che al riavvio generano un errore .. mom.exe .. bla bla)
ho aggiornato i driver ASmedia più recenti

e non funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

può essere la pendrive incompatibile con la mobo??????
La pendrive è un Sandik Extreme da 64gb una delle più veloci sul mercato. .....
rone69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 05:35   #3
rone69
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 94


rone69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 05:42   #4
rone69
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 94
ho provato a disattivare nel bios sia asmedia che il supporto legacy, sia usb 2.0 che usb 3.0, ho reinstallato winzoz, installato i driver chipset pi\ recenti senza nulla connesso ad usb e indovina .....non funziona ...... le porte gestite dal chipset vanno come 2.0 e quando connetto la pendrive mi prende anche in giro dicendomi " ... che la periferica puo funzionare piu velocemente se connessa ad una porta usb 3.0 ..."

.................................



ho appena parlato con il supporto Asus,
sostengono che se non testo la scheda madre con una delle periferiche indicate nella "lista delle periferiche compatibili" presente nella pagina di download della scheda madre stessa, non si può affermare che sia la scheda madre ad avere problemi ....... bella paraculata ....... inoltre la lista risale al 2011 .......... comunque io non ho periferiche "compatibili a mia disposizione" ......

mi sa che tra un pò posterò un video in cui si vede una scheda madre spezzata in due .....

Ultima modifica di rone69 : 28-08-2013 alle 12:43.
rone69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 20:53   #5
rone69
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 94
nessun suggerimento ??
rone69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 07:24   #6
rone69
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Faenza (Ra)
Messaggi: 94
neanche uno straccio di commento .....
beh grazie!
rone69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v