Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2013, 16:24   #1
Bslaccko
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
NAS diskless con 4 slot: quale?

Salve a tutti,
sto programmando l'acquisto di un NAS per uso domestico, principalmente per lo storage/streaming di musica e backup per laptop (MacBook Pro) e smartphone (Samsung con Android), da collegare al modem-router ASUS DSL-N55U.

Pensavo ad un modello con 4 slot da usare in RAID5 per avere un minimo di sicurezza in caso di rottura di uno dei dischi, come ad esempio il NETGEAR ReadyNAS 100.

Qualcuno potrebbe consigliarmi altri modelli?

Per quanto riguarda gli HD pensavo ai WD Green da 2 o 3 TB. Ho visto anche i Red, che dovrebbero essere specifichi per NAS. Differenze sostanziali (a parte il prezzo)?

Qualsiasi consiglio e' il benvenuto.

Ultima modifica di Bslaccko : 24-08-2013 alle 16:31.
Bslaccko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 17:03   #2
Paul92
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1080
Ciao, avevo il tuo stesso dubbio qualche giorno fa,

ti rispondo prima per i dischi, da quanto ho visto non cambia molto da uno all'altro a livello di prestazioni, a livello di consumi non ci sono differenze così sostanziali, d'istinto ti direi i WD Red, perchè mi sono sempre trovato bene con WD e perchè i Red hanno un MTBF dichiarato di 1 milione di ore, mentre gli altri (blue o green) non forniscono questo dato dal sito ufficiale

riguardo il NAS in se io sono finito per farmelo da solo usando una mobo dal consumo bassissimo e il raid software, e usando Nas4free come software, se hai voglia di smanettare un po' ha potenzialità infinitamente maggiori rispetto ad un NAS
per quelli "commerciali" sinceramente non so aiutarti molto in quanto ne ho usati pochi per esperienza, avevo provato i netgear qualche anno fa ma da 2 bay, funzionava bene, da quanto ne so stanno ancora funzionando senza problemi, i più rinomati sono i synology che però costano un pacco
__________________
NAS MSI C847MS-E33 - 4GB Patriot 1333Mhz DDR3 - 2xWD Red 2TB Raid 1 - 2x WD Green 3TB
Laptop Surface Pro 2017 Core M 4GB 128GB
Mobile Xiaomi mi mix 2 (LineageOS) + ho. mobile
Paul92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 17:48   #3
Bslaccko
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Grazie della risposta!

L'autocostruzione potrebbe essere un'opzione. Il principale ostacolo e' la mancanza di tempo, ma e' anche vero che non ho fretta.
Probabilmente in giro esistono anche progetti gia' pronti o guide da seguire.
Provero' a dare un'occhiata.

Ho un'ottima conoscenza di sistemi Unix/Linux per cui alcuni punti mi preoccupano poco. Altri un po' di piu': dissipazione del calore, rumorosita', polvere, standby automatico quando non utilizzato, un case decente non troppo grande.
Bslaccko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 18:40   #4
cannonball_69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 281
Anche io stavo cercando hd per un Nas che ho puntato (synology ds213+)
e avevo visto i green, in giro vedo per i green prezzi molto disparati quali sono i parametri da seguire?
Scusate l'intromissione ma l'argomento è praticamente simile al mio e non volevo essere cazziato per aver aperto un'altro threed.

Tu comunque su quale ti orienti green o red? Sul sito wd nella sezione storage Nas mettono i red, se, re, e xe ma i green non ci sono.
cannonball_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 21:20   #5
Bslaccko
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da cannonball_69 Guarda i messaggi
Tu comunque su quale ti orienti green o red? Sul sito wd nella sezione storage Nas mettono i red, se, re, e xe ma i green non ci sono.
Da quanto ho letto in rete i Green non performano bene col RAID, non sono stati progettati per questo scopo. Penso sia per questo che non sono nella sezione NAS.
Quindi credo che mi orientero' verso i Red, anche se per decidere confrontero' prima le specifiche tipo power consumption, MTBF, ecc...
Inoltre credo che in un NAS vada privilegiata la velocita' di rotazione piuttosto che il throughput, cioe' meglio 7200 rpm SATA2 che 5400 rpm SATA3 (sempre che esistano).
Bslaccko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 21:30   #6
Paul92
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1080
se il problema è la mancanza di tempo allora ti conviene prenderne uno, infilare i dischi, inizializzarli, impostare quello che ti serve e godertelo

riguardo i tuoi dubbi fai conto che solitamente conviene usare una cpu molto parsimoniosa in consumi, in modo da evitare i problemi di surriscaldamento, ti faccio l'esempio del mio, un case ATX normalissimo, con alimentatore, 2 ventole da 92mm un sull'anteriore e una sul posteriore praticamente non si sente, e anche i dischi sono molto silenziosi, volendo potrei tenerlo in camera e dormirci mentre va ma per motivi di spazio non posso
sta sui 40°, l'ho benchato per provare ed è arrivato a 45 al massimo (dissipatore cpu passivo) e i dischi rimangono freschi (rimangono anche loro monitorati comunque) la polvere va beh, dipende dall'ambiente e comunque ogni tanto va fatta, per lo standy si può impostare,i miei dischi dopo 30 minuti di inattività vanno a dormire il case è un po' la nota dolente, io ho usato uno normale riciclato, volendone prendere uno più "simile" ad un nas, anche come dimensioni e magari con i bay hot swap i prezzi salgono

@cannonball do un consiglio anche a te, io mi orienterei sui RED, come rapporto prezzo/affidabilità sembrano ottimi, i vari se, re, e xe servono se devi farne un uso professionale, se è per un nas di casa i red vanno che è una meraviglia, i Green sono hard disk "desktop" normali, poco più parsimoniosi di un WD blue normale o di un Black

un consiglio personale, il raid5 evitatelo su un nas commerciale solitamente è fortemente limitato nella velocità dalla potenza computazionale scarsa, e inoltre in caso di rottura di un disco su alcuni nas ho visto cose turche, che hanno sempre portato a perdita di dati
uso sempre questa regola, 2 dischi raid 1 4 dischi raid10
__________________
NAS MSI C847MS-E33 - 4GB Patriot 1333Mhz DDR3 - 2xWD Red 2TB Raid 1 - 2x WD Green 3TB
Laptop Surface Pro 2017 Core M 4GB 128GB
Mobile Xiaomi mi mix 2 (LineageOS) + ho. mobile
Paul92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 00:09   #7
cannonball_69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Roma
Messaggi: 281
Innanzitutto grazie per i consigli, io mi sto seriamente orientando sul red, il mio non è assolutamente uso pro ma solo rete domestica o poco più, l'unico dubbio è legato a minor rumore e consumo del green ma sembrerebbe poca la differenza il tutto come dicevo con ds 213+ direi che forse non è economico come un "fai da te" ma essendo la mia conoscenza non particolarmente eccelsa preferisco questa soluzione. Per me 2 baie e raid1. Per Bslaccko posso chiedenti perchè ti sei orientato sul netgear?

Ultima modifica di cannonball_69 : 25-08-2013 alle 00:11.
cannonball_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v