|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 66
|
Portatile High-End per Gaming e Lavoro (Budget 10K)
Devo acquistare un portatile che mi permetta sia di fare tutto quello che devo con tranquillità (sviluppo, 3-4 VM attive in contemporanea, CUDA, OpenCL, programmi di calcolo), sia di giocare al top, in un'ottica 3D/120hz.
Il rivenditore deve essere italiano, e poter emettere fattura. Budget illimitato (oddio, diciamo sotto i 10k, quindi credo illimitato per un note ;-) ). Lo userei sempre alla scrivania, ma deve essere un minimo 'comodo' da portarmi dietro, in quanto ogni settimana vado in Germania e/o Austria per lavoro in aereo, e quindi non posso portarmi dietro trasportabili da 10kg con CPU da desktop per intenderci... deve essere un giusto compromesso. Dopo aver visto e fatto varie prove mi sono orientato sul nuovo Santech G37 (basato sul Clevo P370SM) in una configurazione top di gamma. SANTECH G37 Intel Core i7-4930MX 32 GB DDR3L 1.600MHz CL9 2x Intel 525 Series 240GB in Raid 0 (mSATA) 2x Samsung 840 Pro 512GB in Raid 0 (SATAIII) 17,3" LED 120hz 3D FullHD 1.920x1.080 NO-Glare 72% NTSC 2x NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB in SLI Blu-ray Writer 6x Intel Dual Band Wireless-AC 7260 Tastiera Inglese (EN) Windows 8 Professional 64bit Borsa Tucano AreaPlus Garanzia Zero Bad SubPixels Alimentatore addizionale 330W con cavo (per overclocking spinto) Siamo sui 6500 euro iva inclusa. Suggerimenti / controindicazioni / altri modelli che potrei valutare ? Grazie per l'aiuto Ultima modifica di Luigi Lauro : 31-07-2013 alle 17:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Trento
Messaggi: 142
|
Quote:
![]() Quello che ti posso dire è che ho provato a configurare sul sito santech il tuo futuro mostro e ho notato che gran parte del budget è dedicato agli hard disk. Se proprio vuoi due ssd da 500gb in raid 0 (cosa che io non farei perché non penso ti accorgeresti di aumenti prestazionali, essendo i nuovi ssd già velocissimi), io non prenderei gli intel 520 e soprattutto non li prenderei da Santech. Dato che Santech ti lascia comprare il pc senza nessun hard disk (dal configuratore non puoi ma basta che li chiami o mandi una mail e ti risponderanno subito), io comprerei da loro il pc senza hard disk e li comprerei a parte risparmiando molto e prendendo qualcosa di più performante a minor prezzo (consiglio samsung 840 pro). Se proprio vuoi prendere due ssd da Santech prendi i nuovi Plextor M5P, ottimi e super performanti e inoltre sono più capienti degli intel.
__________________
Santech M58 CPU Intel core i7 3840QM 2,8-3,8ghz 8mb - RAM kingston 16gb (2x8gb) 1600mhz - GPU Amd radeon hd 7970m - SSD Crucial m4 256gb - HDD Seagate 750gb 7200rpm - WIFI Intel centrino advanced-n 6235 - LCD ChiMei 173hge 17.3" fhd matte - SO Windows 7 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
per cuda , openCL , calcolo non sarebbe meglio una quadro ??
la k5000m (attuale top di gamma ci sta tutta in un note del genere.. ) Avevo letto che dalla serie 6 in poi le Nvidia gaming sono castrate da driver per openCL.. che programmi usi di solito? Ovviamente sul gaming la quadro non regge il confronto delle bestie in sli. Con quel budget magari potresti prenderne 2 di notebook ![]() ![]()
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Aggiungo un piccolo contributo anch'io: lo sli di GTX 780m è sicuramente impressionante in ambito gaming e ha il supporto a Cuda che non è un male, ma in termini generici non sono schede veloci nel GPGPU..
Le 8970 hanno prestazioni molto molto simili in ambito gaming (e con l'uscita dei nuovi driver previsti per la fine di questo mese si suppone che le prestazioni del crossfire aumentino notevolmente), NON hanno il supporto al cuda ma sono MOLTO più veloci in opencl, quindi è da valutare un pò in base a quello che ti serve. In termini generali c'è poco da girarci attorno, che io sappia su quella fascia ci sono solo tre possibilità: clevo, alienware e msi. MSI si esclude automaticamente perché non c'è supporto ufficiale per il mercato italiano, Alienware costano mediamente di più (non è un tuo problema però) e sono fatti forse un pò meglio costruttivamente ma a) sono pacchiani (vabbeh, cosa soggettiva) e soprattutto b) L'equivalente alienware è un 18" e avevo letto da qualche parte che è proprio al limite con le dimensioni del bagaglio a mano per molte compagnie aeree. Non so se ci sono anche degli Asus configurabili in crossfire/sli, potrebbe convenirti controllare. Più che altro capisco che non hai problemi economici ma mi sembra un pò uno spreco di soldi la configurazione in generale, il 4930xm sopra il 4900qm offre veramente poco per la differenza di prezzo, discorso più o meno analogo per le schede video rispetto alle 8970 (ma li devi valutare se ti serve o meno CUDA) e quello già fatto da qualcuno sopra di me per gli SSD.
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 66
|
Quote:
Se potessi scegliere, prenderei sinceramente due 840 Pro su SATA, e due 841 sulle due porta mSATA, questa sarebbe la configurazione che vorrei. Ma purtroppo la macchina non l'acquisto io, ma è un acquisto fatto dalla azienda per cui lavoro, e credetemi, già passare dall'iter burocratico del budget shift su un progetto per spostare i soldi dal budget dedicato alle consulenze time&material all'hardware è un delirio, poi bisogna fare la shopping card per l'acquisto da far approvare dal project manager (io stesso) e dal suo superiore (il mio capo), etc... se dovessi farlo per acquistare i singoli pezzi diventerei matto. Quindi mi serve ordinare il portatile come ordine UNICO, da fare ad un UNICO vendor, che deve essere italiano ed emettere ordine e fattura ufficiale e tutto. Ecco perchè purtroppo sono rimasto 'castrato' alle scelte disponibili di Santech. Anche se comunque due Intel 520 480GB in RAID-0 non è che fanno schifo eh :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 66
|
Quote:
Ma devo ricadere nella casistica che dicevo, e non trovo onestamente tanti computer davvero 'portabili' in viaggio e in aereo con un SLI e quelle caratteristiche, venduti da società italiane che fanno fattura, e che possa acquistare come ordine unico (senza comprare il computer a pezzi appunto). In questo scenario, il santech G37 mi sembra la scelta migliore, ma se mi sapete dire un portatile con circa stesso peso e dimensioni con due K5000M ditemelo che lo valuto subito :-) Programmi interni di matematica finanziaria (funzioni di pricing e programmi per il calcolo del rischio di trading). Lavoro per un grosso gruppo bancario internazionale. Ne voglio uno, non voglio dovermi portare ogni settimana a Monaco o a Vienna due portatili... ne voglio uno che mi consenta di lavorare di giorno e di giocare la sera in albergo comodamente :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 66
|
Quote:
1) Deve essere 'portabile' tutti i giorni in aereo/viaggio come dimensioni e peso, non voglio belve da 5kg 2) Deve avere un look neutro e/o 'professionale' da ufficio, non posso fare il lavoro che faccio con un portatile sfacciatamente gaming, farei una figuraccia con un alienware sulla scrivania, non me lo terrei mai. Per dire avrei preferito anche il Clevo P375SM anziche il P370SM, ma proprio per il look ho dovuto scartarlo. 3) Il budget è irrilevante, se anche il 4930 fosse il 5% più veloce e costasse 2000 euro di più, lo prenderei. Non posso entrare nel dettaglio delle motivazioni per ovvi motivi, ma il budget è totalmente irrilevante. Quindi perchè no? 4) Il supporto a CUDA è indispensabile, senza OpenCL potrei arrangiarmi (lo uso per poca roba), ma senza CUDA sono fottuto, non potrei usarla come macchina da tutti i giorni. Per intenderci una grossa fetta di quello che programmo e che devo coordinare/usare gira su un GRID di qualche centinaio di Tesla K20X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
![]()
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 66
|
Quote:
Per il gaming prestazionalmente la K5000M è a metà fra una 675M e una 680M... abbastanza inferiore ad una 780M, direi a spanne che la 780M va un 30-40% in più di una K5000M... Se fosse già uscita la K6000M penserei a due di quelle, ma hanno appena annunciato solo la desktop K6000, per la mobile ci vorrà più tempo. Ultima modifica di Luigi Lauro : 24-07-2013 alle 22:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Quote:
Paradossalmente forse staresti meglio a cercare qualcosa che usi le vecchie GTX580m, GTX670m o GTX675m (attenzione: m e non mx) che essendo ancora basate su Fermi spingono di più in ambito di calcolo GPGPU.
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 66
|
Quote:
Ma se vado di un 30-40% più lento di CUDA, posso gestirlo (riduco le dimensioni e l'input della simulazione per testare), se invece perdo il 30-40% degli FPS in gaming, mi incazzo di più, molto di più ![]() E considera anche che volendo giocare a tutti gli ultimi giochi in ultra a 1080P, due 780M in SLI sono il minimo indispensabile per garantire frame decenti per giocare in 3D (50+ fps), o per sfruttare lo schermo 120hz in 2D (100+ fps). Anzi, potendo, vorrei ancora più potenza sulle GPU, per davvero garantire 120+ FPS minimi con tutto attivato su tutti i giochi (60 in 3D), cosa che neanche con le due 780M riesci a fare. Ci vorrebbero due TITAN :-) Quindi preferisco un SLI di 780M che due 'vecchie' 580M. Bisogna avere le giuste priorità ![]() Ultima modifica di Luigi Lauro : 24-07-2013 alle 23:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 218
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 66
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 301
|
Sta per uscire il clevo w230st (da santech)
Un 13" di altissime prestazioni, è piccolo, leggerino, potente ma comodo da portare in giro. ![]()
__________________
Ultima modifica di Azt : 25-07-2013 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: roma
Messaggi: 3838
|
Secondo me lo sli di 780 sullo schermo 17.3 full hd , è uno spreco .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 66
|
Quote:
Io voglio poter giocare agli ultimi titoli, con tutto attivato, garantendo 100-120 fps in modo da poter sfruttare il pannello 120 hz o per poter giocare in 3D a 50/60+ fps (dato che dimezza i frame). Per dire le due 780M in SLI in The Witcher 2 con tutto attivato, uber sampling incluso, a 1080p, fanno 55fps... (vedi qui: http://forum.notebookreview.com/sage...sm-review.html ). Se ci voglio giocare in 3D (TW2 e' uno dei migliori titoli da giocare in 3D), devi piu che dimezzare (per l'overhead del driver) e scende a 20-22 fps... e questo con le DUE 780M!!!! Se ne avessi una sola sarebbero 10-11 fps. Quindi paradossalmente per me le due 780M in SLI sono anche poco... potendo scegliere vorrei avere una potenza doppia, ovvero circa paragonabile a due TITAN. Cosi' potrei davvero giocare con tutto attivo a 1080P garantendo i 60FPS anche in 3D, o i 120FPS in 2D. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 66
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Scusa ma secondo me fai un enorme errore a prendere il G37, hai detto all'inizio che non vuoi un pc che pesi molto e che sia portabile, be il G37 pesa 4.10Kg, con la configurazione massima e le schede sli arriva a 4.5Kg, più il peso dell'alimentatore che è da 330W che pesa più di 1Kg ed è ingombrante, con il risultato che dovresti portarti una borsa del peso di almeno 6Kg, dico almeno perchè con altri accessori ti servirebbe direttamente il carrellino per portartelo in giro.
Non sarebbe meglio se prendessi l'N87 che è il 15.6" che pesa sensibilmente di meno? Unica cosa è non avrai la possibilità di montare la 780M SLI. Inoltre secondo me stai pretendendo troppo nel campo videoludico, ok che vuoi farti il super computer ma devi scendere per forza a compromessi tra prestazioni massime e portabilità, o prendi pure il G37 ma non lamentarti se poi dovrai portarti un mattone di piombo in giro per l'Europa o prendi l'N87 ma non potrai pretendere di avere i videogiochi che ti girano con risoluzione massima a 100.000fps con filtri e cavoli vari attivi. Già con una GTX 780M hai ottime prestazione con gli ultimi videogiochi e anche con il 3D vision.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 66
|
Quote:
![]() Inoltre quando mi sposto mi sposto sempre in taxi o in aereo, mai con i mezzi pubblici o a piedi. Devo solo upgradare quello che gia ho con qualcosa di simile in peso e dimensioni, che per le mie esigenze vanno benissimo, con qualcosa che mi garantisca di poter lavorare e giocare come desidero. Tutto qui. :-) Diciamo qualcosa entro i 5-6kg con tutto, con una dimensione che ci sta ancora in aereo e in un trolley formato standard. In passato per farti capire mi sono portato dietro tutti i giorni sulla metropolitana per quasi due anni anche un Acer Aspire 1703 ESM, che era un bestione con CPU e doppio HDD 3,5 da desktop, da quasi 9 kg per il solo portatile!!! Sono abituato quindi ai 'pesi forti', anche se adesso vorrei un giusto compromesso, max 4-5 kg. Ultima modifica di Luigi Lauro : 25-07-2013 alle 16:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.