Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2013, 08:21   #1
SimoGE
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 362
Hard disk primario 1 tb

Ciao a tutti mi accingo a cambiare il mio primario perché 160 gb non mi bastano più o meglio l'ho partizionato in due ma visto che ora da i numeri volevo cambiarlo per un Da 1 tb

Ho ancora una mb sata 2 ma prenderei già il Sata3 tanto sono retro compatibili ho vistot

Ho visto il caviar black wd
Oppure Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000DM003

Oppure ho sentito del wd red .. Blue...

Non so bene le differenze
Il mio uso sarebbe mettere su una partizione da 80 gb il sistema operativo e poi sul altra i programmi le foto e la mia musica... È qualche gioco

Giusto uno o due tipo pes e need for speed cose così...

Budget 80/90€
SimoGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 08:38   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Come abbiamo avuto modo di notare io e alcuni altri utenti recentemente, le prestazioni del WD Caviar Black sono decisamente inferiori al Seagate Barracuda (a parità di specifiche, cioè 7200giri - 1TB - 64MB cache)...probabilmente questo è dovuto all'età del disco, che ormai è praticamente a fine vita, in attesa di essere sostituito da una nuova serie

Quindi direi o Seagate Barracuda 7200.14 o WD Caviar Blue 1TB 7200 giri, entrambi si trovano con capienza da 1TB.

Come dischi di sistema sono ottimi. I WD Red non li conosco molto bene, ma sono indicati più per un utilizzo più da storage (24/24h) che non per contenere un sistema operativo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 09:13   #3
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
ho alcuni clienti che usano il red come disco di sistema, è 7200 rpm veloce e inudibile, consuma poco ed è veramente ben costruito, lo definirei la versione consumer della serie RE per workstation.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 09:20   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ho alcuni clienti che usano il red come disco di sistema, è 7200 rpm veloce e inudibile, consuma poco ed è veramente ben costruito
Ottimo, buono a sapersi

E' un disco che conosco molto poco, so che è ottimo ma non conosco nessuno che lo usi come disco di sistema..quindi non ho feedback!

PS: Ma dici che non è affetto dallo stesso problema dei WD Green avendo la tecnologia IntelliPower per la riduzione della velocità di rotazione?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 13:04   #5
SimoGE
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 362
da cosa è affetto il wd green ?

ho letto invece del seagate dei problemi di affidabilità o sbaglio ?
io ne vengo da un IDE 120 gb dove il sistema operativo e a parte qualche formattata ogni tanto lo ho da 5-6 anni
mentre come secondario un sata hitachi da 250 gb


non so le velocità..

ogni tanto mi si blocca proprio il pc e devo riavviare e a volte fa bip bip bip e mi tocca staccare la spina senno non riparte

alllora colgo l'occasione di cambiare primario e fare una bella pulizia
in seguito se lo farà ancora cambierò MB ram processore ma almeno ho gia hard disk da 1 tb primario
SimoGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 17:33   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ottimo, buono a sapersi

E' un disco che conosco molto poco, so che è ottimo ma non conosco nessuno che lo usi come disco di sistema..quindi non ho feedback!

PS: Ma dici che non è affetto dallo stesso problema dei WD Green avendo la tecnologia IntelliPower per la riduzione della velocità di rotazione?
secondo la mia opinione, intellipower non modifica la velocità di rotazione ma agisce in automatico sul comportamento delle testine rendendole più silenziose o più "frizzanti" a seconda della richiesta del sistema, in pratica ricordo qualche vecchio disco sata dove andando a jumperare dei pin si agiva manualmente sul seek, mentre intellipower lo fa in automatico, perlomeno sono le notizie che ho attinto da fonti non so quanto attendibli. ne consegue comunque che l'intellipower su quel disco è meno "invasivo" che sul green.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 17:53   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da dirklive
secondo la mia opinione, intellipower non modifica la velocità di rotazione ma agisce in automatico sul comportamento delle testine rendendole più silenziose o più "frizzanti" a seconda della richiesta del sistema, in pratica ricordo qualche vecchio disco sata dove andando a jumperare dei pin si agiva manualmente sul seek, mentre intellipower lo fa in automatico, perlomeno sono le notizie che ho attinto da fonti non so quanto attendibli. ne consegue comunque che l'intellipower su quel disco è meno "invasivo" che sul green.
Sul supporto ufficiale WD non scrivono praticamente niente, solo :

Quote:
Originariamente inviato da Supporto Western Digital
IntelliPower è un bilanciatore della velocità di rotazione, della velocità di trasferimento, di algoritmi caching ideato per fornire notevoli risparmi di energia e performance solide
Infatti a volte nei siti scrivono WD Green 7200 giri e in altri 5400 .... allora a suo tempo mi ero informato e sembrava da quanto ho letto che variasse proprio la velocità di rotazione tramite questa funzionalità. Io penso che sia plausibile e piuttosto intelligente come soluzione

Inoltre in più di una descrizione si legge WD Green@7200~5400rpm.


Quote:
ho letto invece del seagate dei problemi di affidabilità o sbaglio ?
Si c'è stata una serie (vecchia) piuttosto sfortunata (la 7200.11 se non sbagli in particolare) che aveva un firmware buggato che dopo un tot di scritture rendeva il disco inutilizzabile lasciandolo costantemente in stato di busy.

A parte essere storia passata, comunque era un problema risolvibile aggiornando il FW per tempo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 22:14   #8
SimoGE
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 362
Sono ancora indeciso ... Praticamente c e il seagate o il blue giusto?
Nero scartato per obsoleto
Green xke avete detto che ha problemini

Rosso ?
Blue?

Le principali differenze quali sono?! ;-)
Grazie comunque
SimoGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 22:55   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Secondo me il Red è un disco di fascia superiore al Blue

Personalmente come già detto metterei o il WD Caviar Blue o il Seagate Barracuda .14 perché sono ottimi dischi, ma se propendi per il WD Red, la cui qualità è sicuramente alta, puoi fidarti del consiglio di dirklive che ricordo essere più esperto di me con questi particolari dischi.

Le mie soluzioni sono più consumer che altro
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 06:56   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
aggiungo solamente due considerazioni: un tempo cercavi un disco e trovavi tutte le informazioni del mondo, oggi reperirle è sempre più difficile, i WD Green sono dischi a 5400 RMP. poi che qualche venditore abbia voluto spacciarli per 7200 nascondendosi dietro il nome "intellipower" che di per sé non vuole dire niente, allora è un altro paio di maniche. Tornando all'affidabilità seagate, stiamo parlando del primo costruttore di dischi meccanici al mondo, aveva in passato traversie con dischi dal fw buggato, ma IMHO con l'acquisizione del comparto dischi Samsung, ha fatto progressi notevoli.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 09:38   #11
SimoGE
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 362
Allora in ordine di preferenza

Seagate 7200.14

Caviar red

Caviar blue


Giusto? Ora vedo cosa trovo mi consigliate negozio fisico pagando un po' di più sempre se li trovo o online ? Ma con la garanzia com e? Un negozio in line vale l'altro?
SimoGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 12:09   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
un tempo cercavi un disco e trovavi tutte le informazioni del mondo, oggi reperirle è sempre più difficile
Questo lo sottoscrivo, però non penso si possa dare la colpa ai negozi (giuro che non è un caso isolato, moltissimi leggo che indicano questa dicitura, non solo uno o due)..E' WD stessa che vuole creare confusione, perché guardando anche solo i loro .pdf (QUESTO ne è solo un esempio) scrivono esplicitamente:

Quote:
Velocità di rotazione (RPM)*3 - IntelliPower
e nelle note:

Quote:
*3 Un equilibrio perfetto tra velocità di rotazione, velocità di trasferimento e algoritmi della cache, il tutto messo a punto per offrire prestazioni solide e notevoli risparmi. Per ogni modello di disco WD Green, WD può utilizzare un RPM diverso, invariabile
Uno cosa dovrebbe capire??

Io sinceramente non so dove andare a trovare un dato attendibile in merito, però leggendo i manuali della Seagate con le tabelle e i relativi valori, noto una trasparenza nelle informazioni che non riscontro in WD.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 14:29   #13
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ma dici che non è affetto dallo stesso problema dei WD Green avendo la tecnologia IntelliPower per la riduzione della velocità di rotazione?
Hanno ragione quelli che ti hanno risposto che non esistono harddisk con piatti a velocità di rotazione variabile, gli HD non sono come i CDROM multispin. Uno dei motivi per cui non esistono sono i tempi di seek, invece che 14ms con piatti a rotazione variabile che accelerano e rallentano sarebbero 50 volte tanto! Ma poi hai mai sentito in un harddisk WD il rumore del disco che frena ed accelera? Magari portandosi pure via le testine che planano sulla sua superfice a pochi micron di distanza?

IntelliPower va tradotto come: sono piatti da 5400 giri, ma se lo scriviamo non ce li compra nessuno. Allora al posto di 5400 ci mettiamo tutta la manfrina un equilibrio perfetto tra velocità di rotazione, velocità di trasferimento e algoritmi della cache e lasciamo che gli acquirenti immaginino quello che vogliono...

Ultima modifica di Phenomenale : 21-06-2013 alle 14:37.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 15:05   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
IntelliPower va tradotto come: sono piatti da 5400 giri, ma se lo scriviamo non ce li compra nessuno. Allora al posto di 5400 ci mettiamo tutta la manfrina un equilibrio perfetto tra velocità di rotazione, velocità di trasferimento e algoritmi della cache e lasciamo che gli acquirenti immaginino quello che vogliono...
Ecco da questo punto di vista torna tutto


Per il resto ti ringrazio della spiegazione, lo terrò in considerazione per il futuro perché ero fermamente convinto che non fosse così.

In ogni caso converrete con me che:

a) non ha molto senso lasciare tutto questo "velo" di mistero..sarebbe più corretto specificare chiaramente il regime di rotazione a questo punto, mi chiedo proprio perché non debbano farlo..scrivere IntelliPower a questo punto non solo svia l'acquirente, ma è sbagliato (se veramente il disco gira sempre a 5400giri, non ha senso specificare altrimenti);

b) i negozi online (e non) stanno prendendo delle cantonate pazzesche visto che molti specificano senza problemi che questi sono dischi da 7200 giri. Se fosse come dicevo un caso isolato può passare per una leggerezza o un tentativo da parte del negozio di approfittarsene, ma quando sono in tanti a scriverlo qualche domanda bisognerebbe porsela;
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 17:25   #15
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
@Phenomenale: ho sempre sostenuto quello che hai postato

@HoFattoSoloCosì: parti dal presupposto (comunque giusto) che i rivenditori siano nella grande maggioranza corretti, purtroppo per esperienza personale ti posso dire che così non è, poi c'è qualcuno che pur di vendere ti mette anche per iscritto una cosa non vera, allora secondo me oggi la legge ti tutela, se a me vendono un disco a 5400 spacciandomelo per 7200, mi vendono una cosa per un altra, e dal punto di vista legale posso e devo farmi le mie ragioni.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 17:34   #16
SimoGE
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 362
lho preso
64.90 in negozio
il seagate ottimo


ora l'ho collegato a xp lo vede ma non appare in risorse del computer...
c'è quaclosa che devo fare ?
però in gestione periferiche si vede e dice che funziona correttamente
SimoGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 17:55   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ora l'ho collegato a xp lo vede ma non appare in risorse del computer...
c'è quaclosa che devo fare ?
Vai in "gestione computer"-->"gestione disco". Se c'è ma non è allocato, crea un volume (con il tasto destro). Se c'è ed è allocato, assegnagli una lettera (che non sia A: e B: e che non sia già utilizzata da altre periferiche).


Grazie dirklive per l'ulteriore spiegazione..forse vedo le cose troppo dal lato positivo, evidentemente è un trand che si è preso...c'è poco da farci.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 18:03   #18
SimoGE
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 362
fatto sto creando la partizione da 120 per il sistema operativo.. dopo di che nei giorni successivi staccherò il mio vecchio ide e carico su questo il sistema op
e sull altra partizione mi frulla l'idea di dividerla a sua volta in due o la lascio di 811 giga ?


poi io ho ancora xp ... che dite è il momento di passare a seven ?

ho ancora un pc vecchio un pentium e5200 2,5 GHZ, 2 gb di ram
scheda video ati radeon hd 4670

masterizzatore IDE
SimoGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 18:07   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
poi io ho ancora xp ... che dite è il momento di passare a seven ?
Mi sembra saggio Però come fai per la licenza? Attualmente Microsoft vende quella per Win 8.

Quote:
sull altra partizione mi frulla l'idea di dividerla a sua volta in due o la lascio di 811 giga ?
Dipende tutto dalle tue necessità. Non c'è nessun problema quindi partizionalo come preferisci.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 18:08   #20
SimoGE
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 362
nooo direttamente 8 ?
così mi salto seven altro che xp.. magari su qualche sito si trova ancora seven..

comunque se per ora la lascio intera 800 gb poi posso partizionarli dopo o dopo che ci ho messo su musica e foto viene un casino ?
SimoGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v