|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
abbattere drasticamente il livello di dettaglio delle foto digitali: come fare?
Salve a tutti, so che la domanda potrebbe suonare come minimo assurda, visto che si spendono tanti soldi per comprare una digitale e poi si vuol sapere come fare a diminuirne il dettaglio degli scatti, ma in un'ottica, diciamo così, artistica, ha il suo perché. Vi posto qualche shot per farvi capire cosa intendo.
Come si fa a ottenere questo risultato finale? http://www.flickr.com/photos/kgiantx/9059710537/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/9039495691/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/9005015479/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8990746285/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8991943718/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8968616345/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8967709875/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8949415659/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8858713955/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8845905129/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8841197820/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8809099123/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8757472619/ Immagino che alcuni tra voi non condividano una fotomanipolazione così spinta o non gradiscano il risultato estetico finale, ma vi pregherei di sorvolare per una volta su questioni filosofiche o gusti personali per rispondermi invece da un punto di vista esclusivamente tecnico. Un'altra cosa che mi interesserebbe molto è sapere come ottenere questo genere di risultati sul B/N: http://www.flickr.com/photos/kgiantx/9035423919/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8848043842/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8798259803/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8743769431/ http://www.flickr.com/photos/dionneh...ol-2027092@N25 Grazie a tutti quelli che vorranno darmi indicazioni e consigli Ultima modifica di SonicGuru : 18-06-2013 alle 21:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12044
|
Mai sentito parlare di Snapseed, ex Nik Software, ora di Google?? L'ultima serie di foto da te linkate sono state elaborate attraverso i filtri di questo programma. Principalmente lavora sulla struttura della grana, sui canali cromatici, aggiunge layers che simulano infiltrazioni di luce, graffi, etc. etc....
Per quanto riguarda la prima serie di scatti, leggendo gli exif, il fotografo ha usato pesantemente Photoshop, lavorando sempre sulla grana, sul dettaglio, vignettatura, ed inserendo layers con pattern di graffi per " sporcare " lo scatto... That's all...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
![]() Snapseed lo conosco ed ho la versione per desktop (non ho prodotti Android nè Apple) ma ti assicuro che, almeno nella versione per desktop, non c'è alcuno di quegli effetti applicati all'ultima serie di foto. Anche io inoltre lavoro in photoshop inserendo layer con texture ricavate da pellicole antiche e applico la grana tramite alcuni programmi che simulano alcune pellicole analogiche ed aggiungono vignettature etc., ad esempio Truegrain e Silver Efex di Nik Software, ma non sono mai risucito ad ottenere un risultato analogico come quello delle foto linkate ecco ad esempio, queste sono alcune delle mie, elaborate come sopra, ma molto distanti dai risultati che vorrei: http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8894970927/ http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8877506500/ http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8815168088/ http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8780503525/ http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8780355785/ http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8780359321/ http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8786926938/ http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/8780091153/ http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/6850823055/ http://www.flickr.com/photos/57806391@N05/6850819573/ Cosa intendi quindi quando dici che nella prima serie di scatti ha lavorato in Photoshop sui dettagli? E' possibile diminuire i dettagli in Photoshop? Cioè, per dire, queste le ha scattate con una D90 come la mia, ma hanno la definizione di fotografie analogiche di inizio secolo: http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8990746285/ http://www.flickr.com/photos/kgiantx/8991943718/ E' un effetto che non ottieni con Silver Efex né con nessun altro programma di quel tipo e nemmeno aggiungendo layer che simulano pellicole graffiate, che è un passaggio che semmai viene dopo. Secondo me qui lui lavora proprio sullo scatto originale, degradandone in qualche modo la qualità così da simulare il dettaglio di antiche macchine fotografiche, solo che mi piacerebbe sapere come fa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Metti qualcosa davanti l'obiettivo. Un foglio di pellicola, un pezzo di plexiglass, qualsiasi cosa che sia trasparente ma degradi la qualità finale. Scatta con tempi mediamente lenti (in modo da avere poco a fuoco con l'aggiunta di micromosso), contrasto elevatissimo e poi distruggi il tutto con layer e layer di macchie e graffi.
Tu invece alle foto aggiungi rumore digitale, che sono una miriade di puntini regolarmente distribuiti (e aggiungo che comunque scatti tecnicamente benissimo, devi fare l'opposto invece, le tue foto sono nitidissime e perfettamente a fuoco quando le scatti). Devi pensare "analogico" se vuoi quegli effetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.