|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
CPU dalle prestazioni estreme, sul serio
ho letto su :
http://www.intel.com/content/www/us/...hi-detail.html di un processore con 60 core/240 thread, oltre 1 thz di clock e 8gb di cache e una larghezza di banda di oltre 2,5 tbps esiste o è una cazz.ta l'intera storia?? in confronto qualsiasi processore in circolazione attualmente sembrerebbe progettato dal mio trisnonno vissuto 150 anni fa Ultima modifica di k55mdts : 30-04-2013 alle 22:50. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Non è un processore, ma una scheda PCIe su cui è montato un coprocessore matematico con 60 core, che viaggia a 1ghz.... pare compatibile con alcuni sistemi xeon. Vedo che le schede hanno un tdp sui 300w..... soluzione interessante, ma orientata solo a server particolari!
Molto piu interessante sarebbe se qualche produttore di hardware 'inventasse' schede simili (solo simili, magari con su una fpu a 2-4core) per potenziare i pc desktop attuali!!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
risposta
ti sbagli sulla frequenza è di 1053 ghz, perchè negli usa usano la virgola per il separatore delle migliaia, e poi 320 Gbyte/s il mio processore fx8350 8 core della amd che è già abbastanza potente ne fa 37 Gbyte/s o se hai un intel i7-3840qm arrivi ad appena 25 Gbyte/s, che è il processore i7 più potente
non discuto che sia un coprocessore ma ha una potenza estrema, se fosse poco potente non si spiegherbbero neanche tutte quelle diciture che parlano di carichi di lavoro sopra i 100 threads e con una potenza di calcolo di 1 teraflops però ammetto che non serve quasi a nulla quel coporcessore, la mia scheda madre, lo leggi nella firma non arriva a 60 core ma si ferma ad 8 e non può superare i 64 gb ram se uno vuole avere qualcosa in più di 8 core dalla sua scheda madre o prende una supermicro dual chip per cpu xeon da 10 core oppure si attacca al tram Ultima modifica di k55mdts : 01-05-2013 alle 09:36. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
La frequenza è un ghz.... la potenza di calcolo in virgola mobile è immensamente piu grande dei nostri FX o degli i7..... ma sono 60 core, che si appoggiano a ram DDR5, le stesse delle schede video...
![]()
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
risposta
ah, nell'immagine che hai messo c'era scritto 1.053 quindi significa per un inglese 1 ghz e un po' di più
dato che è da connettere nella porta pcie chiunque può metterlo nella sua cpu lo comprerei se non costasse come un pc nomale (con una cpu di questo pianeta) nuovo (da 2000 a 3000€) MAGARI ESISTONO DELLE CO-CPU INTERESSANTI, NON LO SO' SE NON COSTANO UNA FOLLIA POTREBBERO ESSERE IL MIO / TUO PROSSIMO OBBIETTIVO PER POTENZIARE IL PC DATO CHE AD ESEMPIO IO SAREI COSTRETTO AD ASPETTARE CHE PRODUCANO UNA CPU AMD A 16 CORE E LA RELATIVA MOTHERBOARD ASSOCIATA, SAREBBE MOLTO PIU' RAPIDO COMPRARE UNA CO-CPU DA 4 O 8 CORE AGGIUNTIVA E RAGGIUNGERE LO STESSO RISULTATO IN 5 MINUTI SENZA SMONTARE TUTTO IL PC Ultima modifica di k55mdts : 01-05-2013 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
tutti abbiamo già dei potenti coprocessori nei nostri computer, sono le gpu che supportano CUDA e OpenCL. hanno prezzi accessibili e hanno un potenziale ancora enorme da sfruttare.
Xeon PHI è un prodotto dedicato a server workstation che hanno specifici compiti di lavoro "all'ingrosso" con software che necessitano di elevato multithreading, non è un prodotto per desktop.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
per una modifica del genere per passare da 8 a 16 core stanzierei 500-600€ per AMD
quindi se una soluzione co-cpu o simili ha un prezzo simile o minore e mi permette di arrivare allo STESSO RISULTATO si può fare sapresti indircarmi un sito dove le posso trovare Ultima modifica di k55mdts : 01-05-2013 alle 10:31. |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Xeon Phi non si vende nei negozi, è fornito solo dai grandi assemblatori di sistemi server e workstation con le loro proprie macchine assemblate ad-hoc.
vedi questo: http://www.intel.com/content/www/us/...re-to-buy.html non hai ancora spiegato cosa ci devi fare con una macchina HPC ma se devi farci girare software x86 forse è meglio che ti procuri una piattaforma dual-Opteron o qualcosa di simile.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
non intendo comprare uno xeon phi ma una soluzione desktop che ha la stessa funzione
se non esiste come dicevo spendo 500/600 € quando amd lancierà una cpu a 16 core e un'altra casa tipo gygabyte o asrock una motherboard associabile Ultima modifica di k55mdts : 01-05-2013 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
16 core su singolo socket per il mercato consumer? non ne vedremo prima di tre anni almeno....
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
il pc l'ho costruito adesso per arrivare a 16 core sono tranquillamente disposto ad aspettare 3 anni perchè prima avrei già altro da fare, come prendere una seconda scheda grafica 7950 amd
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Comunque attualmente per il mercato consumer, non sono così indispensabilissimi i 16 core..
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
direi, per me sono completamente inutili, di questa cpu uso solo il 35 % max in fase di gioco e con le operazioni più ardue
però lo faccio per avere qualcosa di più aggiornato intendevo che tre anni mi andavano bene, quando intel produrrà a basso costo (>500 €) degli i7 a 8 core cioè mai, almeno in questo decennio allora li spenderò per la sola necessità di non far invecchiare troppo il pc (tra 3-4 anni) SAPRESTI DIRMI PERCHE' QUELLI DELLA INTEL DORMONO COSI' TANTO ?? QUANDO L'AMD LANCERA' I 16 CORE/THREAD TRA 2 O 3 ANNI L'INTEL DOVRA' ANCORA LANCIARE PER I PC DI CONSUMER I 6 CORE E 12 THREAD NON SONO MOLTO COMPETITIVI SE SI COMPORTANO COSI' Ultima modifica di k55mdts : 01-05-2013 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12676
|
mi dici la marca dela tua sfera di cristallo, così la compro pure io?
![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
RISPOSTA
NON MI RIVOLGO A NESSUNA CARTOMANTE O VEGGENTE CON LA SFERA DI CRISTALLO
MA VISTO NEGLI ANNI PASSATI COME SI E' COMPORTATA LA INTEL PER QUANTO RIGUARDA I PROCESSORI PER CONSUMER E' POSSIBILE CHE CONTINUI A SEGUIRE IL SUO SCHEMA PRIMA CHE IO/TU POSSA TROVARE IN UN NEGOZIO UN PC ALLA PORTATA DI TUTTI CON UNA CPU TIPO UN I7-3950K A 6 CORE PER FARE UN ESEMPIO E PRIMA CHE INIZINO SOLO VAGAMENTE A PENSARE DI PRODURRE UNA CPU A 16 CORE E POI SECOLI DOPO A PENSARE SOLO DI VENDERLA A BUON MERCATO TANTO DA SUPERARE I PREZZI DI AMD IO AVRO' 130 ANNI E TU NON LO SO MA DI SICURO SAREMMO GIA' MORTI DI VECCHIAIA Ultima modifica di k55mdts : 01-05-2013 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12676
|
guarda che non c'è nessun bisogno di URLARE
![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
51.2GB/s
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
rispondo a fukka 75:
non ho urlato, se io scrivo maiuscolo non significa che io stia urlando rispondo a marchigiano: il processore che fa 51 GB/s è il 3820 non quello che avevo detto il 3820 non è paragonabile al 3950k o all'amd 8350 a isomen è meglio che non dica niente |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.