|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
|
Passare al SSD essendo in possesso di un HDD
Ciao a tutti, benché assiduo frequentatore dei forum, sono alle prime armi con la compilazione delle discussioni per cui spero mi scusiate qualora commetta degli errori.
![]() Sono in possesso di un Notebook Acer con un processore intel core i5-480M con una scheda video AMD Radeon HD 6550M e 6GB di memoria RAM. Attualmente l'Hard Disk su cui è montato il sistema operativo (W7) è un HDD TOSHIBA MK6465GSX: 640GB, 5400 RPM, 8MB Cache, SATA 3.0Gb/s. Considerando che lavoro spesso con programmi di foto e video ritocco e software di progettazione 3D con renderizzazioni di considerevole peso, stavo pensando di passare ad un Ssd di almeno 250gb per migliorare le prestazioni del mio comunque buon note. che e dite del Samsung MZ-7TD250BW, SSD 840: 250GB, Memoria cache SDRAM DDR2 bassa alimentazione 512 MB Samsung, SATA 6 Gbps, spendendo una cifra che si aggira intorno alle 150€? e sopratutto, ne vale la pena o rischio di creare un imbuto visto il processore di media fascia? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
il modello che hai scelto è ottimo e indicatissimo
la cpu non ti creerebbe nessun imbuto
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 8
|
Grazie Zagor977. Quindi pensi che la differenza in prestazioni che mi offrirebbe il passaggio al SSD valga la spesa comunque non bassissima? Nel caso avresti altri suggerimenti da darmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
si, per il tuo utilizzo è indicatissimo.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.