Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2013, 00:34   #1
Issam2204
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Belgio
Messaggi: 230
Non so se la scheda video è compatibile

Salve ragazzi, come da titolo non so se la scheda video che mi interessa è compatibile con la mia scheda madre/processore, ecc.

Vi posto i dati:

Nome scheda madre: FUJITSU D3041-A1
Tipo Socket: 775 Contact LGA
Controller PCI-E: PCI-E 2.0 x16
CPU: IntelPentium(R) Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz, 2999 MHz

In questo momento come scheda video ho una nVIDIA GeForce 210.

Avevo in mente di acquistare una SAPPHIRE HD 7750 1GB GDDR5 . Il PC lo uso per gaming e video in full hd su un monitor 17" 1280x1024.

Voi che dite? La Sapphire è compatibile? Devo considerare anche il chipset?

Se vi servono altre info fatemi pure sapere.

Grazie mille.
__________________
vedere limiti firma nel regolamento, grazie
Issam2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 01:05   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
va bene, basta che ci sia la compatibilità con lo slot pciex, e c'è.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 01:26   #3
Issam2204
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Belgio
Messaggi: 230
grazie mille
__________________
vedere limiti firma nel regolamento, grazie
Issam2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 08:11   #4
iSux
Senior Member
 
L'Avatar di iSux
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Issam2204 Guarda i messaggi
grazie mille
Una 7770, via il dente, via il dolore!
iSux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 09:54   #5
Issam2204
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Belgio
Messaggi: 230
Perfetto, grazie anche a te iSux!
__________________
vedere limiti firma nel regolamento, grazie
Issam2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 10:00   #6
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
se metti una 7770 bisognerebbe valutare anche l'alimentatore che hai, visto che quella vga richiede l'alimentazione esterna 6pin
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 10:34   #7
Issam2204
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Belgio
Messaggi: 230
Ecco i valori elettrici, non sapendo quali prendere li posto tutti:



Power supply input 200 - 240 V ~1,5A
Rated voltage range 200 V - 240 V
Rated frequency range 50 Hz - 60 Hz
Operating voltage range 200 V - 240 V
Operating line frequency range 47 Hz - 63 Hz
Max. output of single power supply 300 W

E' piuttosto scarso me ne rendo conto, secondo voi togliendo la Geforce 205 per la ATI 7750 potrebbe andare?
__________________
vedere limiti firma nel regolamento, grazie

Ultima modifica di Issam2204 : 04-05-2013 alle 10:36. Motivo: Modifica nome scheda video
Issam2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 10:50   #8
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
la 7750 non ha bisogno di alimentazione esterna, quindi la puoi montare tranquillamente
la 7770 la sconsiglierei, perchè dovresti per forza cambiare anche l'alimentatore
non credo abbia nemmeno il cavetto 6pin
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 11:13   #9
Issam2204
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Belgio
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
la 7750 non ha bisogno di alimentazione esterna, quindi la puoi montare tranquillamente
la 7770 la sconsiglierei, perchè dovresti per forza cambiare anche l'alimentatore
non credo abbia nemmeno il cavetto 6pin
Davvero non ha bisogno di alimentazione esterna? E come funziona? Se è cosi non ho dubbi sul cosa prendere.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
vedere limiti firma nel regolamento, grazie
Issam2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 11:15   #10
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
si alimenta dallo slot pciexpress
basta che la inserisci, colleghi il monitor, installi i driver e sei a posto
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 11:17   #11
Issam2204
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Belgio
Messaggi: 230
Ma lo slot (che è collegato alla scheda madre) alla fine non è alimentato a sua volta dall'alimentatore?
__________________
vedere limiti firma nel regolamento, grazie
Issam2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 11:28   #12
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Issam2204 Guarda i messaggi
Ma lo slot (che è collegato alla scheda madre) alla fine non è alimentato a sua volta dall'alimentatore?
si, certo
ma la 7750 consuma veramente poco, sarà ai livelli della tua gt210 o poco più
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 11:28   #13
iSux
Senior Member
 
L'Avatar di iSux
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Issam2204 Guarda i messaggi
Ma lo slot (che è collegato alla scheda madre) alla fine non è alimentato a sua volta dall'alimentatore?
Si, ma il consumo si limita al minimo indispensabile per farla fungere..Mentre quelle con alimentazione ausiliaria hanno bisogno di energia a sé oltre che quella della scheda madre che la ospita..
iSux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 11:32   #14
Issam2204
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Belgio
Messaggi: 230
Si in effetti la 7750 consuma sui 55W mentre la Geforce si attesta sui 33. Speriamo di starci con quei 22W di differenza.

Ma quindi in generale anche a pieno carico il suo consumo è 55W? Tipo nei giochi.

Grazie mille ad entrambi per le risposte!
__________________
vedere limiti firma nel regolamento, grazie
Issam2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 13:11   #15
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16600
Quote:
Originariamente inviato da zagor977 Guarda i messaggi
la 7750 non ha bisogno di alimentazione esterna, quindi la puoi montare tranquillamente
la 7770 la sconsiglierei, perchè dovresti per forza cambiare anche l'alimentatore
non credo abbia nemmeno il cavetto 6pin
Quoto volevo consigliare anche io la 7770' data la minima differenza di prezzo con la 7750 ma con quell'ali non è il caso.
Prendi la 7750 che non necessità di alimentazione supplementare a 1280* andrà benissimo.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 13:04   #16
Issam2204
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Belgio
Messaggi: 230
Perfetto allora vada per la 7750. Mi correggo comunque su quello che ho scritto prima, la Geforce 205 consuma al massimo 30.5W. Infatti ho trovato questo dato:

Maximum Graphics Card Power (W): 30.5 W

Le recensioni per la 7750 hanno determinato un consumo massimo di 43 W. Ottimo consumo!

EDIT: In una recensione di Tom's ho però visto che la 7750 arriva a consumare anche 90 W in idle. Ma a chi devo credere?
__________________
vedere limiti firma nel regolamento, grazie
Issam2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 13:07   #17
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Issam2204 Guarda i messaggi
EDIT: In una recensione di Tom's ho però visto che la 7750 arriva a consumare anche 90 W in idle. Ma a chi devo credere?
90w è riferito all'intero sistema, non alla sola vga
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 13:10   #18
Issam2204
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Belgio
Messaggi: 230
Hai ragione, deve essere sicuramente cosi. Che scemo.

Grazie ancora ragazzi. Mi avete levato ogni dubbio!

A presto!
__________________
vedere limiti firma nel regolamento, grazie
Issam2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 13:56   #19
iSux
Senior Member
 
L'Avatar di iSux
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 684
E di che, facci sapere
iSux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v