|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
|
Per Vostro interesse
(Spero) per vostro interese vi porto una testimonianza.
un mio collega che ha lavorato per una decina d'anni in Postproduzione ( quando ancora si usavano Umatic ed il Betacam era il top dello standard di registrazione) ha deciso di comperarsi una videocamera per uso domestico ed ha deciso di fare il grande passo da analogico a digitale. Ha acquistato un Digital 8 della Sony perchè: il modello che ha preso ha, oltre all'ingresso DV ha anche quello composito e S-VHS così può utilizzare la scheda anche per acquisire i filmati vecchi senza perdere in compressioni strane come il MotionJpeg della pinnacle il nastro è leggermente piò largo del DV, e quindi meno soggetto a sollecitazioni come quelle indotte dall'avvolgimeto del nastro che a lungo andare ne causa il deterioramento èun modello ingombrante, ma robusto (mi ha sconsigliato di seguire l'istinto emozionale tipico di chi si compera oggetti piccoli perchè fanno cool...più piccola è una videocamera, più è delicata, più è soggetta a problematiche meccaniche). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.